testata inforMARE
Cerca
16 October 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
15:08 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
October 1999
30/10/1999Il porto di Rotterdam ha acquisito una partecipazione nella società ferroviaria Short Lines
I porti di Rotterdam e di Anversa danno grande importanza al traffico ferroviario per lo sviluppo del loro traffico
30/10/1999La Hansa Mare ha ordinato la costruzione di due navi da 4000 teu
Si aggiungeranno alle quattro già in dotazione alla compagnia. Avranno prese di corrente per 430 container feu frigo
30/10/1999La Van Ommeren Shipping ha ordinato due rinfusiere al cantiere cinese Jiang Jang
Apparterranno ad una società di investimenti nella quale la compagnia olandese avrà una partecipazione di minoranza. La Petromarine ha acquistato la "Bataclan"
30/10/1999Aperto un container terminal nel porto di Dalian, nel nord della Cina
E' dedicato al cabotaggio. Aumentato del 7,5% nei primi cinque mesi dell'anno il traffico indiretto Cina - Taiwan
30/10/1999Gli armatori indonesiani chiedono il rinvio dell'incremento delle tariffe portuali
L'aumento deve entrare in vigore per decreto del ministro dei Trasporti il prossimo anno
29/10/1999Il porto di Genova prevede un ritorno ai tassi di crescita antecedenti la crisi asiatica e sudamericana
Provvedimenti approvati dal Comitato Portuale di Genova. La relazione al bilancio di previsione 2000
29/10/1999Una delegazione della Cunard ha visitato il terminal crociere del porto di Genova
La "Royal Viking Sun", nave crociera della compagnia, è giunta oggi nello scalo ligure
29/10/1999Federalismo stradale, il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo dei Lavori Pubblici
Il ministro Micheli: "è la svolta per una nuova politica di decentramento". Rimangono di competenza dello Stato circa 15.500 chilometri di strade
29/10/1999Il 3 novembre inaugurazione del servizio ferroviario intermodale Napoli-Foligno
Il porto di Napoli estende notevolmente il suo bacino d'utenza iniziando un nuovo collegamento intermodale mare-ferrovia
29/10/1999Visita al porto di Savona di una delegazione della Toyota Motor Corporation
I giapponesi, che cercano per lo sbarco una soluzione alternativa al porto di Livorno ormai saturo, stanno visitando alcuni porti italiani. Interesse per l'isola progettata nella rada di Vado
29/10/1999Asta per la gestione dei terminal nei porti cileni di Arica e di Iquique
Nove compagnie effettueranno una gara per ottenere la gestione ventennale dei terminal
29/10/1999Record di ordinazioni questo mese ai cantieri navali della Corea del Sud
2,05 milioni di tonnellate, valutate 1,51 miliardi di dollari. Il totale a fine anno supererà di 9,99 milioni di tonnellate quello realizzato nello scorso anno
29/10/1999Maersk Sealand lascia il porto di Long Beach per il nuovo grande container terminal di Los Angeles
La compagnia danese e lo scalo di L.A. hanno raggiunto un'intesa preliminare per la concessione del Pier 400 per 25 anni
29/10/1999Nuove infrastrutture per prodotti petroliferi e petrolchimici a Kuantan
Saranno realizzate e gestite dalla Kuantan Terminals del gruppo malese Petronas
29/10/1999Sette compagnie di navigazione annunciano la costituzione di una nuova conferenza
Mentre il mondo delle alleanze si sta dissolvendo, sette compagnie di navigazione costituiscono una nuova conferenza per i traffici tra Stati Uniti e Australia - Nuova Zelanda
29/10/1999Nuova politica dei trasporti del ministro indiano dei Trasporti di superficie
Dovranno essere potenziate le vie d'acqua interne. Al vertice delle priorità le autostrade nazionali
29/10/1999Consegnata dai cantieri Hyundai alla QM Tanker la petroliera Aframax Ras Laffan
La nave, di 105.775 tpl, è lunga 244 metri e larga 42
28/10/1999Calo del 5,4% del traffico del porto di Anversa nei primi nove mesi di quest'anno
Le esportazioni si sono mantenute sui livelli del 1998. Flessione invece delle importazioni, in particolare dai paesi asiatici
28/10/1999Un gruppo di universitari genovesi fonda il Maritime Economic Group of Genoa
Sono studenti di Economia Marittima e dei Trasporti. Lo scopo è di promuovere rapporti con associazioni del settore e di incentivare dibattiti e incontri
28/10/1999Dal prossimo gennaio tutta l'attività di linea della d'Amico sarà centralizzata nell'Italia di Navigazione
La nuova società è stata ricapitalizzata per 23 miliardi. Ristrutturazione della rete agenziale
28/10/1999Tre nuovi collegamenti aerei giornalieri della Med Airlines da Genova per Bari, Roma e Trapani
Le prime due linee saranno dirette, mentre la terza avverrà via Roma
28/10/1999Presentato al Comitato Portuale di La Spezia il piano regolatore portuale
Tra le opere di prossima realizzazione prevista la costruzione di un molo per navi passeggeri e di un porto turistico
28/10/1999Il deficit degli scambi con l'estero della Corea del Sud sarà quest'anno di 23 miliardi di dollari
Yen giapponese forte e crescita dell'export verso il sud-est asiatico influiscono sul risultato
28/10/1999Accordo Italia - Svizzera per il traffico di transito sud-nord al valico di Chiasso Brogeda Merci / Ponte Chiasso
E' stata definita un'area doganale comune. L'analoga intesa per il traffico nord-sud era entrata in vigore lo scorso 5 febbraio
28/10/1999Un terminal per prodotti metallurgici sarà pronto nel 2000 nel porto di Liverpool
Costerà 2 milioni di sterline. A Londra in vendita il London Steel Terminal
28/10/1999Incremento del traffico del 32% nel porto di Jawaharlal Nehru
Lo scalo nello scorso trimestre aprile-giugno si è classificato al primo posto nella graduatoria dei porti indiani
28/10/1999La Eimskip e la Wilson Eurocarriers fondano la compagnia Euro Container Line
La flotta della Delmas passa dalla bandiera francese a quella delle Bahamas. Scalerà anche il porto di Liverpool il servizio dell'Independent Container Line
28/10/1999Gasdotto dell'Africa occidentale tra Nigeria, Togo, Ghana e Benin
La condotta sottomarina sarà lunga oltre cento chilometri e costerà 900 milioni di dollari
27/10/1999Riorganizzazione del management di NOL e APL
Flemming Jacobs, presidente della Neptune Orient Lines, dirigerà anche l'APL
27/10/1999Raddoppia la quota dell'ABN AMRO NV nell'Europe Combined Terminals
E' ora del 28%. Gli altri proprietari sono Hutchison 35%, autorità portuale 35%, dipendenti 2%
27/10/1999A causa dei minori sbarchi calato il traffico nel porto di Ravenna nei primi nove mesi
Diminuzione degli sbarchi di container pieni, compensato dall'aumento degli imbarchi di quelli vuoti
27/10/1999La Munkebo Maersk è stata la prima nave portacontainer madre a scalare il nuovo porto malese di Tanjung Pelepas
Le prime tre gru super post panamax in dotazione allo scalo hanno sbarcato 2229 container
27/10/1999Un consorzio internazionale realizzerà un nuovo centro logistico presso Bucarest
Al gruppo di imprese del settore della logistica si affiancano la Rotterdam Port Authority e la Europe Combined Terminals
27/10/1999Rotterdam primo porto di transito del commercio estero austriaco
I carichi hanno superato i 2,5 milioni di tonnellate. Dunkerque nei primi sette mesi
27/10/1999La Aliança di Rio de Janeiro ha inaugurato un servizio intra-Mercosur
Due navi portacontainer, la "Beatrix" e la "Global Amazon", impiegate nel servizio di cabotaggio
27/10/1999La Turkon Container Transport & Shipping membro dell'US/Israel Discussion Agreement
La Samudera Shipping di Singapore ha acquistato il 49% del container terminal di Tanjung Priok. La DFDS Tor Line trasporta le auto Volvo
26/10/1999La Commissione Europea impone ai cantieri navali pubblici spagnoli la restituzione di 110,9 milioni di euro
La misura è stata decisa in quanto i cantieri hanno potuto beneficiare di crediti d'imposta a cui prima non potevano accedere
26/10/1999Record mensile nel traffico container del Fuzhou Qingzhou Container Terminal
Il container terminal, che è stato realizzato in collaborazione con la PSA, ha movimentato in settembre 22.034 teu
26/10/1999La CMA-CGM progetta l'ordinazione di otto portacontainer da 6100 teu
Inoltre ha in programma l'apertura di un nuovo collegamento tra la costa est degli Stati Uniti e l'Estremo Oriente asiatico via Canale di Panama
26/10/1999La Commissione Europea indaga sull'acquisizione della Scania da parte della Volvo
L'organismo comunitario ritiene che la fusione potrebbe dare vita ad un soggetto in posizione dominante
26/10/1999Il protocollo 'Trasporti' della Convenzione delle Alpi prevede che non vengano più costruite nuove strade transalpine
Il Comitato permanente della Convenzione ha deciso che il documento venga sottoposto all'esame delle nazioni interessate
26/10/1999Un nuovo porto industriale nella zona centrale dell'isola di Taiwan
Verrà costruito nella Yün-Lin County su iniziativa del Formosa Plastics Group
26/10/1999Gli sbarchi di frutta della Costa d'Avorio dirottati da Marsiglia a Port Vendres
Un'altra importante corrente di traffico perduta dal Terminal Fruitier de Marseille
26/10/1999Aboliti a Kobe i costi di banchina per le navi che non alimentano la congestione portuale
Favorite le unità che entrano in porto dopo le 0800 del giorno che precede quello delle operazioni di sbarco e imbarco
26/10/1999L'ingresso nei porti europei è vietato alla petroliera Delmr Eagle
La nave nigeriana di 646 tsl aveva lasciato il porto di Penzance nonostante fosse sotto sequestro
25/10/1999In programma a Venezia una rassegna fotografica per celebrare i 70 anni dell'istituzione dell'ente portuale
La mostra sarà inaugurata il 26 ottobre. Nei tre giorni successivi sarà aperta al pubblico
25/10/1999Cresciuto del 5,6% il traffico del porto di Santos, alle prese - come gli altri scali brasiliani - con gli elevati costi dei servizi portuali
Santos Brasil SA (TECON) valuta positivamente gli accordi sul lavoro portuale raggiunti a Salvador, Rio Grande e Rio de Janeiro
25/10/1999Il Giappone ha rilevato diminuzioni delle esportazioni (-7,7%) e delle importazioni (-5,3%) nei primi sei mesi dell'anno fiscale 1999
Per la prima volta dopo due anni tornano positivi import ed export con le altre nazioni asiatiche
25/10/1999Samsung Heavy Industries ottiene ordini per un valore complessivo di 500 milioni di dollari
I cantieri sudcoreani, che si sono assicurati lavoro per due anni e mezzo, costruiranno sei portacontainer e due VLCC
25/10/1999Potenziamento della flotta della Shipping Corporation of India
Il piano della compagnia indiana prevede l'acquisizione di 1,45 milioni di tpl
25/10/1999Segni di ripresa del traffico portuale a Marsiglia nel mese di settembre
A Port St. Louis vengono assemblate due gru Krupp: sostituiranno quelle Dravo che si trovano sulla banchina della Sollac
25/10/1999Conakry e Port Klang stringono un patto di collaborazione
Firmato un memoramdum of understanding che coordina la cooperazione fra i due porti
25/10/1999Collegamento ferroviario di trasporto combinato dell'ICF tra Born e Novara
La linea è trisettimanale nei due sensi, via il Qualitynet nella piattaforma di Metz
25/10/1999Le ferrovie belghe spingono per la realizzazione di un secondo tunnel ferroviario sotto la Schelda
Nel 2010 centinaia di migliaia teu dovranno passare dalla riva sinistra a quella destra del fiume
23/10/1999NOL, bilancio semestrale positivo ma per la vendita delle attività ferroviarie dell'APL
Senza quella posta eccezionale il bilancio presenterebbe un passivo di 167 milioni di dollari di Singapore
23/10/1999E' l'errore umano la causa principale delle tragedie del mare
Il Marine Accident Investigation Branch cita anche le pressioni commerciale e le misure adottate per ridurre i costi di gestione delle navi
23/10/1999Aumenta l'attività nella produzione di container della Hyundai Precision and Industry
E' la prima nel mondo nella produzione di container frigo, con il 35% del mercato
23/10/1999Traffici autostradali in maggio: "svuotamento" degli itinerari valdostani
L'isolamento della valle è sopperito al traforo del G.S. Bernardo. Traffico complessivo dei veicoli pesanti +5,2% (+3,2% nei primi cinque mesi dell'anno)
22/10/1999Royal Caribbean Cruises condannata al pagamento di 6,5 milioni di dollari per aver inquinato le acque dell'Alaska
La multa sarà ridotta di 3 milioni di dollari in caso di immediato pagamento da parte della compagnia
22/10/1999Colloquio a Roma tra il ministro Treu e il commissario de Palacio sulla riorganizzazione del trasporto aereo in Europa
Approvata anche "l'apertura delle ferrovie nell'ambito di una rete europea", che verrà tradotta in una Direttiva nel prossimo dicembre
22/10/1999I lavoratori del cantiere navale Halla di Youngam sono in sciopero dall'inizio di agosto
La situazione sta precipitando perché la polizia sta per tentare di fare irruzione nel cantiere
22/10/1999In costruzione in Cina il più grande cantiere navale del paese
Sorgerà nella Pudong New Area di Shanghai. Quando sarà terminato avrà una produttività di 1,8 milioni di tonnellate l'anno
22/10/1999Ieri un terremoto del grado 4.8 della scala Richter ha colpito Patrasso
Pericolanti due edifici e lesionate alcune strade. Nessun danno alle persone
22/10/1999Ernst & Young acquisisce il controllo della società Sistemi e Telematica spa di Genova
Il gruppo internazionale di consulenza ha ottenuto il 55% delle azioni dall'Autorità Portuale genovese
22/10/1999Andrà ad un consorzio d'uomini d'affari il terminal per legname nel porto di Novorossiysk
Ha un'estensione di 62 ettari ed è uno dei sette terminal del porto russo nel Mar Nero
22/10/1999"Shortsea Europe '99" ad Amburgo e "L'99" a Basilea all'inizio di novembre
Le sette sessioni della prima manifestazione (2-3 novembre). L'Italia paese ospite alla seconda rassegna fieristica
22/10/1999Separati in due linee i collegamenti tra Europa, Caraibi e settore settentrionale del Sud America della EWL
Al primo sono state assegnate due navi, al secondo quattro. Ridotti i transit time
22/10/1999Terza gru mobile Gottwald per Point Lisas (Trinidad)
Due gru per terminal ferroviario da Zeebrugge a Dunkerque
21/10/1999"Cuccioli del mare": mostra all'Acquario di Genova sulla riproduzione
L'esposizione è articolata in tre sezioni che evidenziano i rapporti tra la creazione della vita e l'ambiente marino
21/10/1999Aumenteranno il 1° maggio 2000 le tariffe di nolo per i carichi dall'Asia agli Stati Uniti
La misura è stata programmata dal Transpacific Stabilisation Agreement, che comprende 14 compagnie di navigazione
21/10/1999Nuovo accordo sul traffico marittimo tra Stati Uniti e Brasile
L'intesa, valida tre anni, elimina gli ostacoli che non permettevano ai vettori dei due paesi di accedere ai carichi controllati dai governi
21/10/1999Il certificato di qualità ISO 9000 alle 60 agenzie commerciali della Samudra Indonesia
E' l'obiettivo che si pone la compagnia di navigazione. Già otto società sussidiarie certificate
21/10/1999La Port Authority of New York & New Jersey apre un ufficio di rappresentanza a Londra
L'autorità portuale americana era rappresentata in Europa da un ufficio ad Anversa
21/10/1999Carnival Corporation acquisirà il controllo totale della Cunard Line Ltd.
Il gruppo crocieristico, già in possesso del 68% della compagnia, acquisterà il restante 32% per 205 milioni di dollari
21/10/1999Gravi danni provocati dal terremoto al porto di Taichung (Taiwan)
Le sovrastrutture portuali di Kaohsiung e di Keelung sono state risparmiate
21/10/1999Lavori di potenziamento nel porto di Luderitz (Namibia)
Il governo ha lamentato la perdita di molti e importanti traffici a causa dell'inadeguata profondità dei fondali dei porti di Walvis Bay e Luderitz, i principali scali nazionali
21/10/1999Quasi 200.000 tonnellate di carbone imbarcate a Richards Bay sulla Ocean Vanguard
Il traffico dei container realizzato dalla malese Westport, che era di soli 20.000 teu nel 1996, quest'anno raggiungerà probabilmente 850.000 container
21/10/1999BIMCO ed IMO collaborano per risolvere il problema dei passeggeri clandestini
I due organismi condividono la necessità di promuovere regole obbligatorie per giungere ad un quadro comportamentale di ordine internazionale
20/10/1999Traffico positivo in quasi tutte le voci merceologiche nel porto di Genova in settembre
I container espressi in teu sono aumentati del 16,2%, con un recupero nei nove mesi di quasi 17 punti rispetto allo scorso gennaio
20/10/1999Consegna delle Targhe Traversa e Levi ai migliori diplomati dell'Istituto Nautico San Giorgio
La cerimonia si svolgerà il 23 ottobre nella Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità Portuale di Genova
20/10/1999Nuovo collegamento aereo di Meridiana tra Genova e Palermo
La compagnia aerea trasporta da e per la Sicilia 850 mila passeggeri l'anno
20/10/1999Nei primi nove mesi dell'anno il traffico merci nel porto di Trieste è calato del 7,33%
Forti riduzioni nel settore industriale. Aumentati (+9,14%) i container calcolati in teu
20/10/1999Anche in Ecuador si fa strada la politica di privatizzazione delle banchine portuali
La gestione di un terminal multipurpose concessa nel porto di Guayuaquil alla Andipuerto
20/10/1999Avrà una stazza lorda di circa 50.000 tonnellate il più grande cruise ferry del mondo
Verrà impiegato dall'Irish Continental Group nella rotta Dublino-Holyhead dalla primavera del 2001. La costruzione della nave è stata commissionata ai cantieri finlandesi Aker Finnyards
20/10/1999Gibuti è il porto attraverso il quale avvengono le importazioni e le esportazioni dell'Etiopia
L'anno scorso sono entrate in Etiopia attraverso le banchine di Gibuti 128.000 tonnellate di merci secche e quasi un miliardo di litri di carico liquido
20/10/1999Costruita in due cantieri navali una nave metaniera per l'armamento Sloman Neptun
Lo scafo sarà realizzato in un cantiere romano, poi la nave sarà completata nel cantiere tedesco Mutzelfeldwerft
19/10/1999P&O Nedlloyd acquisisce i servizi Europa - Mar Rosso - Africa orientale della Harrison Line
La compagnia del gruppo Harrison continuerà a svolgere i collegamenti tra Europa, Caraibi e costa sudamericana del Pacifico
19/10/1999Ciclo di conferenze sul porto di Genova. Si svolgerà a Palazzo Ducale
E' stato organizzato dall'Accademia Ligure di Scienze e Lettere e dalla Società di Letture e Conversazioni Scientifiche
19/10/1999Previsioni ottimistiche del gruppo britannico P&O per l'attività crocieristica del 2000
Princess Cruises attende eccellenti risultati in particolare nell'area caraibica e in Alaska
19/10/1999Oggi è transitata nel porto di Genova la Croce del Giubileo
Dal 1985 accompagna il Papa in occasione delle Giornate Mondiali della Gioventù
19/10/1999Accordi della società di logistica francese Navarro con la Atac e la Carrefour
Creazione di una piattaforma di distribuzione per l'area di Montpellier
19/10/1999Nuovi incontri tra Unione Europea e Cina in vista dell'ingresso di Pechino nella WTO
Continua il trend positivo dell'economia cinese, che è cresciuta del 7,4% nei primi nove mesi di quest'anno
19/10/1999Privatizzati alcuni terminal portuali in Cile. Il governo ha ottenuto 294 milioni di dollari
Predominio della cilena SAAM, sussidiaria della società armatrice CSAV
19/10/1999Primo treno combinato tra Gran Bretagna e Germania via tunnel sotto la Manica
Il servizio - che prevede tre collegamenti settimanali in ciascun senso - è stato inaugurato dall'Allied Continental Intermodal Services
19/10/1999La Sudan Railways Corporation ha progettato la privatizzazione dei suoi servizi
Il Sudan ha 5000 chilometri di linee ferroviarie, ma sono scarsamente utilizzate
19/10/1999In servizio la Tramper della Mammoet. Sarà seguita entro la fine del 2000 dalle gemelle Tracer, Transporter e Traveller
E' munita di due bighi che possono sollevare a bordo carichi fino a 500 tonnellate. Ha una capacità di stiva di 10.530 metri cubi e può trasportare carichi di tutti i generi
18/10/1999Nell'ambito della Fedespedi nasce la Sezione Operatori Terminalisti Portuali
Avrà una propria autonomia programmatica. Presidente è Ferrero Cafaro, leader del Comitato Nazionale di Coordinamento degli Utenti e degli Operatori Portuali
18/10/1999La quota maggiore di ordini di gru a portale di banchina proviene dal Far East
Nel 1998 sono state ordinate in tutto il mondo 797 gru, il 49% in più rispetto all'anno precedente
18/10/1999Rinnovate le cariche sociali dell'International Propeller Clubs italiano per il biennio 1999-2000
Mariano Maresca riconfermato presidente per la settima volta
18/10/1999Il sindacato dei portuali francesi reclama la settimana lavorativa di 35 ore
La riduzione dell'orario dovrebbe entrare in vigore il prossimo 1° gennaio
18/10/1999Il terremoto provoca il rallentamento dell'economia di Taiwan
I suoi effetti si avvertiranno soprattutto in quest'ultimo trimestre dell'anno. Nel 2000 l'economia beneficerà dell'attività di ricostruzione
18/10/1999La Deutsche Post accresce la sua rete di servizi con l'acquisto della Guipuzcoana
La società è considerata leader in Spagna nel settore della consegna di colli
18/10/1999Con sette navi portacontainer da 1700 teu la ANZDL ha rinnovato la sua flotta
Nuovo servizio tra Giappone e Cina della Uniglory con navi da 700-1100 teu
18/10/1999Il BIMCO ha sottoscritto le riforme degli accordi contro il contrabbando di droghe
Le riforme incoraggiano la collaborazione tra armatori ed autorità nazionali
16/10/1999L'industria nautica italiana chiede norme e spazi per crescere, oltre che nelle esportazioni, anche nel mercato nazionale
Inaugurato oggi il Salone Nautico Internazionale di Genova a cui partecipano oltre 1400 espositori
16/10/1999In Turchia terzo tentativo di vendita della compagnia pubblica Deniz Nakliyat
Servizio regolare inaugurato dalla Turkon tra Gemlik-Izmir e Haifa-Ashdod. Rinnovo della flotta della compagnia di navigazione aerea Istanbul Airlines
16/10/1999Quarta edizione delle Giornate Italiane di Ingegneria Costiera a Cagliari dal 27 al 29 ottobre
La manifestazione è organizzata dalla sezione italiana dell'Associazione Internazionale di Navigazione
16/10/1999Sovvenzioni per nuovi terminali ferroviari in Gran Bretagna
Il governo britannico fornisce alla TDG Nexus 9,7 milioni di sterline per la costruzione d'installazioni per il trasbordo ferroviario
16/10/1999La compagnia di navigazione pubblica del Bangladesh ha acquistato sette navi cinesi
Due navi ro-ro, un traghetto passeggeri e quattro navi da carico sono costati 10 milioni di dollari
15/10/1999L'evoluzione nel tempo tema dello stand dell'Istituto Idrografico della Marina al Salone Nautico Internazionale di Genova
Accanto ai moderni computer vi sono strumenti e matrici in rame risalenti ad un secolo fa. Evoluzione storica della carta nautica
15/10/1999Recupero di quanto resta delle strutture romane e rinascimentali del porto di Civitavecchia
Venerdì prossimo nella sede dell'Autorità Portuale verrà presentato lo studio redatto da un Comitato Scientifico
15/10/1999Incremento del 50% dei dazi sul prodotti tessili importati da Taiwan
La misura sarebbe stata adottata di concerto con la WTO per salvaguardare la produzione locale
15/10/1999Minoan Lines ordina un terzo traghetto veloce alla sudcoreana Samsung
La nave, che trasporterà 1500 passeggeri e 1000 auto, verrà utilizzata nel collegamento Pireo - Chania
15/10/1999Il prossimo 14 dicembre le elezioni dei rappresentanti dei lavoratori nel Comitato Portuale del porto di Venezia
Le organizzazioni sindacali hanno chiesto di elevare da 4 a 7 il numero dei seggi
15/10/1999Hoogovens (gruppo Corus) e Waterland Terminal inaugurano terminal coperti a Ymuiden e ad Amsterdam
Quello della Hoogovens è dotato di tre linee ferroviarie, quello nel porto di Amsterdam di due gru da 40 tonnellate
15/10/1999Il governo finlandese stabilirà la velocità massima delle navi traghetto nel Baltico in caso di mare agitato
La misura, che tuttavia non cambierà la situazione attuale, verrà adottata cinque anni dopo l'affondamento dell'"Estonia", nel quale perirono 852 persone
15/10/1999La P&O European Ferries ordina una nave passeggeri-merci da 24.500 tsl da immettere nel collegamento Liverpool-Dublino
Costerà 33 milioni di sterline. Ridurrà il tempo della traversata da otto a sei ore. Servizio comune K Line-TSK tra Giappone e Giacarta. Rate Inquiry Service della OOCL su Internet
15/10/1999La TCP acquista attrezzature per l'handling dei container nel porto di Paranagua
Alla fine del 2002 gli investimenti complessivi della società saranno di 80 milioni di real
14/10/1999La Shandong Agricultural Industry & Commerce Group Corporation of China costruirà un cantiere navale nel Myanmar
Il progetto prevede investimenti per 26 milioni di dollari
14/10/1999La port authority di Savona Vado comunica al Comitato Portuale l'interessamento della compagnia crocieristica Costa per la gestione di un terminal
Il presidente Sciutto ha affermato che la società armatrice sarebbe disponibile a gestire l'infrastruttura in forma diretta o attraverso una nuova società da formare con soggetti istituzionali
14/10/1999Rapporto della Commissione UE sulla cantieristica mondiale. Previste azioni per contrastare la concorrenza asiatica
Approvato l'utilizzo delle sovvenzioni concesse ai cantieri tedeschi MTW- Schiffswerft e Volkswerft Stralsund e ai cantieri pubblici spagnoli
14/10/1999Positiva valutazione d'impatto ambientale per il nuovo mega container terminal di Los Angeles
Il terminal potrà estendersi su superfici comprese tra 1,3 e oltre 2 milioni di metri quadrati
14/10/1999Una serata sul porto hub di Gioia Tauro al Propeller Club di Genova
Saranno presenti il presidente del Propeller Club Port of Gioia Tauro, il direttore generale del Medcenter Container Terminal e l'amministratore della Contship Italia
14/10/1999MARAD accusa il Giappone di non aver attuato la riforma portuale promessa
Secondo il rappresentante americano Hart, il governo ha di fatto rafforzato il monopolio delle compagnie portuali
14/10/1999Accelerazione degli scambi con l'estero della Cina nei mesi estivi
In settembre l'export è aumentato del 20,2% e l'import del 32,5%. Il valore degli scambi nei primi nove mesi dell'anno è salito complessivamente del 9,4%
14/10/1999Bunker surcharge nei servizi westbound della Yangming Line
Applicato dal prossimo 15 novembre (data partenza porto imbarco), sarà pari a 37 dollari per teu
14/10/1999Il trasporto combinato strada - rotaia per affermarsi ha bisogno di non essere ostacolato
Nonostante i buoni propositi della Commissione Europea, molte aziende ferroviarie frappongono ostacoli allo sviluppo di questo tipo di trasporto
14/10/1999Oltre un milione di tonnellate il traffico di transito austriaco nel porto di Amburgo nel 1998
Equivale alla somma di quello transitato nei porti di Bremerhaven e di Rotterdam ed è costituito quasi interamente da prodotti finiti. Le rinfuse invece vanno per via fluviale o via porti sudeuropei
14/10/1999Servizio settimanale della CMA-CGM dal Mediterraneo alle Antille
Le navi che scalano Valencia, Sète, Marsiglia e Livorno sono in connessione con il servizio combinato CMA-CGM e Maersk ad Algeciras per le Antille
14/10/1999Il settore trasporto merci della SNCF ha fondato la società Ecorail
E' controllata al 100 per cento da SNCF Partecipations, che commercializza e gestisce un sistema logistico completo
13/10/1999L'economia di Cuba è in crescita, ma è ostacolata dall'embargo sui traffici che penalizza fortemente anche il settore del trasporto
Il ministro dei Trasporti cubano cerca imprese disposte a investire nella nazione centroamericana nonostante i limiti commerciali. L'armatore d'Amico alla ricerca di un terzo hub nei Caraibi
13/10/1999La Odino Valperga per la prima volta al Salone Nautico di Genova con la Yachting Division
La società nata nel 1994 dall'unione della Odino Valperga srl e della Graja & Caorsi è recentemente passata sotto il controllo del gruppo Serra Merzario
13/10/1999IMPSA Asia fornirà quattro gru alla PT Terminal Petikemas Surabaya
Il valore della commessa è di 20 milioni di dollari. La società terminalista acquisterà altre attrezzature
13/10/1999Il porto di Anversa favorito nella scelta dell'armatore Grimaldi come scalo hub del servizio Euromed
I porti concorrenti sono Zeebrugge e Flessinga. Anversa ha offerto un'area di 24 ettari per il terminal, ma Grimaldi preferisce una zona fuori dalle chiuse. Le trattative continuano
13/10/1999Contrasti della Jugoslavia con Romania, Bulgaria e Ucraina per la navigazione nel Danubio
Le autorità di Belgrado chiedono autorizzazioni speciali per concedere il transito in Jugoslavia. Reazione della Romania, che chiude la navigazione sul fiume alle imbarcazioni jugoslave
13/10/1999Fallisce il cantiere tedesco Dieselmotorwerke di Rostock che fabbrica motori diesel marini
L'insolvibilità della società deriva dalla necessità di rimborsare al governo, per imposizione della Commissione Europea, 118 milioni di marchi considerati un aiuto pubblico non ammissibile
13/10/1999Convegno a Milano sulle nuove frontiere della logistica (21 ottobre)
E' organizzato dall'Associazione Italiana di Logistica (AILOG). Sei le relazioni
13/10/1999Nuovi contratti relativi al recupero di relitti di navi
Le nuove clausole "wreckfixed", "wreckstage" e "wreckhire"
12/10/1999La direzione del porto di Anversa giovedì esaminerà il progetto di P&O Ports/Logport per un altro terminal sulla riva sinistra della Schelda
Dopo i terminal di Hessenatie e MSC dovrebbe essere realizzato a sud del villaggio di Doel
12/10/1999Nuovo servizio groupage import dall'India della Fortune di Milano
E' stato realizzato grazie ad un accordo con le società indiane Natvar Parikh e Ocean King
12/10/1999Tra due giorni il Consiglio municipale di Rotterdam dovrà pronunciarsi sulla partecipazione azionaria del porto al terminal ECT
La quota è attualmente del 35%. La Hutchison detiene un altro 35%, due istituzioni finanziarie il 14% ciascuna, mentre il 2% è stato riservato ai dipendenti della società terminalistica
12/10/1999Nuovo servizio quattordicinale di navetta ferroviaria tra il Belgio e Barcellona
E' composto da nove vagoni e trasporta carico convenzionale. Domani l'inaugurazione
12/10/1999Meeting europeo di "Stella Maris" a Venezia
Annunciata l'inaugurazione ufficiale del sito internet dell'organizzazione delle associazioni cattoliche
12/10/1999Incremento del 4,4% del traffico nel porto di Amsterdam nel primo semestre
Risultati positivi in tutti i settori, con eccezione di quello delle rinfuse liquide
12/10/1999Dalla fusione di DB Cargo e di NS Cargo nasce la società Railion GmbH
Inizierà l'attività il prossimo 1° gennaio. Avrà due filiali. Inizialmente il nome scelto era Rail Cargo Europe
12/10/1999Congresso della FIATA a Dubai dal 22 al 26 ottobre
Per la prima volta nei settanta anni di vita dell'organizzazione internazionale degli spedizionieri il suo congresso si svolge in Medio Oriente
12/10/1999Effetto "onda anomala" sulle spiagge al passaggio dei traghetti veloci
Il fenomeno è stato avvertito in particolare a Felixstowe, al passaggio della nave traghetto "Stena Discovery"
11/10/1999Firmato oggi l'accordo sul commercio tra Unione Europea e Sudafrica
Verrà realizzata in dodici anni un'area di libero scambio che comporterà la liberalizzazione del 95% dei traffici
11/10/1999Secondo il progetto di ricerca ASAPP si può incrementare la produttività delle gru per container di almeno il 50%
La massima produttività di una batteria di gru in un container terminal s'ottiene ottimizzando la gestione delle code e degli accumuli. Riunione tecnica a Trieste
11/10/1999Domani sciopero dei marittimi della Tirrenia
Confermato dall'UGL Mare contro la politica del governo ritenuta miope e inadeguata alle posizioni assunte dall'UE nei confronti della compagnia
11/10/1999Ieri la Zim Iberia ha effettuato a Genova (terminal SECH) l'annunciato scalo sperimentale
I dirigenti della casa madre ora ne valuteranno i risultati e decideranno se reinserire il porto genovese nel servizio pendulum ZCS che dal Mediterraneo raggiunge l'Asia orientale via Panama
11/10/1999Lieve calo del traffico passeggeri nel porto di Calais. Aumento della movimentazione delle merci
Nei primi nove mesi i passeggeri sono stati 12.289.340 (-0,58%) e le merci 23.450.600 tonnellate
11/10/1999Il Corpo Consolare di Venezia in visita al porto lagunare
Mercoledì prossimo l'ente portuale illustrerà i programmi di sviluppo dello scalo
11/10/1999Brema e Bremerhaven, traffico semestrale invariato rispetto a quello del 1998
A Brema 6 milioni di tonnellate, con un calo del 14,9%, a Bremerhaven 11,3 milioni (+9,4%)
11/10/1999Negoziati tra Iraq e Siria per il ripristino dei collegamenti ferroviari
L'Iraq importa cereali e zucchero via porti siriani e ora attende l'abolizione delle sanzioni da parte dell'ONU
11/10/1999La Liberia contribuisce per il 12 per cento al bilancio dell'IMO
Recentemente ha versato all'organizzazione oltre un milione di dollari
11/10/1999Consegnata alla Mediterranean Shipping Company la portacontainer MSC Gina
La nave, che è la terza di una serie di cinque costruite dai cantieri navali sudcoreani Hanjin, ha una portata di 4056 teu. La quarta e la quinta verranno consegnate l'anno prossimo
09/10/1999Nuovo servizio traghetto Ancona - Bar della Transeuropa Lines
Partenze da Ancona il mercoledì e la domenica. La traversata è compiuta in 18 ore
09/10/1999Dal 16 al 24 ottobre la 39esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
Con 270 mila metri quadrati è la manifestazione fieristica del settore più estesa al mondo
09/10/1999Incremento dell'8% del traffico nel porto di Sines nei primi otto mesi di quest'anno
La movimentazione complessiva è stata di 14,26 milioni di tonnellate. Incremento del 19,8% del traffico di carbone
09/10/1999La compagnia turca Und riceverà dai cantieri Flensburger Schiffbau due navi ro-ro che immetterà nel collegamento tra Istanbul e Trieste
Avranno ciascuna una portata lorda di 14.200 tonnellate e capacità di trasporto di 2640 metri lineari
09/10/1999Importante contratto della Dow Benelux per la Broere Shipping
La compagnia di navigazione trasporterà 850.000 tonnellate di prodotti chimici liquidi tra porti del Nord Europa
09/10/1999Il sistema distributivo della DHL ad Amsterdam è costituito da piccoli battelli e da biciclette
I colli vengono ripartiti a bordo delle imbarcazioni e poi portati a domicilio da corrieri-ciclisti
08/10/1999Il tema dei waterfront nelle città post-industriali dibattuto all'Università di Harvard
Oggi si sono succeduti numerosi relatori. Domani tocca ai rappresentanti di Genova
08/10/1999Il porto di Tarragona entra nell'azionariato della società terminalista del porto argentino di Rosario del gruppo ICTSI
ICTSI intende acquisire il controllo delle attività terminalistiche di Buenos Aires svolte insieme con BISA
08/10/1999Domani, domenica e lunedì 23.000 crocieristi nel porto di Genova
Notevole nella stazione marittima la presenza della flotta Costa Crociere con quattro navi
08/10/1999Inaugurato nell'area retroportuale di Venezia il Consorzio Multimodale Darsena
Offre servizi ad alto valore aggiunto su un'area di 280.000 metri quadrati
08/10/1999Patto di collaborazione tra Panalpina e Sinotrans in tutti i settori delle spedizioni e della logistica
L'intesa, firmata oggi a Basilea, segue un accordo d'agenzia siglato nel 1985
08/10/1999Traghetti e sicurezza della navigazione al convegno nelle Filippine dell'International Marine Transport Association
Si svolgerà all'11 al 14 ottobre. Proposto in Nuova Zelanda un limite di velocità per le navi traghetto
08/10/1999Rincari nel 2000 dei servizi transatlantici decisi dal TACA
Gli aumenti saranno di 600 (20') e 750 (40') dollari westbound e di 160 (20') e 200 (40') dollari eastbound
08/10/1999I minori sbarchi di greggio determinano il passivo del traffico di 8 mesi nel porto di Le Havre
Sono aumentate dell'1,3% le merci varie, il cui totale è stato di 10,9 milioni di tonnellate
08/10/1999Utile consolidato di 7 milioni di euro della Compagnie Maritime Belge nel primo semestre di quest'anno
Le filiali impegnate nel trasporto di rinfuse solide e di idrocarburi hanno prodotto passivi
08/10/1999In Israele la Global International Freight Forwarding acquista la ATID International Freight
L'operazione offre alla società di Tel Aviv un buon accesso al mercato americano
08/10/1999Servizio della Conti Med Ro/Ro da Anversa ai porti del Mediterraneo orientale
Il gruppo CMA-CGM ha iniziato un servizio quattordicinale dal Nord Europa a Casablanca
07/10/1999Incremento del traffico commerciale nel porto di Trieste nei primi otto mesi di quest'anno
E' stato del 4,33%. Aumento anche nel settore container, con la movimentazione di 125.380 teu
07/10/1999Inaugurato il collegamento ferroviario tra il porto di Trieste e quello di Rostock
La linea dovrebbe permettere al porto giuliano di competere ad armi pari con i porti del Nord Europa
07/10/1999L'Italia, in posizione strategica nel Mediterraneo, deve dotare i porti di attrezzature logistiche adeguate a fronteggiare la concorrenza degli scali nordeuropei
Ulteriori possibilità di crescita dei traffici sono offerte dall'istituzione di nuove rotte pendulum
07/10/1999La Commissione Europea ha autorizzato l'acquisizione da parte della Maersk dei servizi containerizzati marittimi e delle attività terminalistiche della Sea-Land
La fusione non crea quote di mercato superiori al 25 per cento
07/10/1999Con l'avvio sperimentale del porto di Tanjung Pelepas si apre il prossimo 15 ottobre la sfida malese a Singapore
L'ente portuale che gestisce il nuovo scalo ha predisposto una serie di incentivi tariffari e di facilitazioni per attirare le compagnie che scalano a Singapore
07/10/1999Europe Combined Terminals inaugura un container terminal a Duisburg
E' collegato a Rotterdam per via fluviale. Primo cliente è stata la Hapag-Lloyd
07/10/1999Leggermente calato in otto mesi il traffico nel porto lituano di Klaipeda
In evidenza i carichi all'imbarco. I container sono calati di 4164 teu
07/10/1999La Confreight apre nuovi interporti ad Anversa e a Rotterdam e amplia quello di Le Havre
Con il terzo interporto, battezzato Europort, l'NVOCC ha ora ad Anversa depositi per 34.000 mq
07/10/1999Diminuzione del traffico nei principali porti giapponesi nel 1998
Il risultato negativo è una conseguenza della crisi finanziaria asiatica, ma anche della mancanza di competitività rispetto agli altri porti
06/10/1999Riunione a Savona dell'Autorità Portuale con enti pubblici e associazioni di categoria
Esaminati i progetti di sviluppo dello scalo, in particolare nei settori delle crociere, della cantieristica e del diporto nautico
06/10/1999Il 13 ottobre a Genova una delegazione del porto belga di Zeebrugge
Incontrerà l'Autorità Portuale genovese a Palazzo San Giorgio. I "numeri" di Zeebrugge
06/10/1999La compagnia indonesiana PELNI alla ricerca di navi ro-ro di seconda mano
L'anno scorso ha trasportato 7 milioni di passeggeri, ma sul mercato indonesiano ne verranno trasportati 15 milioni entro il 2005. Il presidente è orientato all'acquisto di navi ro-ro scandinave
06/10/1999A Shenzhen la seconda succursale della P&O Nedlloyd in Cina
Lo statuto di succursale permetterà alla compagnia di pianificare i traffici migliorando i servizi
06/10/1999La retromarcia del governo brasiliano interrompe lo sciopero nei porti
I portuali non saranno considerati lavoratori autonomi. Minacciate agitazioni nel settore dell'autotrasporto
06/10/1999Prosegue ad Anversa il recupero del traffico portuale rispetto a quello dello scorso anno
La differenza negativa nei mesi che vanno da gennaio ad agosto è scesa al 5,9 per cento
06/10/1999Fallita la compagnia di navigazione russa Baltic Shipping Company
Ai tempi della massima attività possedeva 192 navi, ora ne ha soltanto 7, che verranno vendute
06/10/1999Il cantiere tedesco Meyer Werft costruirà due navi crociera per la società malese Star Cruises
Saranno le navi crociera più grandi del mondo. Costeranno 500 milioni di dollari ciascuna
06/10/1999Servizio Rotterdam - L'Avana con navi frigo della Seatrade Liner Services
Il servizio ME2 della X-Press viene esteso ai porti della Cina settentrionale e cambia sigla diventando CMS
05/10/1999Movimento di 97.500 crocieristi a Genova nel corrente mese di ottobre
La previsione è della Stazioni Marittime spa. Quasi il raddoppio rispetto all'ottobre 1998
05/10/1999Il 5,27% della Neptune Orient Line alla finanziaria INVESCO Asia
Non sono stati resi noti i termini della transazione
05/10/1999Porto di Genova, continua la ripresa nel traffico dei container. Ottimo incremento del traffico tradizionale (15% in agosto, 14% da gennaio ad agosto)
Forte crescita del movimento passeggeri
05/10/1999Oggi sciopero nei porti brasiliani. Minacciate nuove agitazioni se verrà approvato un disegno di legge sul lavoro portuale
A Santos previsto il taglio del 45% dell'organico dei lavoratori portuali
05/10/1999Cresciuto del 9,84% il traffico nel porto di Barcellona nel primo semestre
Lo scalo spagnolo - in controtendenza rispetto ad altri porti mediterranei - ha registrato un calo nel settore crocieristico
05/10/1999A gonfie vele il bilancio semestrale della Mersey Docks & Harbour Company
Positivi i bilanci sia della divisione Porti che di quella Trasporti Marittimi
05/10/1999Nuovo servizio Vip Line della Conti dal Mar Nero e dal Mediterraneo orientale per l'Africa occidentale
E' fallita la PSAL Agencies, filiale della Polish Ocean Lines di Gdynia
05/10/1999Sollecitata un'altra inchiesta sulla collisione avvenuta nel Tamigi nel 1989
In quell'occasione morirono 51 persone. 27 provvedimenti elencati dal MAIB
04/10/1999Sarà posto un limite all'età delle navi iscritte nel registro di Cipro
Lo ha affermato il ministro Averof Neophytou al convegno "Maritime Cyprus". La misura entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio
04/10/1999Strategie e aree di attività del settore scientifico dell'Acquario di Genova
Conservazione della natura e delle sue risorse, tutela di specie minacciate, promozione di parchi e riserve marini e ricerca scientifica
04/10/1999Scalo di prova del servizio ZCS della Zim al SECH del porto di Genova
Nell'alto Tirreno il servizio settimanale Mediterraneo - Nord America - Estremo Oriente della compagnia israeliana attualmente scala Livorno
04/10/1999Sostituzione delle cinque unità del servizio Australia - Mediterraneo di P&O Nedlloyd e Contship
Verranno immesse in servizio navi di taglia più piccola. La P&O Nedlloyd ha noleggiato tre navi da 5514 teu che verranno costruite nei cantieri Samsung
04/10/1999La Minoan Flying Dolphins ha acquistato il traghetto Supercat Charoula (1411 pax e 220 auto)
La nave verrà utilizzata nei collegamenti tra il porto di Raphina e le isole Cicladi
04/10/1999Sviluppo delle attività retroportuali veneziane del Consorzio Multimodale Darsena
Venerdì prossimo a Porto Marghera la presentazione dei servizi offerti dalle imprese del consorzio
04/10/1999Progetto Waveloads per ottimizzare i calcoli necessari per la costruzione di navi ad alta velocità sicure
I lavori di ricerca dello studio presentato dal Germanischer Lloyd durano tre anni
04/10/1999Oltre 22 milioni di dollari il passivo della NSCSA nel primo semestre di quest'anno
La compagnia attribuisce il deficit al calo - anche del 50% - dei noli sulle principali rotte
04/10/1999Le navi della Gearbulk sbarcheranno prodotti forestali nel porto di Flessinga
Opereranno nel nuovo terminal di Port Scaldia, che avrà una banchina lunga 600 metri. Potranno essere accolte navi con pescaggio di 16 metri
04/10/1999Portata a 24 miglia dalla costa la giurisdizione statunitense sulle acque territoriali
Estesi i controlli doganali, fiscali, sanitari, sull'immigrazione. Dichiarazioni di Clinton e Al Gore
02/10/1999Mezzo milione di passeggeri in meno nel porto di Calais dopo l'abolizione del duty free
La Camera di Commercio del porto francese teme la totale scomparsa dei passeggeri cosiddetti escursionisti
02/10/1999Il porto di Dalian capolinea di due servizi di OOCL, Wah Hai e China Shipping
Nel primo semestre di quest'anno il container terminal del porto cinese ha svolto un traffico di 285.782 teu
02/10/1999K Line riorganizza in tre servizi distinti le sue cinque navi impiegate in Estremo Oriente
Due servizi sono settimanali, uno quattordicinale
02/10/1999Nuova nave della Safmarine nel servizio tra Nord Europa e Sud America (Atlantico)
E' la "SCL Memling" di 1835 teu. Nuovo logo per la Safmarine Container Line
01/10/1999Nel settore armatoriale si è avviato un processo di trasparenza nella gestione dei rapporti economici e finanziari
Un convegno organizzato a Napoli dal Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
01/10/1999Approvato dal Consiglio Superiore dei LL.PP. il piano regolatore portuale di Genova
Il PRP prevede investimenti pubblici per circa 900 miliardi di lire
01/10/1999A Napoli creata una commissione per la programmazione di interventi nel settore della nautica da diporto
Saranno realizzati due piani operativi, uno a breve e l'altro a medio-lungo termine
01/10/1999La Maersk acquista il 10% del capitale della Medcenter Container Terminal
La partecipazione avverrà esclusivamente attraverso un aumento del capitale della MCT
01/10/1999L'ammiraglio ispettore (CP) Eugenio Sicurezza comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, che ha sede a Roma
Gli subentra nel comando della Direzione Marittima della Liguria e della Capitaneria di Porto di Genova il contrammiraglio (CP) Lorenzo Lazzari
01/10/1999Genova parteciperà al convegno "Waterfronts in Post-Industrial Cities" organizzato dall'Harvard University
Alcune città mondiali invitate a discutere, dal 7 al 9 ottobre nel Massachussets , del tema città-porto
01/10/1999Port Dobela: nuovo porto progettato nel Mozambico presso Maputo
Secondo i progetti verrà costruito in tre fasi in sei anni di lavoro. Servirà per l'esportazione del carbone della provincia di Mpumalanga e dei minerali dello Swaziland
01/10/1999Servizio fluvio-marittimo (per ora ferrovia - fiume - mare) da Parigi a Mosca
Il collegamento è stato rinviato all'anno prossimo per l'impossibilità di operare attualmente con unità fluvio-marittime nel porto di Gennevilliers
01/10/1999Nuovi servizi Nord Europa - Africa occidentale di P&O Nedlloyd, IMTC e CMA-CGM
La compagnia anglo-olandese svolge il collegamento in comune con l'Africa Linien Dienste
01/10/1999Collegamenti della Destination Gotland tra il porto di Gotland e la costa svedese
La compagnia armatrice riceverà nel 2001 una nave traghetto per 1500 pax e carico su 1600 metri
FROM THE HOME PAGE
HMM invests $2.8 billion in the construction of 12 13,000 TEU containerships and two VLCCs
Seoul
The ships will be delivered by April 2029
Filt Cgil, concerned about the TAR ruling on self-production in the port of Salerno.
Rome/Salerno
The union said it was certain that the Central Tyrrhenian Port System Authority would appeal the ruling.
Pirate attacks on ships increased by 37% in the third quarter
Pirate attacks on ships increased by 37% in the third quarter
Kuala Lumpur
The Singapore Straits region remains at high risk
Appointments of Port Authority presidents and port reform remain stalled, according to port operators at La Spezia.
Appointments of Port Authority presidents and port reform remain stalled, according to port operators at La Spezia.
La Spezia
A heavy brake - they underline - on the principles of participation, transparency and control provided for by the current legislation
In Indonesia, two accidents on the same ship at the same shipyard cause 14 deaths.
Batam
This morning a second explosion on the FSO "Federal II"
South Korea's Hanwha Ocean has been implicated in the trade war between the US and China.
Beijing
Beijing also took countermeasures against five US subsidiaries of the shipbuilding group
Port of Singapore set new all-time container throughput record in third quarter
Singapore
By weight, however, this cargo volume recorded a decrease of -1.8%.
Green fuel producers support IMO's shipping decarbonization strategy
London
The importance of introducing incentives for green e-fuels was underlined
In August, freight traffic in the ports of Genoa and Savona-Vado increased by +2.5% thanks to the increase in bulk cargoes
Genoa
Various goods fell by 14.4%. The Spediporto Conference
The US threatens retaliation against states that vote to approve the Net-Zero Framework.
Washington
"Our fellow IMO members," Rubio, Wright, and Duffy warned, "should be warned."
Wallenius Wilhelmsen: New US port tax on car carriers is higher than expected.
Oslo
From tomorrow they will rise to 46 dollars per net ton
USTR announces heavy tariffs on port cranes and other handling equipment made in China
Washington
100% additional tariffs on ship-to-shore port cranes
Salvini reassures the port of Livorno of the additional resources needed for the new Darsena Europa.
Chinese taxes on US ships effective October 14
Chinese taxes on US ships effective October 14
Beijing
Beijing's response to the taxes that will be imposed on Chinese ships calling at American ports
In the third quarter of this year, cargo traffic in Turkish ports grew by 4.6%.
Ankara
Volumes with Italy increased by +7.3%, with a sharp increase in containers (+32.2%)
Taiwanese Evergreen, Yang Ming and WHL saw sharp declines in quarterly revenue
Taipei/Keelung
In the period July-September, decreases of -36.7%, -42.2% and -35.7% were recorded
ASA, ECSA, ICS, WSC, ITF, IAPH and IBIA call for approval of the Net-Zero Framework
Brussels
Only global standards - they underline - will be able to decarbonise a global industry.
Zanetti (Confitarma): ensure the competitiveness of the Italian armaments industry with support tools suited to the sector
Rome
In the second quarter, freight traffic in the ports of Naples and Salerno recorded drops of -5.3% and -3.2%
Naples
Cruise passengers on the rise
New US tariffs will have a strong impact on containerized imports into the US in the coming months
Washington
National Retail Federation and Hackett Associates forecasts
In 2024, freight transported by rail by the Spanish company RENFE Mercancías decreased by -12.0%.
Madrid
The financial year ended with a net loss of -32.2 million euros
ZIM will not apply surcharges for new US taxes on Chinese vessels
Haifa
The new US tariffs will take effect on October 14th.
ABB sells its robotics division to SoftBank Group Corp. for $5.4 billion
Zurich/Tokyo
ABB Robotics employs approximately 7,000 people
Federlogistica calls for acceptance and implementation of the regulation on waiting times for heavy vehicles.
Ten European rail associations call for acceleration of TEN-T network completion
Brussels
The need to ensure sufficient funding for the implementation of interoperable systems at European level was highlighted
SAAM Towage to Complete Acquisition of Entire Share Capital in Colombia's Intertug
Santiago
An agreement was signed to obtain the remaining 30%
Last August, the Suez Canal was crossed by 1,070 ships (-3.3%)
Last August, the Suez Canal was crossed by 1,070 ships (-3.3%)
Cairo/Ismailia
In the first eight months of 2025, maritime traffic fell by -9.4%
Port of Salerno: Work resumes to complete the "Porta Ovest"
Naples/Rome
Cuccaro appointed special commissioner of the Central Tyrrhenian Port Authority. Annunziata resigns.
Renewal of concession for Croatian shipyard Iskra Shipyard
Sebenico
The naval-mechanical plant will be expanded to an area of 11,000 square meters
In August, freight traffic in the port of Ravenna grew by +10.9%
Ravenna
Bulk cargo is on the rise. Miscellaneous cargo is on the decline.
Federlogistica has established its own representation in the Iberian Peninsula
Genoa
It will support Italian entrepreneurs operating in Spain
Boluda acquires Royal Boskalis' towage and salvage operations in Australia and Papua New Guinea.
Valencia
Transaction valued at $640 million
ESPO urges IMO States to formally adopt the Net-Zero Framework
Brussels
The association also urges the EU Commission to align European standards
The Port of Los Angeles plans to build a new container terminal.
Los Angeles
Invitation to submit expressions of interest
In the third quarter, Italy's connection index to the global containerized maritime services network grew by +2.7%.
In the third quarter, Italy's connection index to the global containerized maritime services network grew by +2.7%.
Geneva
The most significant growth in PLSCI was recorded by the port of Savona-Vado Ligure (+53.7%)
ONE will not charge surcharges for new US taxes on Chinese ships
Singapore
They will be applied starting from October 14th
Fincantieri and Aeronautical Service sign agreement for the use of composite materials in the naval, civil, and military sectors.
Trieste
Genoa Port Terminal concession renewal approved until 2054
Genoa
The terminal's operating conditions have been redefined, bringing them back to the multipurpose function, in compliance with the ruling of the Council of State and the PRP
PSA Italia-Logtainer and Rail Hub Milano-Medlog have submitted offers to manage the Interporto Padova intermodal terminal.
Padua
Cargo traffic in Chinese seaports increased by 4.5% last month.
Beijing
Containers amounted to 27.7 million TEUs (+6.8%)
The Netherlands is referring to the Court of Justice of the European Union the question of whether to entrust seafarers or dock workers with the lashing operations on smaller container ships.
