testata inforMARE
Cerca
21 August 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
15:20 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
May 2000
31/05/2000Visita al porto di Venezia di una delegazione di giovani industriali vicentini
Sottolineata dal presidente dell'Autorità Portuale veneziana, Claudio Boniciolli, e dal presidente dell'Assindustria vicentina, Valentino Ziche, il valore del costruendo Centro Intermodale a Montebello, «che avrà uno scambio di uomini, merci e di esperienza tra Vicenza e il porto di Venezia»
31/05/2000Presentato oggi al Comitato Portuale il Piano Operativo Triennale del porto di Genova
Fabio Capocaccia è stato riconfermato segretario generale della port authority
31/05/2000L'armatore Aldo Grimaldi smentisce la sua partecipazione alla realizzazione di un terminal per navi crociera nel porto di Buenos Aires
La notizia, diffusa da un'agenzia di stampa, è stata probabilmente determinata dalla partecipazione al piano per il terminal dell'operatore argentino Del Bene, che rappresenta in Argentina l'armatore italiano
31/05/2000La LTU International Airways aprirà da domani un collegamento diretto settimanale tra Genova e Düsseldorf
Verrà effettuato il sabato fino alla fine di ottobre. Se darà risultati soddisfacenti, la compagnia tedesca si è disposta a trasformare il collegamento da stagionale ad annuale
31/05/2000Da domani arriveranno a Zeebrugge invece che a Gand le auto Honda dalla fabbrica britannica di Swindon
La Honda Europe con il nuovo percorso ha calcolato di guadagnare tre giorni nei tempi di consegna delle auto
31/05/2000Arrivano in Italia per via ferroviaria i pali per illuminazione acquistati dall'ENEL in Francia
Sono trasportati due volte la settimana da treni della SNCF composti da un numero di vagoni compreso tra 20 e 28
31/05/2000Utile netto di 6,8 miliardi di yen nell'anno fiscale 1999 per K Line
Le previsioni per l'anno fiscale 2000 indicano un utile netto di 3 miliardi di yen
31/05/2000Servizio ferroviario Le Havre-Anversa per il trasporto di materiale per produrre plastica
Viene svolto per conto della Exxon. La plastica viene poi rispedita per via stradale in Germania, per via marittima in Finlandia e per via ferroviaria in Gran Bretagna e in Italia
31/05/2000Il traffico nei porti filippini è cresciuto lo scorso anno del 3,7%
Il settore container, con 2,98 milioni di teu, ha registrato un aumento del 10,8%
30/05/2000Shipping e sviluppo dei porti nei lavori del workshop del SIG-2 che si svolgerà a Genova dall'8 al 10 giugno prossimi
Ricercatori del mondo accademico e dell'industria marittimo-portuale presenteranno studi, progetti e risultati di ricerche, in preparazione alla conferenza triennale della WTCRS che si svolgerà a Seoul nel 2001
30/05/2000Aumentati nell'esercizio 1999 il consolidato (+4%) e gli utili (+13%) del gruppo Züst Ambrosetti
La capogruppo ha incrementato il giro d'affari del 2%. Proposto un dividendo di 1800 lire per azione
30/05/2000Nel primo quadrimestre di quest'anno nei porti sudcoreani è aumentato del 60,5% il traffico di carichi in transito da e per scali esteri
Predisposte una serie di iniziative per incrementare il traffico nei due maggiori porti nazionali
30/05/2000Sono al vaglio della Finmare le offerte vincolanti pervenute per l'acquisto della Almare
L'armamento D'Amato ha deciso di rinunciare alla prosecuzione della procedura. Il management della Almare non ha presentato alcun progetto autonomo di acquisizione
30/05/2000Le pragmatiche linee guida dell'attività dell'associazione degli agenti marittimi genovesi per il prossimo biennio
La categoria, che protesta per l'esclusione dal Consiglio della Camera di Commercio, chiede l'approvazione della normativa nazionale sul lavoro portuale e del piano regolatore del porto di Genova. Iniziative per potenziare i corsi di formazione
30/05/200050.000 nuovi container prodotti dalla CIMC e dalla Jindo per la APL
La commessa ha un valore di 100 milioni di dollari
30/05/2000Gli agenti marittimi di Anversa chiedono il riconoscimento della loro professione sul piano legale
Si battono da quindici anni per ottenerla, ma senza risultati positivi. Il futuro della professione di agente marittimo nell'era dell'EDI e dell'e-commerce
30/05/2000L'ECT di Rotterdam vuol tagliare le spese riducendo il personale, e si scontra con i sindacati
Questa situazione ha determinato il temporaneo abbandono del programma di ristrutturazione dell'impresa
30/05/2000Riprende vigore l'attività della società di trasporto ferroviario combinato belga TRW
Dopo i bilanci in passivo degli scorsi anni il 2000 segnerà un'inversione di tendenza. Il collegamento Genk-Novara passerà da una frequenza di cinque a dieci corse la settimana
29/05/2000Hupac potenzierà l'offerta sulla Singen-Genova, con possibilità di proseguimento per Tunisi
La società attiva nel traffico intermodale europeo, che nel 1999 ha registrato brillanti risultati, aprirà anche nuove relazioni tra Colonia e Pomezia, Rotterdam e Weil e, tra pochi giorni, tra Rotterdam e Brescia con i treni della controllata Trailstar, oltre a un terzo treno Anversa - Basilea
29/05/2000Frontline è pronta ad assumere il controllo del Golden Ocean Group
La società norvegese intenderebbe acquisire l'intero capitale della compagnia statunitense, che ha chiesto la protezione del Chapter 11 al tribunale fallimentare del Delaware
29/05/2000Dal 31 maggio al 5 giugno la nave militare italiana Granatiere sarà ormeggiata nel porto di Genova
Faceva inizialmente parte, insieme con altre tre unità della classe "Soldati", di una fornitura commissionata dal governo iracheno alla Fincantieri
29/05/2000Sarà avviata nei prossimi giorni la privatizzazione dei porti greci del Pireo e di Salonicco
Lo ha affermato il ministro dell'Economia, che non ha però precisato quale quota sarà posta sul mercato
29/05/2000Cresciuto del 27,1% l'utile netto per NYK Line nell'anno fiscale 1999
Nel comparto shipping il risultato operativo è stato di 60,9 miliardi di yen (+52,4%)
29/05/2000Oltre un milione di teu nei container terminal del porto di Sharjah (EAU)
L'incremento rispetto al consuntivo del 1998 è stato del 24,97%. La maggior parte del traffico è stata svolta nel terminal di Khorfakkan
29/05/2000Dirigenti di Eurotunnel e di banche indagati per abuso di beni sociali e diffusione di false informazioni
I fatti per cui sarebbero accusati avvennero nel 1994, quando alcuni azionisti acquistarono quote della società a 32 franchi per azione, valore che in seguito precipitò a 7 franchi
27/05/2000Aumenteranno i passeggeri, ma anche le tariffe di trasporto sulle navi traghetto nella Manica
SeaFrance, che ha apportato un incremento delle tariffe del 25-30% l'anno scorso, quest'anno dovrà ricorrere ad un altro aumento del 15%
27/05/2000Due società norvegesi hanno acquistato il 70% di due cantieri romeni
I cantieri di Tulca e di Braila da anni costruivano scafi di navi, che venivano poi completate e allestite in Norvegia
27/05/2000Kvaerner costruirà un modulo produttivo per il campo petrolifero Grane (Mare del Nord)
L'impianto, del valore di 389 milioni di dollari, sarà completato nella primavera del 2003
27/05/2000Aumento del 19% del traffico merci nei porti russi nel 1999, e del 23% nel primo quadrimestre di quest'anno
I carichi da Iran, Pakistan, EAU, India e Sri Lanka raggiungono i porti del Nord via Caspio bypassando il Canale di Suez
26/05/2000Nel 1999 il miglior risultato mai raggiunto dalla Aeroporto di Genova spa
L'utile netto è stato di 1.106 milioni di lire. I passeggeri transitati nel "Cristoforo Colombo" sono stati 1.060.634. Il traffico merci ha totalizzato 4.432.507 kg. Sensibile incremento dell'attività nei primi quattro mesi di quest'anno
26/05/2000Due nuove joint venture e cinque nuovi collegamenti di Intercontainer-Interfrigo da domenica
Con il nuovo orario in vigore dal 29 maggio ICF inaugurerà due servizi pentasettimanali (Zeebrugge-Milano e Anversa-Oleggio), due servizi busettimanali (La Spezia-Capodistria e Monaco-Trieste) e il raddoppio (dieci corse settimanali) del Brabo (Anversa-Basilea)
26/05/2000L'ecotassa e pesanti oneri sociali minacciano la scomparsa di numerose piccole e medie società d'autotrasporto in Germania
La loro associazione ha chiesto l'urgente intervento del governo per ristabilire condizioni di parità con la concorrenza straniera
26/05/2000Riconvertito al traffico civile il porto cinese di Huludao, costruito per impieghi militari
Se potesse costituire un solo sistema con il vicino porto di Jinzhou, l'economia della parte occidentale del Liaoning ne trarrebbe un grande vantaggio
26/05/2000Nuovo centro della Hyundai per auto importate nel porto britannico di Tilbury
Quest'anno vi transiteranno 30.000 autoveicoli. La Hyundai vi investirà 15 milioni di sterline nei prossimi cinque anni
26/05/2000Aumento del 3,7% dei passeggeri e del 9,6% delle merci trasportati lo scorso anno dalle ferrovie federali svizzere
Due nuovi record realizzati nel trasporto merci (57,3 milioni di tonnellate e 9,797 miliardi di tonnellate-chilometro)
25/05/2000Adeguamento della rete ferroviaria genovese al traffico merci
Incontro tra l'assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture della Regione Liguria e un dirigente di una divisione ligure delle FS sugli impegni assunti per il nodo ferroviario ligure
25/05/2000Aumentati gli sbarchi del 10,13% nel porto di Ravenna nel primo quadrimestre dell'anno
Calati invece gli imbarchi (-8,02%). Complessivamente il traffico commerciale ha registrato un incremento del 7,75%. I container sono aumentati dell'8,61% in teu, ma la merce containerizzata è calata del 2,01%
25/05/2000China Merchants-PSA Logistics Network, nuovo fornitore di servizi logistici in Cina
Ha centri di distribuzione a Shanghai, Guangzhou, Wuhan, Chengdu, Tianjin e Dalian
25/05/2000Sarà inaugurato il 1° giugno il servizio giornaliero con traghetto veloce Ancona - Spalato gestito dalla joint venture SeaContainers - SNAV
La rotta sarà percorsa in 4 ore e mezza. Preannunciate ulteriori iniziative congiunte da parte delle due società
25/05/2000Disaccordo in seno all'UE sulla realizzazione in tutti i porti di installazioni capaci di ricevere i rifiuti e i residui del carico delle navi
Un testo di compromesso del Consiglio è stato respinto dai parlamentari, che hanno optato per la copertura del finanziamento delle opere da attuare nei porti con il 90% da tutte le navi che vi fanno scalo
25/05/2000Con il takeover di United Airlines su US Airways verrà realizzata la più grande fusione mondiale nel settore aereo
Dall'operazione, del valore di 11,6 miliardi di dollari, nascerà un gruppo con una flotta di 1000 velivoli e 6500 voli giornalieri
25/05/2000La soppressione delle vendite esentasse ha determinato un calo sensibile del traffico sulle navi traghetto nella Manica
Ne ha avuto un beneficio Eurotunnel, che gestisce il servizio ferroviario nel tunnel sotto la Manica, che ha registrato risultati record
25/05/2000In difficoltà le aziende belghe d'autotrasporto: diminuiscono i ricavi e aumenta il prezzo del carburante
La loro associazione, la SAV, denuncia anche il fenomeno definito come "sindrome di Betz": alcune aziende assumono autisti dell'Europa orientale, che sono sottopagati. L'incidenza del porto di Anversa nell'industria dell'autotrasporto belga
25/05/2000Una piattaforma logistica organizzata dal porto di Barcellona a Saragozza
E' destinata a mettere in contatto alcune regioni confinanti con il porto catalano
24/05/2000La Mazda rinnova il contratto con la Hessenatie e la Cobelfret per lo sbarco delle sue auto ad Anversa
Ogni anno 180.000 autovetture del gruppo giapponese passano per il porto belga
24/05/2000Il 31 maggio visita degli imprenditori vicentini alle strutture portuali di Venezia
Nel terminal traghetti del porto lagunare si svolgerà un incontro dibattito sui progressi recenti e sui progetti di sviluppo di prossima realizzazione nel porto veneziano
24/05/2000Nuovo servizio ro-ro Genova - Catania della Eurotrasporti Linee Marittime Catanesi
In giugno verrà inaugurato un collegamento tra Napoli e Catania. Utilizzate due navi con garage da 1700 e 2700 metri lineari
24/05/2000Royal Nedlloyd venderà il gruppo Mammoet alla connazionale Van Seumeren
L'operazione, del valore di 111 milioni di euro, comprenderà anche la cessione del 33% della joint venture Mammoet Decalift International in mano all'italiana Decafin
24/05/2000Firmata la concessione che assegna il container terminal del porto di Brindisi alla Brindisi Terminal Italia Spa
La società è partecipata dalla Freeport Terminal Malta (40%), Papalini (40%) e Comune di Brindisi (20%)
24/05/2000Nei prossimi due anni la SOPONATA spenderà 144 milioni di euro per modernizzare e incrementare il tonnellaggio della propria flotta
Tre delle undici navi della sua attuale flotta non potranno essere impiegate in trasporti da e per i porti europei, se entrerà in vigore la normativa UE che tende ad escludere dai traffici petroliferi le unità di età superiore ai quindici anni
24/05/2000Un quarto tunnel ferroviario passerà sotto il porto di Hong Kong e arriverà alla penisola di Kowloon
Tra i progetti varati dal governo e che verranno attuati nei prossimi 10-15 anni anche una linea ferroviaria veloce dal centro della città al confine con la Cina, a Shenzhen
24/05/2000Secondo uno studioso olandese entro il 2010 vedremo le Malacca-max, navi portacontainer da 18.000 teu
Saranno una risposta all'evoluzione dell'economia più che a quella della tecnologia. Saranno larghe 60 metri ed avranno un pescaggio di 21 metri, che ne limiterà l'operatività a pochi porti. L'avvenire della categoria degli agenti marittimi, che diverranno Integrated Service Provider
23/05/2000Steinweg contro CULMV, prima vertenza non riferita al contratto di lavoro nel porto di Genova dopo la privatizzazione
La società olandese contesta le tariffe per prestazioni di lavoro della Compagnia, perché troppo onerose. L'Autorità Portuale è riuscita a far accettare alle due parti un arbitrato, che si dovrà avere entro trenta giorni. Intanto è ripreso il lavoro nel terminal
23/05/2000Il gruppo cantieristico olandese Damen ha acquistato il cantiere navale svedese Gotaverken Cityvarvet
E' in trattative anche per l'acquisto del cantiere olandese De Schelde, che si trova in difficoltà finanziarie
23/05/2000Prosegue la ricerca dei fondi per realizzare un container terminal nel porto belga di Flushing
La direzione del porto alla foce dello Schelda ha chiesto la partecipazione finanziaria - per un terzo del costo dell'opera - al porto di Anversa, che però è impegnato nel finanziamento di altri costosi lavori nelle sue banchine
23/05/2000Il Sud Africa investirà un miliardo e mezzo di rand nella costruzione del porto di Coega
Partner dello Stato sarà la società anglo olandese P&O Nedlloyd-TCI. L'ente pubblico Portnet investirà 400 milioni di rand nel potenziamento del porto mineraliero di Saldanha
22/05/2000La compagnia israeliana Zim ha ordinato sei portacontainer da 4800 teu alla Hyundai
La commessa ha un valore di 300 milioni di dollari. Le nuove unità saranno impiegate nel servizio ZCS
22/05/2000Nuovo velivolo BAe 146/200 per Mistral Air, la compagnia aerea cargo di TNT Global Express
Verrà impiegato a fianco di un aeromobile dello stesso tipo
22/05/2000Il terzo valico ferroviario Genova - Milano tema del vertice delle regioni Liguria, Piemonte e Lombardia del 9 giugno
Atteso in merito l'impegno del governo nella prossima Finanziaria
22/05/2000E' terminato il blocco imposto dagli autotrasportatori al container terminal CoNaTeCo del porto di Napoli
Creata una commissione che elaborerà un protocollo d'intesa tra CoNaTeCo e autotrasportatori

22/05/2000Four more Belotti tyre-cranes (40 tons) for Riva-Ilva
The vehicles (total value order 1,55 million USD) will be used in Taranto steel-works
22/05/2000Gli "operatori logistico portuali" scrutano nel loro futuro
L'assemblea generale annuale degli spedizionieri si è svolta oggi, presieduta da Sebastiano Gattorno, a bordo della "Excelsior" della Grandi Navi Veloci
22/05/2000La Regione Liguria chiede l'accrescimento della propria quota di gettito erariale generato dai traffici portuali e maggiore riconoscimento per i servizi svolti nella logistica e nei trasporti
Le istanze sono state presentate dal neo presidente dell'ente regionale Biasotti al presidente della Repubblica Ciampi in visita a Genova
22/05/2000Nell'estate del 2002 la città palestinese di Gaza avrà il suo porto
I lavori di costruzione vengono finanziati dalla Francia, dall'Olanda e dalla BEI
22/05/2000Riaffiorano nell'estuario della Senna i residui petroliferi che risalgono all'incaglio dell'Amoco Cadiz (1978)
La petroliera nel 1978 sversò in mare 223.000 tonnellate di greggio. Una parte dei residui sarebbe stata scoperta da un'associazione ecologica in una riserva naturale
22/05/2000La navigazione fluviale diventa elemento di richiamo anche per l'offerta turistica
Vecchi e nuovi battelli turistici servono da residenze di lusso o per crociere nei fiumi
20/05/2000La Commissione Europea vuol rafforzare il programma di riduzione della flotta peschereccia
Il Programma d'Orientamento Pluriennale (POP III) per il periodo 1991-1996 ha determinato il calo della flotta solamente del 10%. E il POP IV (1997-2001) non sembra dar migliori risultati
20/05/2000Operazioni di bunkeraggio in mare aperto, a tredici miglia da Flushing
Vengono effettuate dalla nave navetta "Vera" nell'ambito del servizio "Bunker at Sea"
20/05/2000Il gruppo svizzero Danzas espande i suoi servizi nella Repubblica Popolare Cinese
Ha ottenuto lo status di spedizioniere classe A per le regioni di Pechino, Tianjin, Qingdao, Xiamen e Shenzen, nomina che aveva ottenuto già nel 1998 per Shanghai
20/05/2000Quasi 56 milioni di tonnellate il traffico a Tilbury e nei porti della Forth Ports nel 1999
Il fatturato complessivo è stato di 108 milioni di sterline, con investimenti di 22 milioni di sterline in ammodernamento delle strutture portuali. Il traffico container a Tilbury è stato di 342.000 teu
19/05/2000Illustrate agli operatori veronesi le caratteristiche del porto canale di Ravenna
La presentazione si è svolta nell'Interporto Quadrante Europa di Verona. Il presidente dell'Autorità Portuale ha lanciato la proposta di un collegamento ferroviario tra Ravenna e Verona
19/05/2000Le condizioni dell'accordo firmato oggi tra Cina e Unione Europea
Le tappe che hanno avvicinato Pechino alla World Trade Organization
19/05/2000Firmato oggi l'accordo Cina - Unione Europea che prelude all'ingresso di Pechino nella WTO
L'intesa, raggiunta alla quarta tornata di trattative, giunge a 25 anni dall'avvio delle relazioni diplomatiche
19/05/2000Una giornata di studio a Genova sulle vertenze nel settore marittimo
E' stata organizzata dal The International Propeller Clubs in collaborazione con "Il Leudo". Si svolgerà il 23 maggio
19/05/2000"Pieno" di ordinazioni di motori marini Diesel della Wärtsilä per navi in costruzione in Cina
Nei soli primi tre mesi di quest'anno sono stati firmati contratti per un valore di 40 milioni di euro
19/05/2000Joint venture 50:50 di Alstom e Siemens per la realizzazione di un treno ad alta velocità destinato al mercato europeo
Il progetto sarà definito da un gruppo di lavoro formato dai rappresentanti delle due società e dell'azienda ferroviaria tedesca DB e di quella francese SNCF
19/05/2000Buon inizio d'anno del nuovo porto malese di Taniung Pelepas
Nel primo quadrimestre vi hanno fatto scalo 130 navi, tra cui tre containership giganti della Maersk Sealand. La produttività media del lavoro è stata di 27 movimenti di container l'ora
19/05/2000L'"indice di Amburgo" dei noleggi delle navi portacontainer
Viene calcolato mensilmente da un gruppo di agenti marittimi e mediatori di Amburgo, che controllano i tre quarti del tonnellaggio di portacontainer disponibili per il noleggio
19/05/2000Collegamento ferroviario merci "Transflandre" di Railion tra Rotterdam e Lilla
La società sta per iniziare il servizio merci-passeggeri "Overnight" tra Amsterdam e l'Italia settentrionale. Collegamento della Delta Transport tra il Delta terminal del porto di Rotterdam e il distripark Maasvlakte
18/05/2000Incremento dell'utile netto del 16,3% per Panalpina nel 1999
Il gruppo elvetico punta sul trasporto aereo door-to-door con tempi fissi e senza limiti di peso
18/05/2000Royal Caribbean acquisisce il 20% del tour operator britannico First Choice. Nasce una nuova compagnia crocieristica che opererà nel Mediterraneo e nei Caraibi
Sarà la "Viking Serenade", unità da 1500 passeggeri, la prima nave della nuova linea crocieristica
18/05/2000A Genova il sottosegretario ai Trasporti Mario Occhipinti parla dell'imminente approvazione della legge sul lavoro portuale
La discussione (finale?) avverrà alla Camera martedì e mercoledì prossimi. Un accenno alle "autostrade del mare" e, da parte delle istituzioni e degli operatori portuali genovesi, alla necessità del terzo valico ferroviario
18/05/2000Bloccate da questa mattina dagli autotrasportatori le operazioni commerciali nel container terminal CONATECO del porto di Napoli
Il Coordinamento FAI protesta per la carente organizzazione del lavoro in banchina e chiede che la CONATECO si accolli i costi diretti e indiretti delle soste improduttive degli autotrasportatori
18/05/2000Consegnato a Londra un riconoscimento della Seatrade Organisation alla Singaport CleanSeas
La società del gruppo PSA ha sviluppato un metodo di trattamento delle scorie cisterniere mediante estrazione termica, contribuendo alla lotta contro l'inquinamento del mare
18/05/2000Gigantesco deposito per container in temperatura controllata nell'area Eemhaven del porto di Rotterdam
Vi si potranno effettuare scambi intermodali tra strada, ferrovia, chiatta e navi impegnate nel cabotaggio
18/05/2000L'Olanda contraria ad una regolamentazione del traffico delle petroliere nei porti europei
Il ministro dei Trasporti preferisce attendere quanto in materia verrà stabilito dall'IMO
18/05/2000Consegnata alla Wallenius Wilhelmsen la car carrier Tamesis di 38.000 tonnellate di portata lorda
Ha una capacità di trasporto di 5400 autovetture. Nei prossimi dieci mesi seguiranno altre tre unità gemelle costruite nei cantieri Daewoo di Okpo
17/05/2000Scalo inaugurale a Lisbona del servizio Nord Europa-Africa del Sud-Mozambico
Viene svolto dalla Navex e dalla MACS. Nuovo servizio GLAS di Crowley, Americana e APL dal Texas all'America centrale e al Sud America
17/05/2000Nella prossima estate la TotalFina procederà alle operazioni di pompaggio del carico rimasto nelle cisterne dell'Erika
Nell'operazione verranno impiegati sette navi e duecento uomini. Pompaggio, pulizia delle spiagge e trattamento dei residui costeranno alla compagnia petrolifera 850 milioni di franchi
17/05/2000Multa di 7 milioni di euro della Commissione Europa alle 15 compagnie membri della FETTCSA
Hanno infranto la normativa UE sulla concorrenza accordandosi per non offrire sconti sui tariffari
17/05/2000Quasi diciassette milioni di tonnellate di merci il traffico nel porto di Genova nel primo quadrimestre di quest'anno
Con 123.851 teu in aprile battuto il record mensile dei container movimentati, che era stato raggiunto nello scorso marzo. Eccetto gli oli vegetali, il vino, i prodotti chimici e la merce varia convenzionale, tutti gli altri settori merceologici in aprile hanno registrato aumenti
17/05/2000Dirottato da Anversa a Zeebrugge lo scalo del servizio settimanale di CMA CGM, Hamburg Süd, Aliança e Transroll per il Sud America
La rotazione del servizio sarà più rapida. Missione promozionale del porto di Anversa a Vienna
17/05/2000La rotta dall'Europa all'Asia attraverso il Passaggio a Nord Est non presenta ora vantaggi per la navigazione mercantile
Gli oceanografi britannici affermano che in futuro il Passaggio sarà aperto per buona parte dell'anno. Missione in quella zona del rompighiaccio "Healy" della Guardia Costiera USA
17/05/2000Troppo alte le tariffe di pilotaggio in Germania. I porti ne chiedono una riduzione del 20%
Gli 800 piloti tedeschi definiscono la proposta inaccettabile, ma temono di venire privatizzati
17/05/2000La Mitsui, "più creativa e più aggressiva", investe nell'avvenire e ordina nuovo tonnellaggio
I 160 anni di vita della società celebrati con un bilancio finalmente attivo e con solidi programmi per il futuro
16/05/2000Euronav (gruppo CMB) potrebbe fondersi con una delle compagnie del pool Tankers International
Lo ha affermato il direttore finanziario di CMB, che non ha voluto rilasciare dichiarazioni in merito all'ipotizzata fusione tra la Hessenatie e la Noord Natie
16/05/2000Il gruppo tedesco Preussag ridurrà al 50,1% la propria partecipazione nella Hapag-Lloyd
Attualmente detiene il 99,6% del capitale della compagnia. La cessione è stata decisa nell'ambito del piano finanziario di acquisizione del britannico Thomson Travel Group
16/05/2000Sicurezza delle grandi navi da crociera e dei traghetti veloci tra i temi che verranno affrontati dal Maritime Safety Committee dell'IMO nella sua prossima riunione
Il meeting si terrà dal 17 al 26 maggio prossimi
16/05/2000Loyola de Palacio auspica la costituzione di una Transatlantic Common Aviation Area
E' necessario giungere ad un "cielo unico europeo" e organizzare il trasporto aereo in modo che le aviolinee possano rispondere in miglior maniera alle necessità dei passeggeri
16/05/2000Londra, calato nel 1999 il traffico portuale a causa della fermata della raffineria Shell Haven
Ha totalizzato 52,4 milioni di tonnellate. Aumentati i traffici di prodotti forestali, veicoli e container
16/05/2000L'armatore Cobelfret, specializzato nel trasporto marittimo di auto nuove, studia la possibilità di trasferire auto dall'entroterra al porto di Zeebrugge per via fluviale
Il trasporto stradale è ormai intasato e quello ferroviario troppo lento. La società armatrice si è intanto dotata di una flotta di sei car carrier immesse in servizio tra Zeebrugge e la Gran Bretagna
16/05/2000BIMCO e BP Amoco realizzano un nuovo formulario standard per il noleggio a tempo
Il Tanker Time Charter Party, alla cui realizzazione ha partecipato la BP Amoco, si chiama BPTIME 3
15/05/2000Gayssot e Bersani gettano le basi per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Lione-Torino
Permetterà di moltiplicare per quattro il traffico merci tra Francia e Italia. I due ministri hanno esaminato oggi l'avanzamento del programma triennale di studi e progetti per la nuova linea
15/05/2000Sea Containers saggia il mercato dei traghetti nel Mediterraneo avviando un nuovo servizio Ancona - Spalato in joint venture con la SNAV (gruppo MSC)
Il collegamento, nel quale verrà impiegata un'unità veloce SeaCat, sarà inaugurato nel prossimo giugno
15/05/2000Il sistema doganale italiano al centro di un convegno di studi che si terrà a Genova il 19 maggio
Saranno illustrati i passi compiuti per lo snellimento delle procedure doganali e i problemi che devono ancora essere risolti
15/05/2000Si fanno più insistenti le voci di una prossima fusione dei terminalisti belgi Hessenatie e Noord Natie
Ne parla anche il quotidiano De Standaard, affermando che le trattative in corso tra le due società potrebbero essere condotte con questo obiettivo
15/05/2000Primo container terminal di Americana Ships in acque profonde nel Golfo Messico
Parteciperanno alla realizzazione del terminal la SSA e il Comune di Texas City. Un nuovo terminal nel Zeekanaal, presso Bruxelles, verrà realizzato dalla Katoen Natie
15/05/2000In futuro il trasporto delle merci avverrà sottoterra, via tunnel
Il sistema verrà presentato nel corso del salone Leitungsbau, che si svolgerà in giugno ad Amburgo
15/05/2000Il cantiere Arab Shipbuilding & Repair Yard l'anno scorso ha riparato 114 navi
Alto indice d'impiego del bacino per navi da 500.000 tpl (89%) e dei due bacini galleggianti (92%)
13/05/2000Polemica tra sindacati e azienda concessionaria dei servizi di rimorchio nel porto di Livorno
La Fratelli Neri pretenderebbe l'articolazione di turni di lavoro sulla base di prestazioni continuative di 24 ore da parte di uno stesso equipaggio
13/05/2000Un viaggio nella magica Patagonia: conferenza con proiezioni all'Acquario di Genova
Verrà svolta dal professor Remo Terranova mercoledì prossimo alle 17:45
13/05/2000Un ponte sul Danubio tra Vidin e Calafat per completare il corridoio paneuropeo 4
Consentirà al traffico transbalcanico di aggirare la Jugoslavia. Avrà due carreggiate per il traffico automobilistico e due per quello ferroviario
13/05/2000I pedaggi per il transito nel Canale di Suez nel 1999 hanno portato nelle casse dello Stato egiziano 1,76 miliardi di dollari
Le navi transitate sono state 13.490 per un totale di 385 milioni di tonnellate di stazza netta
13/05/2000Un traghetto esclusivamente per il trasporto di camion tra Caen e Ouistreham
Sarà il "Purbeck" che ha una capacità di carico di 45 camion. Verrà messo in linea dalla Brittany Ferry
13/05/2000Riconoscimenti alle compagnie di navigazione APL (gruppo NOL) e CanMar
Sono stati concessi alla compagnia statunitense dalla General Motors do Brasil e alla compagnia canadese dalla CIFFA e dalla MSAS Global
12/05/2000Luigi Negri è stato eletto presidente della Federagenti nel corso dell'assemblea della federazione che si è svolta oggi a Trieste
All'assemblea hanno partecipato i delegati di 24 associazioni italiane rappresentanti 600 agenzie marittime e di brokeraggio
12/05/2000Dure accuse del comproprietario della Panship sulle risultanze della commissione d'inchiesta francese BeaMer sull'affondamento dell'Erika
«Il 50% delle cose dette dal Bureau Enquêtes-Accidents/Mer sono false e il 40% non corrette», ha detto Antonio Pollara, coproprietario della Panship, società di assistenza e consulenza tecnica. «I francesi stanno alimentando la questione per interesse economico»
12/05/2000Il 2000 sarà un anno molto positivo per l'economia mondiale e quindi per lo shipping
Paolo d'Amico ha tracciato una panoramica positiva del settore tanker, nonostante il 'fattore Erika'
12/05/2000Il sottosegretario all'Industria ha incontrato a Venezia operatori economici, portuali e industriali
Tema principale della riunione i problemi dell'autotrasporto in vista del prossimo sviluppo del cabotaggio sulla via Adriatica - Jonica
12/05/2000In luglio Evergreen avvierà un nuovo servizio settimanale all water Far East - Nord America (Atlantico) via Canale di Panama
Vi saranno impiegate nove portacontainer, tre da 2728 teu e sei da 1810
12/05/2000Rinviato il dibattito sul disegno di legge in materia di lavoro portuale in discussione oggi alla Camera
Dovrebbe essere riesaminato il prossimo 23 o 24 maggio. Il resoconto della discussione odierna
12/05/2000Takeover del gruppo britannico P&O sulla compagnia crocieristica Festival Cruises
L'operazione, del valore di 400 milioni di dollari, prevede l'acquisizione dell'intera flotta della società e della sua rete commerciale europea
12/05/2000Accordo di slot exchange tra Zim e Coscon per i collegamenti tra Mediterraneo e costa orientale USA
La compagnia israeliana disporrà di spazi sulle portacontainer impiegate nel servizio che la Coscon effettua in joint con la K Line e la Yang Ming
12/05/2000Il ministro tedesco dei Trasporti propone per i camion un pedaggio autostradale di 25 centesimi di marco per chilometro
Sostituirebbe dal 2002 l'attuale sistema di abbonamenti. Proteste delle associazioni degli autotrasportatori e da quella degli spedizionieri di Amburgo
12/05/2000La "gang of six" tenta di far entrare nel pool Tankers International LCC l'armamento canadese Golden Ocean
La flotta del gruppo ammonterebbe a 55 VLCC, con un peso considerevole sul mercato dei noli
12/05/2000Heineken e altri produttori olandesi di birra spediscono i loro carichi fino al porto di Rotterdam per via fluviale
La Heineken invia 10.000 teu l'anno, ma potrà arrivare fino a 30.000 quando verrà realizzato il suo terminal di Zoeterwoude, la cui costruzione incontra però ostacoli finanziari e ambientali
11/05/2000Visite al porto di Genova di operatori dello shipping e della logistica italiani ed europei
Attesi nei prossimi giorni venti rappresentanti dell'Association Vaudoise des Transitaires e cinquanta soci della sezione Emilia-Romagna di Credimpex
11/05/2000La Med Can Conference (EW/WB Trades) applicherà un fuel surcharge anche per i trasporti ferroviari in Canada
Sarà del 3% e partirà dal 29 maggio. Per i trasporti camionistici l'aumento era già stato effettuato il 20 marzo, mentre un BAF/IFP gravava sul nolo marittimo dal 15 aprile
11/05/2000Il 22 maggio assemblea degli spedizionieri genovesi a bordo del cruise ferry Excelsior
L'assemblea generale annuale ordinaria verrà presieduta da Sebastiano Gattorno
11/05/2000Cresce il portafoglio ordini dei cantieri navali sudcoreani. In vista un possibile aumento dei prezzi delle nuove costruzioni
Rinviata a settembre la privatizzazione del gruppo cantieristico pubblico Hanjung
11/05/2000Il rapporto tra armatori e Borsa di scena alla conferenza Seafinance di Montecarlo
Le opportunità di finanziamento offerte agli armatori si scontrano spesso con lo scarso interesse del mercato per questo settore del mondo marittimo
11/05/2000Migliorano i risultati di P&O Nedlloyd nel primo trimestre di quest'anno
Royal Nedlloyd ha registrato conti trimestrali analoghi a quelli ottenuti nel 1999
11/05/2000La compagnia crocieristica Star Cruises ha realizzato risultati record nel primo trimestre di quest'anno
Il 17 febbraio ha completato l'acquisizione della NCL Holding. Insieme le due compagnie possiedono venti navi crociera con oltre 21.000 posti letto
11/05/2000La Hyundai Merchant Marine prima compagnia di navigazione sudcoreana
Lo scorso anno ha realizzato un fatturato di 4.836.5 miliardi di won. Seguono la Hanjin, la Pan Ocean Shipping, la Cho yang e la SK Shipping
11/05/2000La K Line aderisce al sistema Bolero che permette l'emissione di polizze di carico elettroniche
Il sistema consente anche di migliorare i collegamenti elettronici tra sistemi informatici delle compagnie armatrici e quelli dei loro agenti. L'UPS utilizza la tecnologia SMS
10/05/2000Studenti d'ingegneria navale genovesi in visita agli stabilimenti Fincantieri di Monfalcone
Sono stati accompagnati nelle officine dove si stanno preparando i blocchi da assemblare in bacino della "Golden Princess" e sono saliti a bordo della "Carnival Victory"
10/05/2000Confetra: per evitare il collasso del trasporto merci bisogna liberalizzare le ferrovie e puntare sulle "autostrade del mare"
All'assemblea annuale il presidente della Confederazione, Aldo Gatti, ha presentato due progetti-proposte sui valichi alpini e sulle autostrade del mare. L'importanza della navigazione è stata sottolineata dal presidente della Confitarma, Paolo Clerici
10/05/2000Cristoforo Canavese riconfermato segretario generale dell'Autorità Portuale di Savona Vado
L'ente portuale sottolinea il «cambiamento di rotta rispetto al passato» e il nuovo «spirito di squadra»
10/05/2000Forte crescita dell'attività della Grandi Navi Veloci (gruppo Grimaldi). Il bilancio '99 sconta l'aumento del prezzo del combustibile, l'ampliamento della flotta e l'avviamento del servizio Genova - Barcellona
L'utile al netto delle imposte è stato di 21,4 miliardi di lire (-16,7%). Proposto un dividendo di 130 lire per azione
10/05/2000Sette compagnie di navigazione l'anno scorso avrebbero imposto un sovrannolo di 250 dollari sui noli transatlantici westbound per riposizionamento container
Gli ispettori della direzione Concorrenza dell'Unione Europea ne hanno cercato le prove visionando documenti e altro materiale negli uffici europei delle compagnie
10/05/2000Costi comparativi degli equipaggi di tre tipi di navi impiegate nel cabotaggio europeo
Si tratta di costi netti per gli armatori, cioè costi dai quali sono stati sottratti vantaggi fiscali o legati ad aiuti di Stato
10/05/2000La Cina è il maggior produttore mondiale di container
L'anno scorso ne ha prodotto 1,06 milioni di teu, contro 1,35 milioni in tutto il mondo
10/05/2000Dichiarazione d'intenti dei ministri belga e olandese dei Trasporti per la riattivazione della linea ferroviaria "Rhin d'acier"
La linea passa per sei chilometri in Olanda, che ha dichiarato questo tratto di territorio zona protetta
09/05/2000Tim Harris lascia la P&O Nedlloyd Container Line. Nuove nomine nel gruppo
Le dimissioni dal vertice della compagnia di navigazione anglo-britannica dovute ad una divergenza di opinioni in seno al consiglio della società sulla guida futura del gruppo
09/05/2000Congresso internazionale dell'IFWLA a Parigi e congresso mondiale dell'IRU a Bruxelles
Si svolgeranno negli stessi giorni e costituiranno due manifestazioni di grande importanza per il mondo dei trasporti
09/05/2000Venerdì prossimo a Trieste il cinquantunesimo convegno-assemblea della Federagenti
Il nuovo consiglio direttivo procederà alla nomina del nuovo presidente, carica che per norma statutaria non può più essere ricoperta da Giorgio Fanfani, che ha già svolto due mandati consecutivi
09/05/2000Forte incremento (+27,9%) del traffico merci nel porto di Brema/Bremerhaven nel primo trimestre
Con 617mila teu il traffico container è cresciuto del 36,3%. Unico settore in flessione quello delle rinfuse liquide
09/05/2000Il punto sullo stato d'avanzamento del finanziamento italiano alle società dell'industria marittima
Verrà fatto da domani a Seafinance, conferenza-esposizione dello shipping e della finanza che si svolgerà a Montecarlo
09/05/2000La Dubai Ports Authority si aggiudica la gestione del porto di Gibuti
E' stato siglato un accordo ventennale con il governo africano. Trattative anche per affidare al gruppo di Dubai anche l'aeroporto di Gibuti
09/05/2000Sensibile incremento del traffico containerizzato tra Asia e Stati Uniti (porti del Pacifico)
L'aumento avviene in una fase stagionale in cui solitamente i traffici scarseggiano. Riorganizzazione dei servizi transpacifici dell'Evergreen
09/05/2000Nuovo centro logistico della Kühne & Nagel a Gärtringen, nella regione di Stoccarda
Costerà 50 milioni di marchi. Verrà completato alla fine del prossimo mese di agosto. Accordo Italmondo - Integral Transport Services
09/05/2000Ha cambiato nome il servizio Hoegh Tra Nord America, Medio Oriente, subcontinente indiano e sud est asiatico
Anticipando di un anno la ripresa dei servizi Hoegh da parte della Egon Oldendorff, ora si chiama Hoegh Oldendorff Indotrans
08/05/2000Il cantiere navale cinese COSCO Kawasaki Ocean Ship costruisce una portacontainer da 5250 teu
Gli stabilimenti cinesi stanno facendo il loro ingresso nel mercato delle mega-portacontainer
08/05/2000Esistono tutti i presupposti affinché l'industria portuale marittima mediterranea consolidi la propria posizione nel quadrante mondiale
Intervento di Nereo Marcucci, presidente dell'Autorità Portuale di Livorno, al simposio di Tunisi su "I porti arabi e la mondializzazione"
08/05/2000PSA Corporation lancia in Internet la compagnia Portnet.com Pte. Ltd.
L'inaugurazione è avvenuta oggi. PSA ha calcolato che il proprio sistema sulla rete ha 6000 utenti e genera oltre 5 milioni di transazioni il mese
08/05/2000Cresciuto del 37,3% il traffico nei maggiori porti cinesi nel primo trimestre
Il settore container, con 4,82 milioni di teu, ha mostrato un incremento del 67,2%
08/05/2000Avviato il piano di privatizzazione della Lithuanian Shipping Company (Lisco)
Le offerte dovranno pervenire entro il prossimo 15 giugno. Utile di 1,6 milioni di lita nel primo trimestre di quest'anno
08/05/2000Nel porto di Lorient il 12% dei carichi di alimenti per animali viene avviato ai ricevitori per ferrovia
Un treno completo di 1.200 tonnellate può essere caricato in due ore e mezza, consentendo notevoli risparmi
08/05/2000Nippon Yusen Kaisha s'impegna nella logistica dei trasporti in Cina con la NYK Logistics (China)
La nuova società, che sarà operativa dal 1° giugno, opererà nel trasporto, deposito, distribuzione dei container in Cina, nella relativa documentazione e nella riserva di carico
06/05/2000Si consolidano i legami tra il porto di Livorno e la Tunisia
Lunedì prossimo il presidente dell'ente portuale labronico, Nereo Marcucci, terrà la relazione d'apertura al convegno internazionale "I Porti Arabi e la mondializzazione" che si svolgerà a Tunisi
06/05/2000Inaugurata oggi la nuova sede della fondazione "Stella Maris"
La Casa del Marinaio a Genova può ospitare 80 persone. E' stata ristrutturata con fondi messi a disposizione dalla CEI, dall'Arcidiocesi di Genova e dall'ITF
06/05/2000Atlantic Container Line, prosegue l'incremento del traffico transatlantico westbound
Aumentano anche le rate di nolo. Invariate quelle relative al traffico eastbound
06/05/2000Il gruppo spagnolo Bergé acquisisce una partecipazione nell'agenzia marittima Condeminas
La globalizzazione dell'economia si fa sentire anche nel settore della rappresentanza marittima
06/05/2000Vela, Exxon e Total prendono a noleggio tre VLCC della Bergesen
Le tre petroliere verranno consegnate dal cantiere Hitachi quest'anno e nel 2001
06/05/2000Il traffico nelle autostrade italiane nel 1999 è aumentato del 3% rispetto a quello registrato nel 1998
Il traffico dei veicoli pesanti, con 15.873,8 milioni di veicoli-chilometro, ha segnato un incremento del 4,6%. L'aumento più sensibile (55,6%) è stato registrato nel sistema T4 Traforo del Frejus e A32 Torino-Bardonecchia
05/05/2000Aumentato del 7,93% il traffico nel porto di Ravenna nel primo trimestre di quest'anno
Calati gli imbarchi, specialmente di carichi di massa. Incremento dei container, calo invece delle merci su trailer e rotabili, specialmente nella linea Ravenna - Catania
05/05/2000I porti dell'Alto Adriatico costituiscono un range importantissimo per i traffici mondiali
Nel corso di un convegno a Venezia il presidente dell'Autorità Portuale lagunare ha detto che il Veneto, anche attraverso il porto di Venezia, ha il compito di controllare e di sviluppare gli scambi di persone e di merci con l'Europa dell'Est
05/05/2000Battezzate OOCL Los Angeles e OOCL Malaysia le due nuove portacontainer da 5000 teu della OOCL
Le due navi, che hanno una velocità d'esercizio di 25 nodi, sono state costruite dalla Samsung
05/05/2000Nuovo servizio transpacifico della Norasia in collaborazione con la CMA CGM e il China Shipping Group
Alleata della compagnia francese e di quella cinese doveva essere la Kien Hung Shipping di Taipei, che però ha abbandonato il progetto a causa dell'alto costi del noleggio delle navi e dei bunker
05/05/2000Fusione nel settore della logistica delle due società britanniche Ocean ed Exel
Pur non occupando una parte dominante del mercato, la società nata dalla fusione diverrà il numero uno nel settore della logistica nel Regno Unito. L'operazione è stata approvata dalla Commissione Europea
05/05/2000Nuova grande stazione ferroviaria merci nel porto di Anversa
Entrerà in funzione nel prossimo settembre e sostituirà le tre attuali stazioni merci che la SNCB ha nella zona portuale. La società ferroviaria nazionale belga ha presentato la nuova locomotiva Diesel serie 77 della Siemens
05/05/2000Utile netto di oltre 25 milioni di euro del gruppo olandese Smit International nel 1999
In passivo (2,3 milioni di euro) solamente l'attività di rimorchio nei porti di Rotterdam e di Amburgo
05/05/2000Arenamento della Sea Empress, ridotta l'ammenda inflitta al porto di Milford Haven
La Corte britannica d'Appello l'ha ridotta da 4 milioni a 750.000 sterline. L'amministrazione portuale era stata considerata corresponsabile dell'incaglio per aver inviato sulla nave un pilota inesperto e per il sistema di sorveglianza radar del porto, che era difettoso
04/05/2000Battezzata Effie Maersk la nuova VLCC della A.P. Moller Singapore
La nave, che ha una portata lorda di 308.000 tonnellate, è la quinta di una serie di sei unità costruite dalla Hyundai
04/05/2000Pellegrinaggio del mondo marittimo cristiano a Lourdes il 6, il 7 e l'8 maggio
Lunedì prossimo davanti alla grotta della Vergine verranno lanciati nel torrente dei fiori, che a 150 chilometri da Lourdes raggiungeranno "coloro che al mare hanno donato la vita"
04/05/2000Il caso Erika e le sue ripercussioni sull'industria marittima in discussione a "Seafinance 2000"
La conferenza-esposizione dello shipping e della finanza si svolgerà a Montecarlo dal 10 al 12 maggio prossimi
04/05/2000I porti di Salalah e Tanjung Pelepas hanno ricevuto rispettivamente due e tre gru di banchina
La prima fase di sviluppo del porto malese prevede l'installazione di 18 gru SuperPostPanamax
04/05/2000Nuovo record di movimentazione mensile per il Fuzhou Container Terminal
Nel 2001 il container terminal verrà dotato di una nuova gru di banchina e di altre quattro gru di piazzale

04/05/2000Two more Belotti straddle-carriers for the port of Quassor in Irak
The straddle-carriers to be provided with will be four totally, for an amount of 3,1 US dollars
04/05/2000Container (+11%) e rinfuse liquide (+2%) in crescita nel porto di La Spezia nel primo trimestre. Flessione delle rinfuse solide (-50%)
Il traffico complessivo, con 3,8 milioni di tonnellate, è diminuito dell'1,9%
04/05/2000Il gruppo J. Lauritzen insoddisfatto dei risultati del 1999 nonostante abbia superato le previsioni formulate ad inizio anno
Registrate perdite per 87,5 milioni di corone. Nel 2000 soffrirà ancora il settore reefer
04/05/2000Nuovo servizio settimanale della Mitsui tra porti giapponesi e tailandesi (IAL)
La compagnia giapponese ha deciso di scalare anche Tanjung Pelepas nel servizio Giappone - Malesia
04/05/2000Il 18 maggio a Rotterdam quinta edizione della Fruit Handling and Logistics Conference
Argomento centrale della conferenza sarà l'abbassamento dei costi di gestione con una miglior qualità della distribuzione
03/05/2000Terzo collegamento di linea di CanMar e DSR-Senator dal Mediterraneo al Canada
Le navi impegnate in questa terza linea scalano ogni quindici giorni i porti di Montreal, Gioia Tauro e Genova
03/05/2000P&O ha acquisito il completo controllo dell'operatore portuale statunitense Fairway Terminal Corporation
La società è attiva nei porti di Houston, Beaumont, Galveston, Freeport, Port Arthur e Corpus Christi
03/05/2000La Commissione Europea adotta il secondo rapporto sulla cantieristica navale
Sottolineata la perdurante crisi dell'industria navale e la continua minaccia costituita dai prezzi praticati dagli stabilimenti sudcoreani. UE e IMF esortate a sorvegliare strettamente l'attività cantieristica in Corea
03/05/2000Flessione dei risultati economici e di traffico del settore ferry di P&O
Tra gli elementi che hanno frenato la crescita c'è l'abolizione delle vendite duty free
03/05/2000Joint venture paritetica ECT - P&O Nedlloyd per la realizzazione di un nuovo container terminal a Rotterdam
L'impianto, che potrà movimentare un milione di teu l'anno, diventerà operativo nel 2003
03/05/2000Associated British Ports rigetta l'offerta d'acquisto della Nomura del valore di circa un miliardo di sterline
Secondo ABP la proposta non rispecchia il reale valore del gruppo britannico
03/05/2000Buon inizio di attività del Tuticorin Container Terminal del porto indiano di Tuticorin
Il terminal è stato ottenuto in gestione per trent'anni dalla PSA SICAL Terminals Ltd , una joint venture di PSA India, SICAL e Nur Investment
03/05/2000Nuovo collegamento nordatlantico della American Globe Logistics con due navi da 1.100 teu
A fine luglio verrà immessa in servizio una terza nave. Il servizio si chiamerà Global Europa Lines
03/05/2000La Century Bridge Container Line effettua collegamenti tra porti asiatici e porti americani
Si vale di navi portacontainer da 1400/1800 teu che noleggia a breve termine
02/05/2000"Week-end" a Civitavecchia per 'vivere il mare' e le tradizioni locali
Alcune iniziative, realizzate in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Civitavecchia, saranno dedicate alla sicurezza in mare
02/05/2000Il Registro Italiano Navale potenzia la sua presenza in Asia con nuovo personale
Le commesse in Asia rappresentano per il RINA circa un milione di tonnellate di stazza di navi in costruzione
02/05/2000Corsi obbligatori di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nel porto di Genova
Domani inizia il secondo corso, al quale parteciperanno quindici nuovi assunti. Sono stati dodici quelli che hanno frequentato il primo corso
02/05/2000Sea Containers smentisce di essere interessata all'acquisto delle attività della Scandlines in Danimarca e Germania
Il nuovo traghetto "SuperSeaCat" viaggia a 37,8 nodi tra Helsinki e Tallinn
02/05/2000Riunione del Propeller Port of Genoa su "Il cantiere di Sestri e le navi cruise-ferries della nuova generazione"
In programma il prossimo 9 maggio, sarà incentrata sulle relazioni di Giorgio Rizzo, Giuseppe De Jorio e Luigi Mor
02/05/2000Bilancio 1999 positivo per Contship Italia. Cecilia Battistello nuovo presidente del gruppo
Previsto nel 2000 un incremento del 20% del traffico al Medcenter Container Terminal (Gioia Tauro) e del 6% al La Spezia Container Terminal
02/05/2000Bilancio positivo per il 25° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
La manifestazione, organizzata da Consormare, ha registrato un sensibile incremento degli espositori e dei visitatori
02/05/2000Si riunisce oggi il cda di Alitalia per discutere della rottura dell'alleanza con KLM
Al di là di un improbabile riavvicinamento al vettore olandese, la compagnia italiana sembra intenzionata a scegliere un nuovo partner europeo (Air France o Swissair)
02/05/2000L'Egitto cerca investitori malesi nei porti di Alessandria, Port Said e Damietta
Non sono stati siglati ancora contratti veri e propri, ma vi sono trattative ben avviate
02/05/2000Uno studio del BIMCO e dell'ISF sulla disponibilità di mano d'opera nel settore marittimo
Quella degli ufficiali è pressoché uguale a quella di cinque anni fa, ma diminuirà se non verranno attuati più massicci programmi di formazione
02/05/2000Maersk Sealand avrebbe l'intenzione di far costruire una nave da 12.500 teu, rivela il direttore della K Line
L'unità farebbe la spola tra i terminal di Singapore e di Salalah, da dove i carichi verrebbero smistati da feeder da 2.000 teu. Possibile delocalizzazione delle attività della K Line dal Giappone
FROM THE HOME PAGE
Investment firm CVC Capital Partners exits Boluda Maritime Terminals and TTI Algeciras
Schiphol
The two terminal companies manage a total of nine Spanish port terminals
ZIM's quarterly economic and operating performance declines
ZIM's quarterly economic and operating performance declines
Haifa
In the period April-June the average value of freight rates fell by -11.6%
Interferry's Entry/Exit System risks delaying ferry operations at European ports.
Victoria
The system will come into force on October 12th
Ammonia and methanol are ready to decarbonize shipping, but some obstacles to their use must be removed.
Copenhagen
DFDS closes second quarter with a loss
Copenhagen
In the period April-June 2025 the fleet transported 10.6 million linear meters of rolling stock (-0.4%)
New record quarterly results for the American cruise group Viking
New record quarterly results for the American cruise group Viking
Los Angeles
The April-June period closed with a net profit of 439.2 million dollars (+182.2%)
Container traffic in the port of Barcelona grew by 1.8% last month.
Barcelona
202,321 TEUs handled at loading and unloading (+10.4%) and 142,492 TEUs in transit (-8.3%)
In the second quarter of 2025, freight traffic in the Port of Hamburg grew by +4%
In the second quarter of 2025, freight traffic in the Port of Hamburg grew by +4%
Hamburg
Sharp increase in transshipment container volumes (+26%)
In the April-June quarter, freight traffic in Tunisian ports decreased by -3.8%
La Goulette
In the first six months of 2025, 13.8 million tonnes were handled (-3.2%)
Norway's Xeneta has bought Denmark's eeSea
Oslo
Port of Koper sets new quarterly records for containers and rolling stock
Ljubljana
In the period April-June, 5.6 million tons of goods were moved (-4.1%)
Port of Los Angeles hits record monthly container traffic
Los Angeles
Over one million TEUs were handled in July (+8.5%)
Hapag-Lloyd reports second quarter increases of +2.0% in revenues and +12.4% in containers transported by the fleet
Hapag-Lloyd reports second quarter increases of +2.0% in revenues and +12.4% in containers transported by the fleet
Hamburg
Net profit fell by -39.4%
Evergreen reports an 18.7% drop in quarterly revenues
Taipei
The April-June period closed with a net profit decrease of -62.9%
South Korean company HMM's revenues fell by 1.5% in the second quarter.
Seoul
Trump announces rejection of IMO's shipping decarbonization program
Washington
The proposed framework - it is denounced - is in effect a global carbon tax that affects Americans and is imposed by an irresponsible United Nations organization.
Taiwanese companies Yang Ming and Wan Hai Lines reported negative results in the second quarter.
Taiwanese companies Yang Ming and Wan Hai Lines reported negative results in the second quarter.
Keelung/Taipei
In the period April-June, revenues decreased by -26.5% and -8.7% respectively
Cruise traffic at Global Ports Holding terminals grew by 6.0% in the second quarter
Istanbul
In the first six months of 2025, an increase of +16.7% was recorded
In the period April-June, cargo traffic in Croatian ports decreased by -4.0%
Zagreb
Cruise passengers grow by +5.4%
Container traffic at US ports is expected to plummet in the second half of this year.
Washington/Long Beach
In July, the Port of Long Beach handled 944,000 TEUs (+7.0%)
ThyssenKrupp shareholders approve spin-off of ThyssenKrupp Marine Systems
Eat
The company will be listed on the Frankfurt Stock Exchange
WTO: Measured responses have cushioned the impact of tariffs in 2025, but risks remain high for 2026.
WTO: Measured responses have cushioned the impact of tariffs in 2025, but risks remain high for 2026.
Geneva
Global trade in goods is expected to grow by 0.9% this year
Hupac will increase the number of weekly rotations between Busto Arsizio and Basel from five to eight
Noise
Increase in attendance from September 1st
From January 1st, new bunkering regulations will apply in the ports of Rotterdam and Antwerp.
Rotterdam
The barges must be equipped with flow meters
Maersk reports higher quarterly revenue, lower earnings
Maersk reports higher quarterly revenue, lower earnings
Copenhagen
Terminals and logistics have made a positive contribution. Container shipping benefits from demurrage revenues.
The CIPESS has approved the final project for the bridge over the Strait of Messina.
Rome
Construction will begin this year and the project will be completed in 2032.
DHL Group revenues fell by 3.9% in the second quarter
DHL Group revenues fell by 3.9% in the second quarter
Bonn
Significant reduction in shipments from China and Hong Kong to the US due to Trump's abolition of the de minimis regime
The Grendi group has acquired 70% of Dario Perioli Spa
The Grendi group has acquired 70% of Dario Perioli Spa
Milan
The remaining 30% will remain with Fingiro, owned by Michele Giromini, the company's CEO.
HMM announces failure of SK Shipping acquisition talks
Seoul
The operation reportedly fell through due to a disagreement on the transaction price.
In the second quarter, freight traffic in the port of Taranto increased by +22.8%
Taranto
Containers stopped at just 4,000 TEUs (-27.4%)
In the first half of the year, the operating revenues of the Ferrovie dello Stato Italiane group grew by +2.3%
Rome
In the goods segment alone, an increase of +6.9% was recorded
Pacific Environment calls on IMO to adopt binding measures to reduce the impact of shipping on the Arctic
Anchorage
In the first half of 2025, freight traffic in the port of Palermo increased by +0.5%
Palermo
Rolling stock is growing. Other freight is declining.
In the second quarter, ship traffic in the Panama Canal increased by +16.3%
In the second quarter, ship traffic in the Panama Canal increased by +16.3%
Panama
Panama Ports Company says it is ready to confront the Panamanian government, but "at the appropriate time."
The National Retail Federation has strongly condemned Trump's tariff policy.
Washington
New tariffs will impact goods in the coming weeks
Mulino proposes the Panamanian state's entry into the consortium interested in acquiring Panama Ports Company.
Panama
Supreme Court verdict on concession contract pending
Container shipping company ONE's quarterly results worsen
Container shipping company ONE's quarterly results worsen
Singapore
In the April-June period, revenues decreased by -4% and net profit dropped by -89%.
Accidents to dock workers occur equally frequently on board ships as on land.
London
ICHCA report on nearly 500 accidents over the past 25 years
Norwegian Cruise Line Holdings reports record performance for the April-June quarter
Norwegian Cruise Line Holdings reports record performance for the April-June quarter
Miami
Bookings reached an unprecedented level
Paolo Piacenza has been appointed extraordinary commissioner of the Port Authority of the Southern Tyrrhenian and Ionian Seas.
Rome/Genoa/Gioia Tauro
DB Cargo records declines in turnover and rail freight volumes
Berlin
In the first six months of this year, shipments totaled 82.9 million tons (-10.8%)
In the second quarter, container traffic in the port of Genoa fell by -2.8% while in Savona-Vado it grew by +76.3%
Genoa
In the Ligurian capital, the transhipment share decreased, while the Savona port benefited.
Fincantieri records strong growth in half-year financial performance and new orders
Rome
In the first six months of 2025, orders totaled 14.7 billion euros (+93.5%)
In the second quarter, naval traffic through the Suez Canal decreased by -6.2%
In the second quarter, naval traffic through the Suez Canal decreased by -6.2%
Cairo
1,248 tankers (-2.7%) and 1,826 other types of vessels (-8.5%) passed through
CMA CGM's net profit fell by 140% in the second quarter.
Marseille
Revenues stable. The French shipping group is interested in acquiring Hutchison Ports' terminals.
Royal Caribbean closes second quarter with record net profit
Miami
The April-June period was very positive
Union Pacific and Norfolk Southern announced a merger agreement today.
Union Pacific and Norfolk Southern announced a merger agreement today.
Omaha/Atlanta
First coast-to-coast cargo rail network
Gurrieri resigns as Special Commissioner of the Eastern Adriatic Sea Port Authority
Trieste
The atypical reverse charge for the logistics sector will become applicable tomorrow
Milan
Ruggerone (Assologistica): one of the most strategic reforms we helped build is being implemented
Policy brief on cyber threats that pose risks to port infrastructure
Tallinn
It was developed by the NATO Cyber Defence Centre of Excellence
Interferry urges the EU Commission to harmonize its shipping decarbonization regulations with those of the IMO
Victoria
Failure to align - the association warned - will force shipping companies to pay twice for emissions.
In the second quarter of 2025, Chinese seaports handled 79.1 million containers (+6.1%)
Beijing
Total freight traffic was three billion tons (+3.3%), of which 1.3 billion tons were with foreign countries (+1.9%).
CK Hutchison announces plans to include a Chinese investor in the consortium to sell Hutchison Ports
Hong Kong
Without the participation of the COSCO shipping group, China would not authorize the sale
Sri Lanka's Supreme Court has awarded compensation of $1 billion over the X-Press Pearl accident.
Sri Lanka's Supreme Court has awarded compensation of $1 billion over the X-Press Pearl accident.
Columbus
The container ship caught fire and sank near the port of Colombo
The Greek government sends a tugboat to the Red Sea to assist ships that may be attacked by the Houthis.
The Greek government sends a tugboat to the Red Sea to assist ships that may be attacked by the Houthis.
Piraeus
The AHTS "Giant" is leaving
South Korea's HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering acquires Vietnam's Doosan Enerbility
Seongnam
It manages an industrial area with its own port facility
Container traffic in the port of Algeciras grew by 6.6% in July
Algeciras
In the first seven months of 2025, a decrease of -2.9% was recorded
Salvini has appointed Annalisa Tardino as extraordinary commissioner of the Western Sicilian Sea Port Authority.
Rome/Palermo
The President of the Sicilian Region announces the appeal against the provision
In July, the port of Valencia handled 488,000 containers (+6.7%)
Valencia
Increase driven by growth in empty containers
The materials dredged in the ports of La Spezia and Carrara will be used for the construction of the new breakwater in Genoa.
Genoa/La Spezia
Agreement between the two Ligurian Port System Authorities
X-Press Feeders denounces authorities' failure to acknowledge responsibility in the X-Press Pearl accident
Singapore
According to the company, the Supreme Court ruling ignores international maritime law
Cargo traffic in Russian ports remained stable in July
St. Petersburg
In the first seven months of 2025, loads decreased by -4.6%
Container traffic in the port of Hong Kong decreased by -6.5% in July
Hong Kong
A decline of -3.7% was recorded in the first seven months of 2025
In July, the Port of Singapore set a new all-time record for monthly container traffic with 3.9 million TEUs.
Singapore
In terms of weight, containerized cargo decreased by -3.6%
Compensation to be paid by the Civitavecchia Port Authority in the Fincosit case has been set at €1.5 million.
Civitavecchia
Latrofa: The ruling allows the release of set-aside sums that have frozen the budget for years.
Germany's HHLA posts record quarterly revenue
Hamburg
In the second quarter, the group's port terminals handled 3.2 million containers (+7.9%)
In the first half of 2025, CK Hutchison's port terminals handled 44 million containers (+4.0%)
Hong Kong
In the quarter April-June the Wallenius Wilhelmsen fleet transported 14.8 million cubic meters of rolling stock (-0.5%)
Lysaker
Revenues down by -0.7%
In the second quarter, Montenegro's ports handled 670 thousand tons of goods (+0.6%)
Podgorica
Volumes with Italy amounted to 154 thousand tons (+53.1%)
With the arrival of the first container ship, the testing of operational procedures at the Rijeka Gateway begins.
The Hague
The first commercial ship is expected on September 12th
A proposal to bring the port of Taranto back onto global container routes? Start a discussion table.
Taranto
Meeting on the status of freight traffic
Port of Ancona: Tender for demolition of fire-damaged Tubimar warehouses
Ancona
The expected duration of the works is four and a half months
Merger of the German MACS and Hugo Stinnes, both active in the MPP vessel segment
Hamburg/Rostock
Stinnes headquarters in Rostock to close by December 31
In the second quarter, freight traffic in Albanian ports grew by +2.9%
Tirana
There were 331 thousand passengers (+13.6%)
A.SPE.DO, operationalizing the Smart Terminal to increase the competitiveness of the port of La Spezia.
La Spezia
ING loans to Premuda for over 100 million dollars
Milan
Funds for the management buyout and the purchase of two product tankers
Sallaum Lines has taken delivery of the first of six Ocean-class dual-fuel PCTCs
Rotterdam
The ship was completed four months ahead of schedule
First meeting of the new Management Committee of the Western Ligurian Sea Port Authority
Genoa
Several measures approved, including those for CULMV and CULP staff
Euroports to operate a new liquid bulk terminal in the French port of Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
It is expected to become operational in 2026
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
In the second quarter, freight traffic in the port of Ravenna increased by +2.6%
Ravenna
Growth of 0.6% was recorded in June. An increase of 4.8% is expected in July.
OsserMare presents five reports on the marine economy
Rome
They focus on a specific sector supply chain or aspect of it
Port of Naples: Road haulage operations resume
Naples
Resolution meeting between institutions, operators and trade associations
ICTSI again reports record quarterly financial and operating results
Manila
Global Ship Lease Reports Record Quarterly Revenue
Athens
In the April-June period, net profit was 95.4 million dollars (+8.4%)
Vard receives new order from North Star for two hybrid SOVs
Trieste
Contract worth between 100 and 200 million euros
The Panama Shipping Registry will no longer accept the registration of oil tankers and bulk carriers over 15 years old.
Panama
Measure to counter the use of the shadow fleet
Danaos Corporation reports record quarterly revenue
Athens
The April-June period closed with a net profit of 130.9 million (-7.3%)
New customs fast corridor between the port of La Spezia and Interporto Padova
Padua
It adds to the other three already active on the same route
ICTSI to operate Indonesia's Batu Ampar Container Terminal
Manila
It is located on Batam Island
Pino Musolino has been appointed CEO of the Alilauro shipping company.
Naples
He replaces the resigning Eliseo Cuccaro
In the second quarter, DIS' time charter revenues fell by -37.1%.
Luxembourg
Net income was $19.6 million (-70.5%)
Austrian Rail Cargo Group is focusing on the development of the Sommacampagna-Sona intermodal terminal.
Vienna
Ten-year agreement
Wista Italy denounces the exclusion of women from the nominations of port authority presidents.
Milan
Musso: The glass ceiling that prevents women from accessing leadership roles remains.
In the second quarter, maritime traffic in the Bosphorus Strait decreased by -6.0%
Ankara
18.1% decline in ships over 200 metres in length
Fifty kilos of cocaine seized at the port of Civitavecchia
Rome
They were hidden inside a reefer container arriving from Ecuador
Trump has eliminated tariff exemptions for low-cost goods for all nations.
Washington
Goods with a value of less than $800 will also be subject to the tax.
Viking Mira was launched at Fincantieri's Ancona shipyard
Trieste
The multi-role frigate "Emilio Bianchi" was delivered to the Muggiano shipyard
The Port Authority of the Central-Northern Adriatic Sea has obtained EMAS registration
Ravenna
Certifies commitment to environmental management and sustainability
MSC Cruises reduces emissions with the support of an energy transition plan
Geneva
The 2024 Sustainability Report has been presented
DSV reports strong growth in financial and operating results thanks to the acquisition of Schenker
Hedehusene
Quarterly record in air and ocean shipment volumes
In 2024, the Fratelli Cosulich group's revenues increased by +12.8%
Genoa
Operating result down by -31.7%
In the second quarter of this year, Finnlines' revenues decreased by -5.0%.
Helsinki
Net profit of 26.1 million euros (+7.7%)
Container traffic in the Port of New York remained stable in the April-June quarter.
New York
An increase of +4.9% was recorded in the first half of 2025
Latrofa appointed extraordinary commissioner of the Port Authority of the Central-Northern Tyrrhenian Sea
Rome
Ministerial decree signed
The Chamber of Deputies approves the appointment of the presidents of five Port System Authorities.
Rome
They are Davide Gariglio, Francesco Rizzo, Eliseo Cuccaro, Francesco Benevolo and Giovanni Gugliotti
The PNRR tender for interports has been reopened.
Rome
Resources available amounting to 2.2 million euros
Port of Livorno: Workers are the priority in the LTM crisis
Livorno
UPS's quarterly earnings performance declines
Atlanta
Net income in the April-June quarter was $1.28 billion (-8.9%)
Approval for the 2025 budget variation of the Southern Tyrrhenian and Ionian Sea Port Authority.
Gioia Tauro
500 thousand euros for the 49% share held by the Port Agency company
FHP Group acquires the remaining 10% stake in Lotras
Milan/Foggia
The integration between Lotras and CFI Intermodal will begin to create FHP Intermodal.
OITAF scientific document on good practices in the logistics and transport of fresh fruit and vegetables
Milan
The Northern Tyrrhenian Sea Port Authority has joined the PLIKA
Livorno
Platform dedicated to training, innovation and knowledge sharing in the logistics and port sectors
Matteo Paroli's nomination as president of the Western Ligurian Sea Port Authority has been signed.
Rome
He has a degree in law and a specialization in administrative law.
Container throughput increases in Haropa Port, while bulk cargo decreases.
Le Havre
In the first half of this year, containers were 1.51 million TEUs (+4%)
Bureau Veritas reports a 9.8% quarterly increase in revenues in the Marine & Offshore segment
Courbevoie
Kalmar and Konecranes increase new orders in the April-June quarter
Helsinki
The turnover of the two Finnish companies is slightly increasing
Container traffic in the port of Barcelona fell by 12.2% in the second quarter.
Barcelona
Assiterminal threatens a new wave of appeals against regulations it believes are damaging to port operations
Genoa
2M Logistics signs an agreement with Salerno-based Gallozzi
Barendrecht
The Dutch company will represent GF Logistics, a subsidiary of the Italian group, in the Benelux region.
Swiss company Kuehne+Nagel's quarterly profits fell
Schindellegi
In the period April-June of this year, net turnover grew by +1.7%
Yang Ming orders three 8,000 TEU container ships from Nihon Shipyard and Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contract valued at $351.3-394.5 million
Egypt's first automotive terminal has come into operation at Port Said East.
East Port Said
It can accommodate two car carriers at the same time
Italia Nostra reiterates its strong concerns about the construction of the Fiumicino-Isola Sacra port.
Rome
European maritime cities, destinations for cruise tourism - the association highlights - denounce the phenomenon of over-tourism in the cruise sector
Tepsa has acquired a liquid bulk terminal in the port of Rotterdam.
Singapore/Rotterdam
It was sold by Global Energy Storage Holdings
The Spinelli Group has approved its 2024 sustainability report.
Genoa
Of the company's 616 direct employees, 49% are under the age of 50.
In the second quarter of this year, cargo traffic in Turkish ports grew by +1.6%
Ankara
Cargoes to and from Italy amounted to 12.7 million tons (+10.1%)
Extension of the Simplified Logistics Zone for Genoa Ports and Dry Ports to the Savona, Vado Ligure, and Bergeggi areas.
Genoa
Approval from the ZLS Steering Committee
Isotta Fraschini Motori has inaugurated a new production line for hydrogen fuel cell systems in Bari.
Trieste
They will be used for naval and land solutions
The Grande Shanghai , the Grimaldi Group's first ammonia-ready car carrier, has been christened.
Naples
It has a load capacity of 9,000 CEUs.
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Confindustria event on the sea economy in Rome on July 15th
Rome
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
The Port of Genoa, FILT, and UILT have declared a five-day strike at the Bettolo Terminal.
Genoa
Fit Cisl Liguria expressed solidarity with the workers
The tender for the dredging of the commercial dock basin at the port of Ancona has been published.
Ancona
The removal of approximately 730 thousand cubic meters of sediment is planned
Tender for the restoration and enhancement of docks 32 and 33 in the Deep Sea Zone of the port of Savona
Genoa
An investment of over 6.7 million euros is expected
There are 1,100 workers in Palermo directly employed in the seaside tourism sector
Palermo
This year, cruise traffic is expected to grow by 9.4% in the port of the Sicilian capital.
Port of Trieste: Special Commissioner Gurrieri under investigation for money laundering
Trieste
I am certain - he declared - that I can demonstrate that I acted legally, in full transparency.
Six-month growth of +9% in freight on the St. Petersburg-India/China maritime route
Fly
FESCO operates six vessels in the service
Vard signs new contract for the construction of two CSOVs
Trieste
The vessels will be used to support operations in the offshore wind sector
UIR welcomes the publication of the tender for the digitalization of the logistics chain.
Rome
Di Caterina (ALIS): a concrete tool that enhances the needs of businesses and strengthens the logistics system
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile