Independent journal on economy and transport policy
05:53 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
YEAR XXVI - Number 7/2008 - JULY 2008
Trasporto fluviale
Scelto il sito per il terminal delle chiatte fluviali a
Rotterdam
L'Autorità Portuale di Rotterdam ha selezionato il luogo
da destinare alla realizzazione del proposto terminal interno per le
chiatte fluviali.
Se la proposta verrà approvata, il terminal verrà
localizzato su un sito di 15 ettari nel villaggio di Alblasserdam, a
qualcosa come 10 km ad est di Rotterdam, e diventerà
operativo nel 2010/11.
Esso sarà utilizzato per effettuare i trasporti-navetta
di contenitori attraverso la città, riducendo perciò
la prevista congestione dei traffici stradali, in particolare nel
corso dell'ampliamento nel 2010 della trafficata autostrada A15, che
conduce direttamente nei terminal container di Maasvlakte.
L'intero percorso fluviale di 50 km su chiatte, che farà
scalo presso tutti i terminal contenitori del porto, potrebbe essere
un'operazione privata; verrà richiesta la presentazione di
offerte ad un numero di soggetti che non è stato rivelato;
potrà trattarsi di un singolo vettore di container su chiatte
od un operatore terminalistico ovvero un consorzio costituito da
vettori od operatori terminalistici.
Ci si aspetta che la navetta fluviale effettui sino a quattro
viaggi andata e ritorno al giorno, per 365 giorni all'anno.
I sostenitori del progetto ritengono che il denaro guadagnato
grazie alle ore risparmiate non dovendo utilizzare l'autostrada
andrà a compensare i caricatori ed i vettori marittimi per i
costi aggiuntivi indotti dalle due movimentazioni di banchina in più
oltre al viaggio fluviale che il nuovo servizio comporterà.
Tuttavia, secondo una fonte degli operatori attivi a Rotterdam,
nessun vettore vorrà pagare questi costi aggiuntivi.
Tutti diranno al camionista: "Comunque guida, anche se ci
vorranno tre ore in più".
In ogni caso, se non faranno così, preferiranno
continuare a prendere i servizi fluviali diretti che effettuano
operazioni fra i terminal contenitori del Maasvlakte e le
destinazioni interne situate un po' più in là.
Approssimativamente il 30% dei traffici dell'hinterland del
porto già viene movimentato in questo modo; ci aspetta che
tale percentuale si incrementi, quando il terminal fluviale dedicato
Delta della ECT finalmente diventerà operativo nel prossimo
mese di settembre.
Al momento attuale, le chiatte spesso devono aspettare per
trovare un ormeggio libero. (da: Containerisation
International, giugno 2008, pag. 33)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio No part may be reproduced without the express permission of the publisher