In the second quarter, container traffic handled by Eurokai terminals grew by +16.4%
Hamburg
Significant growth of 16.1% in Germany. In Italy (Contship), volumes increased by 5.2%.
China enacted regulation in response to US taxes on Chinese-owned and -built vessels
Beijing
The new rules include the possibility of introducing similar countermeasures
New attack on ships transiting the Gulf of Aden
Southampton
UKMTO announced that a fire broke out on a vessel hit by a shell
Carnival closes its best quarter ever
Carnival closes its best quarter ever
Miami
The American cruise group announces a further strengthening of the growth trend in bookings
Marella Cruises sells Fincantieri slots for two new cruise ships to TUI Cruises.
Hannover/Trieste
With a gross tonnage of 160,000 tons, they will be larger than the units originally planned
GNV-Portitalia bridge agreement on lashing operations in the ports of Palermo and Termini Imerese
Palermo
The direct intervention of the AdSP commissioner Tardino was crucial - explain Filt, Fit and Uilt
HMM will not introduce surcharges for new US taxes on Chinese ships
Seoul
The company will not modify scheduled services that stop in the United States
GATX Rail Europe signs sale-leaseback agreement with DB Cargo to purchase 6,000 railcars
Vienna
The transaction will be completed by the end of this year.
In the second quarter of 2025, freight throughput at the port of Bremen/Bremerhaven increased by +6.0%
In the second quarter of 2025, freight throughput at the port of Bremen/Bremerhaven increased by +6.0%
Bremen
Miscellaneous cargo is growing. Bulk cargo is declining.
India launches nearly $8 billion package to support its shipbuilding and maritime sectors
New Delhi
Shipyard production capacity expected to increase to 4.5 million gross tonnage per year
In the second quarter of this year, freight traffic in French ports fell by -0.4%.
Paris
Dry bulk and rolling bulk trades are declining. Container and liquid bulk trades are growing.
Antin Infrastructure Partners to acquire UK's leading marina operator
Paris/London/New York
It will take over ownership from British private equity firm LDC
Royal Caribbean agrees with Meyer Turku to build Icon ships for a decade
Miami
Order confirmed for a fifth Icon cruise ship and option placed on a seventh unit of the same series
Maersk announces it will not apply surcharges for new US tariffs on Chinese vessels
Copenhagen
The company assures that it will not make any changes to its services
Cochin Shipyard and KSOE enter into strategic collaboration in shipbuilding sector
New Delhi
The creation of approximately two thousand direct jobs is expected
DHL will resume freight shipments from Germany to the United States for corporate customers.
Bonn
They had been suspended due to the removal in the USA of the "de minimis" threshold for goods with a value of less than 800 dollars.
World Business Council for Sustainable Development Statement in Support of the IMO Net-Zero Framework
Ancona: Tax fraud in the shipbuilding sector
Ancona
Over €2.3 million in non-existent tax credits seized
CMA CGM buys British rail freight operator Freightliner
Birmingham
The transaction will be completed in early 2026
Containerized cargo at the port of Algeciras decreased by -9.4% last month
Algeciras
The 20-foot containers handled were 399 thousand (-0.7%)
Italferr participates in Europe's largest railway electrification contract
Rome
Activities within the Rail Baltica project
Freight traffic increased in the ports of Barcelona and Valencia in August
Barcelona/Valencia
In the first eight months of 2025, decreases of -1.6% and -0.3% respectively were recorded
In the June-August quarter, FedEx express courier revenues increased by +3.1%
Memphis
An average of 16.8 million express shipments were handled per day (+3.5%)
Breakthrough in the exploratory tunnel of the Brenner Base Tunnel
Milan/Rome
At 64 kilometers, it will be the longest underground railway connection in the world.
Tender launched for privatization of Croatian shipyard 3. MAJ Rijeka 1905
Zagreb
The starting bid is 6.66 million euros.
To decarbonize, shipping should join forces with other hard-to-abate sectors
London
This is highlighted by a report by Accelleron which believes that a critical mass of demand is necessary to overcome a stalemate phase.
COSCO Reassures Customers on Impact of New U.S. Tariffs on Chinese Vessels
Shanghai
We - the Chinese company assured - will maintain competitive freight rates and surcharges.
Shipping is still far from the target of 5-10% of fuel used coming from scalable, zero-emission sources by 2030
Copenhagen
The need to introduce incentives was underlined
Spain's Boluda acquires Transfesa's intermodal rail freight services.
Valencia
The agreement also includes industrial services, railway maintenance and shunting activities and intermodal terminals.
Til (MSC Group) to become a shareholder in Turkey's Petkim container port
Til (MSC Group) to become a shareholder in Turkey's Petkim container port
Baku
Agreement with the Azerbaijani oil group SOCAR
German and Austrian trailer manufacturers challenge EU regulation to reduce truck environmental impact
Berlin/Brussels
They denounce that its application leads to an increase in traffic volumes and therefore emissions.
A Norwegian delegation visits the Northern Tyrrhenian Port Authority
Livorno
Discussion of development projects related to environmental sustainability
ABB's quarterly financial performance shows sharp growth
Zurich
In the period July-September the value of new orders increased by +11.6%
Fratelli Neri buys two tugboats produced by Egypt's Misr Tugboats Factory
Ismailia
They will be taken into delivery in the first quarter of 2026
COSCO Shipping Ports Sets New Quarterly Container Traffic Record
Hong Kong
In the period July-September, 29.8 million TEUs were handled (+3.6%)
Container traffic in the port of Hong Kong fell by -9.2% in the third quarter
Hong Kong
A 16.3% drop was recorded in September
Port of Civitavecchia appoints members of the Marine Resources Partnership Body
Civitavecchia
He will remain in office for four years
New quarterly record for container traffic handled by CMPort port terminals
Hong Kong
New highs recorded both in China and at overseas ports
CMA CGM to order six feeder containerships from Cochin Shipyard
Kochi
Order worth approximately 300 million dollars
Efficient solutions for the port launching of floating wind turbines are being studied in France
Trondheim/Brest
Agreement between the Norwegian BOA and the port of Brest
Augusta Due has acquired a second new tanker built by Fujian Southeast Shipbuilding Co.
Rome
It has a capacity of 18,590 deadweight tons.
IRU, CLECAT, ESC and GCCA oppose binding targets for demand for zero-emission trucks
Brussels
They ask to focus instead on creating favorable conditions for operators to be able to use them.
Marialaura Dell'Abate is the new president of Confitarma's Young Shipowners' Group.
Rome
In the third quarter, cargo traffic in Russian ports grew by +4%
St. Petersburg
Only import loads are decreasing
Matteo Caiti appointed country manager for Italy at Forto
Milan
The goal is to consolidate growth on the Italian market
DP World to build and operate multimodal terminal in Uzbekistan
Dubai
Joint venture with Tashkent Invest
Confitarma welcomes Senate approval of simplification measures for the maritime transport sector.
Rome
A rapid approval in the Chamber is also hoped for
Applications for rail freight transport incentives are now open.
Rome
From today the requests to access the Ferrobonus
The maritime, port and logistics sector asks the Ministry of Transport for clarification on the regulation on waiting times for loading and unloading goods
Rome
A dialogue was called to determine the identification of correct application indications of the law
Four icebreakers for the U.S. Coast Guard will be built in Finland.
Washington
Agreement signed by Presidents Donald Trump and Alexander Stubb
PSA International wins the "Best Singapore Investor in Italy" award.
Genoa
It was awarded by the Italian Chamber of Commerce in Singapore
The Italian Navy's Olterra ship was launched in Genoa.
Genoa
It is the first military project built by the T. Mariotti shipyard
The first ferry owned by the Sicilian Region launched in Palermo
Palermo
Folgiero: Revitalization of the Sicilian shipyard as part of Fincantieri's new industrial plan
In the third quarter, containers carried by OOCL vessels increased by +0.7%
Hong Kong
Accentuation of the reduction in revenues which fell by -25.9%
Assologistica approves new rules on pallet exchange
Rome
Approved by the Senate, the text passes to the Chamber of Deputies
Offshore wind farm in the port of Augusta ready in two or three years
Palermo
Di Sarcina: We are confident in a rapid allocation of the planned resources, amounting to approximately 50 million euros.
In the Netherlands, a self-driving vessel has been authorised to sail outside a restricted area.
Rotterdam
German company Helsing acquires Blue Ocean Monitoring
London
Australian company builds self-driving submarines
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
The decree designating the port of Taranto as a national offshore wind hub has been made official.
Taranto
Gugliotti: Unlock resources for modernizing and upgrading port areas
One of two injured sailors from vessel attacked in Gulf of Aden dies
Amsterdam/London
Dominquez (IMO): Strong condemnation of any type of attack against ships
Salvini met with the deputy CEO of the Turkish terminal operator Yilport.
Rome
At the centre of the meeting was the dredging of the port of Taranto.
The Logistics & Sea Academy has equipped itself with new simulators for operating ships, tugboats, trains and port cranes
Venice
Investment of four million euros
Giovanni Punzo, founder and president of CIS - Interporto Campano for thirty years, has died.
Nola
Among the founders of Italo, the first private Italian operator on the high-speed rail network
The new two-masted ro-ro ship Neoliner Origin will arrive in Livorno tomorrow.
Vado Ligure
It has a capacity of 1,200 linear meters of rolling stock
The refinancing of the Setramar group's capital structure has been completed.
Ravenna
Merli: a crucial step in our growth journey
Liguori's term as head of the Trieste Port Authority has been extended.
Rome
Confirmed in the role of extraordinary commissioner of the institution
Agreement to complete electrification work on the docks at the port of Gioia Tauro
Gioia Tauro
The 70 million euro investment to complete the project has been confirmed.
A Maersk delegation at the Grendi Group's container terminal in Cagliari's Porto Canale.
Milan
At the centre of the debate is the development of traffic towards North Africa
Geodis appoints Maurizio Bortolan as CEO for Italy
Milan
It will coordinate the three business lines Contract Logistics, Freight Forwarding and Road Transport
Port of Livorno: Protests over Gaza must not block operations.
Livorno
The members of the Partnership Body highlighted the need for it to be accessible to all vessels
GNV, agreement with Sicilian terminal operator Portitalia is positive.
Genoa
The company specified that the aim was exclusively to temporarily supplement the tariffs.
Two days of work with ESPO in Rome on the Mediterranean and European ports
Rome
Meetings organized by Assoporti
In 2024, 112 million counterfeit items were seized in the European Union.
Brussels
Record estimated value of 3.8 billion euros
Strikes and protests in ports, request for information from the Guarantor
Rome
Request for information from prefects, port authorities, and port authorities
Danaos Corporation has ordered two 7,165 TEU containerships from Dalian Shanhaiguan.
Athens
They will be taken into delivery in the third quarter of 2027
In the second quarter, freight traffic on the Austrian rail network fell by -1.4%.
Vienna
Only domestic traffic is growing
ALS (FBH Group) has acquired 80% of Trans World Shipping and Moda Express of USA.
Rozzano
The two companies have 500 employees and are active in Italy, France, the United Kingdom and the United States.
Circle's revenue increased by 62.1% in the first half of 2025
Milan
Net profit of over 1.0 million euros (+1.8%)
A Ukrainian delegation hosted by the Northern Tyrrhenian Sea Port Authority
Livorno
Cooperation in the field of training and safety at work in ports
The EIB is financing Phase A of Genoa's new breakwater with €300 million.
Luxembourg
The total investment is 937 million euros
This summer, GNV ships carried 1.7 million passengers (+9%)
Valencia
In the next few days the company will take delivery of "GNV Virgo", the first LNG-powered vessel
The project for the expansion, safety improvements, and extraordinary maintenance of the port of Pozzallo has been presented.
Pozzallo
It provides for the construction of the breakwater arm
Fincantieri delivers the new Star Princess cruise ship to Princess Cruises
Monfalcone
It has a gross tonnage of 177,800 tons and a capacity of 4,300 passengers.
A seminar on the new law on interports will be held in Milan on October 2nd.
Milan
It is organized by the Chamber of Commerce of Padua
Filt Cgil calls on port administrators and businesses to join the action against the Palestinian massacre.
Rome
This burden – the union highlighted – cannot be placed solely on the shoulders of dock workers.
The agreement between the Italian Merchant Marine Academy Foundation and the NATO Center in La Spezia has been renewed.
Genoa
The collaboration signed in 2023 has been confirmed
Fischer & Rechsteiner and Gimax International acquire BCUBE's Freight Forwarding business.
Genoa
The completion of the transaction is expected in the next few days
Fermerci outlines a dramatic scenario for the European rail freight transport sector
Rome
Rizzi: There is a real risk of a shift towards exclusively road transport.
Sogedim opens a new branch in Modena
Mesero
Initially, the activity will be dedicated exclusively to UK export traffic and will then extend to other European markets.
Eni completes the sale of a 30% stake in the Baleine project in Ivory Coast to Vitol.
San Donato Milanese
The field was discovered in 2021 and production started in 2023
The new PCTC Grande Svezia has joined the Grimaldi Group's fleet.
Naples
It has a maximum capacity of 9,000 ceu
The Cagliari City Council approves its opinion on the Sardinian Ports Development Plan.
Cagliari
Green light unanimously
The railway sector contributes 1.4% of the European Union's GDP.
Brussels
Study commissioned by CER
In the port of Naples, the Coast Guard has detained the bulk carrier Tanais Dream.
Naples
Serious irregularities found on board
Agreement to accelerate the implementation of robotics in Fincantieri's production processes
Trieste
It was signed with the Friulian Idea Prototipi
Sergio Liardo is the new general commander of the Port Authority Corps - Coast Guard
Rome
He takes over from Admiral Nicola Carlone
DBA to supply new Terminal Operating System for Georgia's Batumi Port
Villorba
The project includes all phases of development, testing and operational testing
Attack on a ship in the Gulf of Aden
Portsmouth
The captain reported hearing an impact in the water and an explosion
Danilo Ricci has been appointed managing director of Tarros Line.
La Spezia
He has held various positions in Italy and abroad within the group
Permanent discussion table between Confindustria Nautica and Federagenti
Genoa
This is provided for in an agreement signed today in Genoa
In the first half of 2025, cruise traffic in Italian ports grew by +6%
Venice
The twelfth edition of Italian Cruise Day will be held in Catania on October 24th.
SAL Heavy Lift buys two semi-submersible vessels from Pan Ocean
Hamburg
They were built in 2008 and 2012
30% of Sangritana Cargo will be acquired by the Marche-based company Transadriatico
The Eagle
The sale will be completed in the next few days
The eighth edition of "A Sea of Switzerland" will be held in Lugano on October 6th.
Lugano
Forum on economic and logistical integration between Ligurian ports, the Northwest manufacturing area, and Switzerland
Assoporti will meet at RemTech EXPO 2025 to discuss the green transition in Italian ports.
Ferrara
The Smart Ports Award was awarded to three Port System Authorities
DEME orders new cable-laying vessel from Singapore-based PaxOcean
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
It will be built in the Chinese shipyard of Zhoushan
The first shipment of Syrian oil in 14 years arrives at the port of Trieste.
London
Part of the cargo - S&P Global Commodity Insights reports - was unloaded at the Sardinian terminal of Sarroch
In August, freight traffic in the port of Taranto grew by +20.3%
Taranto
The ferry "Drea" was also rejected by the Apulian port, where however it is temporarily stopped
Container traffic at the Port of Los Angeles remained stable in August.
Los Angeles
Volumes expected to decline in the remainder of 2025
Meeting between the port authorities of Jacksonville and Livorno
Livorno
Among the objectives, to start one or more direct services between the two ports
Italian State Railways and ENAC sign an agreement for the use of drones in infrastructure monitoring.
Rome
They will also be used to fly over sections of the railway and road network that would otherwise be difficult to monitor.
A.SPE.DO, the port of La Spezia is essential to ensuring employment, development, and a future for the local economy.
La Spezia
Landolfi: We cannot afford to underestimate its value.
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
A seminar on the new law on interports will be held in Milan on October 2nd.
Milan
It is organized by the Chamber of Commerce of Padua
The eighth edition of "A Sea of Switzerland" will be held in Lugano on October 6th.
Lugano
››› Meetings File
PRESS REVIEW
We'II Rebuild Apapa, Tin-Can Ports In 48 Months - Dantsoho
(Leadership)
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
The MIT meets with the heads of the Italian AdSPs
Rome
Meeting on the government's strategic vision for the sector and port reform
Yang Ming orders Hanwha Ocean Co. to build seven 15,880 TEU container ships
Keelung
They will be delivered between 2028 and 2029
Over 40 expressions of interest have been received for the development of the Ukrainian port of Chornomorsk.
Kiev
Today the first meeting of the tender commission
The first commercial ship is expected at the public dock in Largo Trattaroli in Ravenna.
Ravenna
The car carrier "AICC Huanghu" is coming soon
Assiterminal's Terminal Road Show is starting
Genoa
Cognolato: We want to strengthen our ties with local communities and territories.
Container traffic at the Port of Long Beach decreased by 1.3% last month.
Long Beach
Empty containers are increasing. Full containers are decreasing.
Assoporti, the Italian ports' cruise offerings presented at the Seatrade Europe fair.
Hamburg
Giampieri: We are leaders in the Mediterranean area and in Europe
Commander Claudio Tomei, USCLAC president from 2012 to 2024, has passed away.
Viareggio
His strong commitment to improving the working conditions of Italian seafarers
In the first quarter of 2025, cargo traffic in Greek ports grew by +1.4%
Piraeus
Passengers down by -1.1%
HD Hyundai Samho Orders Four New Container Ships
Seoul
Order worth approximately 468 million dollars
Trieste: Fraudulent bankruptcy in the shipbuilding sector
Trieste
Investigation into a company based in Palermo
Container traffic in the port of Hong Kong fell by 7.4% in August.
Hong Kong
In the first eight months of 2025 the decline was -3.8%
Container traffic at the port of Singapore continued to decline in August
Singapore
Total volume of goods increased by +1.1%
BigLift Shipping and CY Shipping order two additional heavy lift vessels
Amsterdam
Order placed at Chinese shipyard Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
The Charthage ferry was placed under administrative detention in the port of Genoa
Genoa
A Coast Guard inspection found numerous deficiencies
Disney Cruise Line's largest ship's debut delayed by three months
Lake Buena Vista
Construction delays force the maiden voyage to be postponed until March 10th.
Shell to supply liquefied biomethane to Hapag-Lloyd containerships
Hamburg
Agreement effective immediately
Andrea Zoratti has been appointed general manager of Hub Telematica
Genoa
The company is controlled by Assagenti and Spediporto
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile