Independent journal on economy and transport policy
04:49 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVI - Number 1/2008 - JANUARY 2008
Legislazione
La
Commissione Europea chiarisce alcuni aspetti della normativa
sull'ambiente
La
Direzione Generale per l'Ambiente della Commissione Europea ha
sorpreso molti dichiarando di essere adesso favorevole alla
pubblicazione di linee-guida finalizzate ad aiutare le Autorità
Portuali e gli operatori terminalistici ad interpretare in modo più
efficace la normativa dell'Unione Europea sull'ambiente.
La
suddetta guida è necessaria perché i paesi membri
dell'Unione Europea sembrano avere opinioni diverse sulle
iniziative che occorre intraprendere prima che i permessi di
programmazione possano essere autorizzati.
Sino
allo scorso mese di dicembre, la DG Ambiente sosteneva che la legge
è legge e che avrebbe dovuto essere già abbastanza
nota.
Peraltro,
parlando alla conferenza sul Waterfront a Bruxelles, Patrick Murphy,
capo dell'unità per la conservazione della natura e la
biodiversità, ha dichiarato che le linee-guida sarebbero
state di aiuto e che esse dovrebbero essere pubblicate entro la fine
del 2008.
Patrick
Verhoeven, segretario generale della ESPO (Organizzazione dei Porti
Marittimi Europei) ha commentato al riguardo: “Siamo felici di
apprendere questa notizia, e più che leggermente sorpresi,
dal momento che questa scadenza, originariamente stabilita dalla DG
Trasporto ed Energia, era stata tranquillamente eliminata dalla
direttiva sui porti recentemente proposta dalla Commissione Europea.
Si
tratta di una passo nella giusta direzione.
Occorre
farne altri ancora, peraltro, come il far sì che la nuova
normativa venga presa tempestivamente in considerazione.
Ad
esempio, alcune delle nuove norme attualmente all'esame del
Parlamento europeo sanciscono che i materiali di risulta del
dragaggio dovrebbero essere trattati come rifiuti, anche se non
inquinati.
In
caso di approvazione, ciò renderebbe complicato e costoso
senza necessità la dismissione dei materiali dragati, laddove
sinora si era trattato di una questione assai semplice. (da:
Containerisation International, gennaio 2008, pag. 17)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher