Independent journal on economy and transport policy
12:57 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVII - Number 11/2009 - NOVEMBER 2009
Porti
I porti fiamminghi si presentano al mercato con una faccia
sola
Una tonnellata su due dei carichi movimentati attraverso i porti
fiamminghi di Anversa, Gand, Ostenda e Zeebrugge fa parte di un
carico marittimo a corto raggio, a meno che non si prende in
considerazione la sola Ostenda, dove le cifre al riguardo balzano ad
oltre 99 tonnellate su 100.
I volumi, che adesso ammontano a 134 milioni di tonnellate
annui, sono aumentati di oltre il 10% all'anno dal 2001, grazie in
parte al supporto fornito da un sussidio governativo che ha unito i
porti nei loro sforzi promozionali, facendo sì che si
presentassero con una faccia sola al mercato.
“Abbiamo deciso che, sebbene la concorrenza sia utile, la
cooperazione è necessaria” afferma Ilsa Hoet, capo
della divisione politiche dei porti e delle acque del ministero
fiammingo dei lavori pubblici.
Uniti sotto la bandiera dell'Area Portuale delle Fiandre ed ai
sensi della linea promozionale “l'Europa è il nostro
hinterland”, i porti non promuovono più se stessi
singolarmente, ma come un'alleanza.
“La promozione di singoli porti produce confusione nei
confronti di potenziali clienti” afferma.
“Abbiamo lavorato assieme per stendere un codice di
condotta per noi ed anche per i concorrenti ed i clienti e, di
conseguenza, abbiamo inviato in giro per il mondo delegazioni
commerciali combinate”.
La promozione delle attività portuali riguarda anche il
retroterra, concentrandosi sull'uomo della strada e riconoscendo il
dovere di portare avanti assieme a loro le comunità
circostanti.
“Ci siamo assicurati di risultare come i motori
dell'economia e del suo benessere generale, e questo è un
messaggio importante” dice la Hoet.
La fase successiva dell'attività promozionale è
stata il lancio, ad ottobre di quest'anno, di una risorsa basata sul
web che riporta in dettaglio tutti i servizi di cabotaggio marittimo
a corto raggio da e per i porti fiamminghi.
Quando tutto ciò è stato spiegato ai partecipanti
della conferenza Short Sea 2009, svoltasi a Bruges all'inizio di
ottobre, l'alleanza portuale stava ansiosamente aspettando la
pubblicazione di un documento governativo sulle politiche in
materia.
“Vogliamo mandare avanti la cosa, incoraggiando
maggiormente la comodalità e la semplificazione, ma a giugno
avremo un nuovo governo; stiamo aspettando di vedere cosa ci sarà
nei documenti relativi alle politiche” ha aggiunto la
Hoet. (da: portstrategy.com, 11.11.2009)
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), the subsidiary of the Chinese shipping group COSCO Shipping Holdings that operates containerized maritime transport services with ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher