testata inforMARE
Cerca
17 October 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
12:07 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
November 2000
29/11/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale nei giorni 29 e 30 novembre
28/11/2000Forte incremento della movimentazione nel container terminal di Algeciras dopo i lavori di ampliamento dell'impianto
Nello scorso ottobre è stato registrato un traffico di 118.436 contenitori (+22,31%)
28/11/2000Esperti di scarichi a mare di tutto il mondo alla conferenza inaugurata oggi a Genova
L'incontro è incentrato sul controllo degli scarichi a mare, sulle implicazioni normative, progettuali, realizzative e sugli aspetti relativi al loro monitoraggio
28/11/2000Il prossimo mese 120mila metri quadrati del porto di Santos saranno assegnati in concessione ventennale per il traffico di rinfuse liquide
Si tratta di tre aree dove le imprese aggiudicatarie dovranno garantire un traffico annuale minimo rispettivamente di 240mila tonnellate su 30mila mq, 450mila tonnellate su 60mila mq e 240mila tonnellate su 30mila mq
28/11/2000INTTRA, portale telematico di servizi marittimi container, aprirà un ufficio ad Hong Kong
La strategia della società prevede di incrementare i servizi ai clienti, affinché familiarizzino con il mezzo elettronico
28/11/2000Meeting dell'industria della cantieristica navale a La Spezia il 15 e 16 febbraio
La manifestazione Smart 2001 ha come obiettivo l'incontro delle aziende del settore e la formazione di partnership
28/11/2000Aumenti delle tariffe della United States South Europe Conference (P&O Nedlloyd e Maersk Sealand)
L'introduzione delle addizionali è stata decisa in base all'andamento del prezzo del carburante e per l'aggravio dei costi sostenuti dai vettori per la movimentazione dei carichi da e per i porti USA
28/11/2000Fusione di due imprese di sbarco e imbarco nel porto di Amsterdam
La Ter Haak e la Cornelder hanno creato la United Stevedores Amsterdam
28/11/2000Calato di sei giorni il transit time del servizio Evergreen da Nhava Sheva per Durban
Precedentemente i carichi erano inviati a Singapore per il trasbordo. Il servizio quattordicinale ora è diretto
28/11/2000Il TT Club assicura gli autotrasportatori che senza saperlo trasportano clandestini
La forma di assicurazione è stata istituita perché i P&I Clubs assicurano gli armatori, ma non s'assumono rischi per ciò che accade a terra
27/11/2000Torna a crescere il traffico combinato ICF per Fyrom
Dopo l'interruzione imposta dagli eventi bellici nel Kosovo il traffico nei primi otto mesi di quest'anno ha registrato un incremento del 40%
27/11/2000Sensibile incremento del traffico container (+27,7%) nel porto di Genova in ottobre
Nei primi dieci mesi la crescita è stata del 22,8%. Nuovo record di movimentazione mensile (70.322 teu) per il VTE
27/11/2000Il Klang Container Terminal è il primo terminal malese a movimentare un milione di teu in un anno
Prevista a fine anno un traffico di 1,2 milioni di teu. Programma di potenziamento delle banchine di 52,6 milioni di dollari
27/11/2000Avvio del trasporto ferroviario continentale europeo
Accordo tra Consiglio e Parlamento europei: dopo sette anni dall'entrata in vigore della Direttiva che sortirà dall'intesa le imprese ferroviarie potranno accedere a tutta la rete ferroviaria europea per il trasporto internazionale delle merci
27/11/2000Lettera d'intenti per la cessione della Cargo Service Center Holding (gruppo KLM) alla tedesca D.Logistics
A breve l'accordo finale. KLM Cargo è il maggiore cliente di CSC
27/11/2000Migliora nettamente il bilancio della Leif Höegh & Co.
Ha acquistato il 100% della HUAL AS ed è prossima ad abbandonare il servizio di linea Höegh Oldendorff Indotrans, che passerà alla Egon Oldendorff di Lubecca
27/11/2000Guerra delle tariffe per i collegamenti attraverso la Manica tra P&O, Dart Line e Ferryways
Il nuovo servizio della Ferryways da Ostenda e Ipswich ha innescato polemiche e accuse di dumping tariffario
27/11/2000Il governo francese nel settore del trasporto merci dà la priorità a quello intermodale
Nei prossimi dieci anni, con la regolazione delle tracce ferroviarie e della capacità di trasporto, il traffico ferroviario delle merci raddoppierà
25/11/2000Concentrazione di una parte del traffico di autovetture della Renault nel porto di Le Havre
L'anno prossimo il transito di veicoli della casa automobilistica francese, che ora assomma a 190.000 unità, passerà a circa 340.000
25/11/2000Progetto di una società mista per gestire un collegamento tra Boulogne e Folkestone
Dopo la chiusura del servizio attraverso la Manica di Hoverspeed, non esiste più alcun collegamento tra il porto francese e la Gran Bretagna
25/11/2000I pezzi dell'aereo A3XX che dalla Germania dovranno raggiungere Tolosa transiteranno nel porto di Bordeaux
Per il viaggio mare-terra sarà necessario un'organizzazione logistica eccezionale. Verranno effettuati circa cinquanta viaggi l'anno
25/11/2000Oltre 13.000 navi hanno attraversato il Canale di Panama nell'esercizio 1998-1999
Il traffico delle merci a bordo delle unità in transito è ammontato a 195,9 milioni di tonnellate. I pedaggi hanno fornito 568,9 milioni di dollari
24/11/2000L'insediamento di un container terminal regionale nello scalo di Vado proietterebbe il sistema portuale savonese al centro degli scambi intercontinentali
Lo sostiene il presidente dell'authority portuale di Savona, Alessandro Becce, criticando «le recenti dichiarazioni aprioristiche volte a negare qualsiasi sviluppo»
24/11/2000Gli olandesi respingono le accuse della Commissione Europea sulle ispezioni delle navi
Non effettuerebbero il numero di verifiche concordato. Ma ribattono che in Europa la regolamentazione in vigore non viene rispettata
24/11/2000Intesa finale della PSA Corporation e della Samsung Corporation per la costruzione dell'Inchon Container Terminal
Hanno dato vita ad una joint venture che dovrà realizzare il progetto
24/11/2000Maersk Sealand prima nella classifica delle flotte portacontainer
La compagnia danese, con l'apporto della Safmarine, il 1° novembre scorso aveva una flotta doppia rispetto a quella dell'Evergreeen, che la segue nella graduatoria
24/11/2000Il porto di Rotterdam vuol favorire il trasporto dei container per via ferroviaria
La municipalità del porto olandese ha concesso un credito di 28,5 milioni di fiorini al Rail Service Center, che costruisce una linea ferroviaria nella darsena Maasvlakte
24/11/2000La Commissione Europea assegna molta importanza al cabotaggio marittimo su brevi distanze
Ha iniziato a costituire una rete di corrispondenti, che sono funzionari dei ministeri dei Trasporti dei vari Stati dell'UE
24/11/2000Rantzau e Rickmers Reederei ordinano navi ai cantieri navali cinesi
Il direttore generale della Rantzau ha messo in rilievo la grande disponibilità di equipaggi cinesi
23/11/2000Tentativo di takeover della norvegese World Shipholding sulla Osprey Maritime di Singapore
La compagnia di navigazione malese opera nel trasporto di prodotti petroliferi e di gas naturale liquefatto
23/11/2000Revisione dei noli per Med Can Conference dal prossimo 1° gennaio
GRI per container da 20' e 40' rispettivamente di 50 e 100 dollari e VOCS per container da 20' e 40' rispettivamente di 50 e 100 dollari

23/11/2000Belotti Handling reinvents the reach stacker machine in collaboration with Pininfarina Design and the University of Robotics in Genoa
23/11/2000La devolution ligure riguarderà anche la portualità, per arrivare ad una gestione diretta degli introiti fiscali garantiti dai porti regionali
Lo ha affermato il presidente della Regione Liguria partecipando a Barcellona alla Conferenza delle Regioni d'Europa
23/11/2000L'UE propone di modificare la fatturazione in materia di IVA
E' necessario armonizzare le diverse legislazioni europee sugli elementi che appaiono nelle fatturazioni
23/11/2000Trieste ha assegnato il container terminal Molo VII alla partnership formata dalla slovena Luka Koper (porto di Capodistria) e dalle triestine Parisi e Impresa Portuale Trieste. ECT farà parte della società che gestirà il terminal
Il porto giuliano si cautela imponendo la riduzione dell'attività del container terminal di Capodistria e impedendo che nella nuova società che gestirà il Molo VII ci sia un socio con maggioranza assoluta
23/11/2000Meno attraenti per gli armatori tedeschi le bandiere di convenienza
A fronte di 100 navi che nel 1999 hanno abbandonato la bandiera tedesca, nel primo semestre di quest'anno il fenomeno ha interessato 20 unità (contro 19 tornate sotto bandiera nazionale)
23/11/2000Investimenti per oltre 4 miliardi di rand per ammodernare i porti sudafricani
La spesa verrà sostenuta nel prossimo triennio da Portnet, l'organismo di tutela dei porti del paese. Quest'anno su 933 milioni di rand, 244 sono stati destinati a Richards Bay
23/11/2000Indennizzati a Le Havre due lavoratori portuali vittime dell'amianto
Avevano chiesto ciascuno un indennizzo di 500.000 franchi. Riceveranno un anticipo di 50.000 e di 80.000 franchi
22/11/2000Seminario sul cabotaggio adriatico-ionico in programma l'1 e il 2 dicembre a Catania
E' stato organizzato dall'Autorità Portuale di Catania e da Teleporto Adriatico su iniziativa degli enti portuali di tutto l'Adriatico
22/11/2000Misure della Commissione Europea per armonizzare il sistema dell'autostrasporto dell'UE
Prevista l'adozione di un "attestato di guida" che certifichi la regolare assunzione degli autisti, la determinazione a livello europeo di un orario di lavoro per l'autotrasporto e l'armonizzazione dei divieti di circolazione nei fine settimana
22/11/2000In svolgimento a Shanghai "Material Handling China", la manifestazione dell'industria cinese delle attrezzature per la movimentazione dei carichi
Sono presenti oltre 450 espositori provenienti da tutte le parti del mondo
22/11/2000Venerdì prossimo alla Stazione Marittima di Napoli la cerimonia del cambio al vertice dell'ente portuale
Il presidente uscente, Francesco Lauro, passerà le consegne a Francesco Nerli
22/11/2000Bureau Veritas propone al RINA una partnership destinata a fondare un Registro europeo
L'offerta prevede il conferimento delle attività di Bureau Veritas Italia a RINA Spa e l'ingresso della Fondazione Rina nell'azionariato di Bureau Veritas S.A., con rappresentanza nel consiglio di amministrazione
22/11/2000Anche l'anno prossimo il porto di Marsiglia effettuerà riduzioni tariffarie
Saranno tuttavia mirate a particolari settori di traffico. Si basano su una previsione di traffico nel 2002 di 97,6 milioni di tonnellate e su un fatturato di 970,8 milioni di franchi
22/11/2000Iniziati i lavori d'ampliamento del container terminal di Bruxelles
Convogli di chiatte di 9.000 tonnellate potranno transitare nei sedici chilometri del canale Alberto che si trova in Vallonia. Una nuova chiusa a Lanaye
22/11/2000La Schippersgracht trasporterà bobine di carta per giornali e carta pregiata per lavori artistici
La nave di 16.600 tonnellate di stazza lorda è stata consegnata all'armatore olandese Spliethoffs Bevrachtingskantor dal cantiere navale giapponese Mitsubishi
21/11/2000Grandi Navi Veloci ha concluso un contratto per linee di credito pari ad oltre 204 miliardi di lire
L'operazione è finalizzata al finanziamento del primo dei due supertraghetti in costruzione nei Nuovi Cantieri Apuania
21/11/2000Frans Maas acquisisce la Kombitrans, società di Amburgo specializzata nel trasporto combinato strada-rotaia
L'azienda tedesca, che ha 35 dipendenti, ha un fatturato annuo di 8 milioni di euro
21/11/2000Secondo stabilimento della Clark a Changwon (Cina) per la produzione di carrelli elevatori a forcella
Nella nuova struttura, di 1789 metri quadrati, saranno costruiti i mezzi TGM della società americana
21/11/2000Assindustria Genova: costituito il Comitato promotore del distretto della nautica da diporto
Nominato il consiglio direttivo. Presidente è Cesare Sangermani
21/11/2000Programma di aumenti per il 2001 della United States South Europe Conference (Maersk Sealand - P&O Nedlloyd)
Dal 1° gennaio gli aumenti saranno di 240 dollari per teu e 300 dollari per feu; dal 1° maggio di 160 dollari per teu e 200 dollari per feu
21/11/2000E' cresciuto del 7,9% il traffico nel porto di Long Beach nei primi dieci mesi di quest'anno
Con 3,8 milioni di teu,la movimentazione container è aumentata del 5,3%. Più sensibile l'incremento nello scorso ottobre (+9,2%)
21/11/2000Inopportuna la liberalizzazione dei servizi traghetto nell'Egeo dal 1° gennaio 2004
La commissione creata dal governo greco dopo l'affondamento dell'"Express Samina" afferma che in quel periodo la Grecia si troverebbe nel pieno della preparazione dei Giochi Olimpici
21/11/2000Nel 2010 il mercato mondiale di GNL totalizzerà 240 miliardi di metri cubi di metano
Uno studio dell'Ocean Shipping Consultants prevede che entro il prossimo decennio sarà necessaria l'entrata in servizio di 52 nuove metaniere della portata di 137.000 metri cubi ciascuna
21/11/2000Servizio quotidiano della Ferryways tra i porti di Ostenda e di Ipswich
Serve per il trasferimento ad Ostenda, e poi ad Anversa, di container che devono essere imbarcati su navi turche ed egiziane che non scalano i porti britannici
20/11/2000Il "fondaco" genovese è l'antenato del distripark
Convegno a Genova il 23 novembre sulla logistica delle merci tra il porto di Genova e l'Europa nei secoli XII e XXI
20/11/2000Infrastrutture, aree e finanziamenti sono temi cruciali per lo sviluppo del porto di Genova
Incontro tra le istituzioni e gli operatori del porto del capoluogo ligure con il candidato premier Rutelli
20/11/2000Porto di La Spezia: approvato il bilancio di previsione dell'Autorità Portuale per l'esercizio 2001 e il bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003
Sostanziale equilibrio tra entrate correnti (30,53 miliardi di lire) e spese
20/11/2000Il piano di risanamento finanziario della Hyundai Engineering & Construction prevede l'uscita dal settore navalmeccanico (HHI) e marittimo (HMM)
E' previsto il reperimento di complessivi 1,29 trilioni di won. Scetticismo sull'esito a breve termine dell'operazione da parte degli analisti finanziari
20/11/2000L'ACL progetta nuove linee via Mediterraneo in collaborazione con la Grimaldi di Napoli
La compagnia armatrice nei primi nove mesi di quest'anno ha realizzato un utile netto di 140 milioni di corone (67 milioni nello stesso periodo del 1999)
20/11/2000Porto di Anversa: 3.042.000 teu nei primi nove mesi di quest'anno (+16,5%)
In tutti i settori di traffico il porto belga non è riuscito a mantenere il ritmo di crescita registrato nel primo semestre
20/11/2000L'armamento European Container Service cambia alleato e sceglie Cobelfret
Hanno creato l'impresa paritetica 2C2 Shipping Line che offre partenze da Zeebrugge e da Radicatel per Waterford
20/11/2000Alleanza in Cina del TNT Post Group nel settore della logistica automotive
Investirà 30 milioni di dollari nella joint venture con la Shanghai Automotive Industry Co. Alleanza con la società lussemburghese P&T
18/11/2000E' scomparso oggi a Genova Jack Clerici, maestro dello shipping
Aveva 85 anni. Ha costruito un gruppo che oggi può vantare mille miliardi di fatturato
18/11/2000Il governo olandese favorisce con ogni mezzo i trasporti marittimi su brevi distanze
Ha iniziato un programma di convincimento e coinvolgimento dei potenziali clienti dei servizi di cabotaggio
18/11/2000Adeguamento del pescaggio dei porti all'avvento delle grandi portacontainer
«Non è necessario chiedersi se, ma quando verranno messe in esercizio le portacontainer da 12.000 teu», ha detto Eike Lehmann al forum di Brema sull'economia dei trasporti
18/11/2000Continua il trend di crescita del traffico autostradale commerciale e industriale
Nel primo semestre di quest'anno è aumentato del 6,2% (5,6% se privato dell'effetto anno bisestile)
18/11/2000Nuovo collegamento settimanale tra Nord Europa e Sud Africa
E' svolto con sei portacontainer da 1100 teu da P&O Nedlloyd, Maersk Sealand, Safmarine e DAL
17/11/2000La compagnia Zim Israel Navigation Co. apre un ufficio a Vancouver
Nei programmi della società israeliana c'è la fusione del Zim Pacific Service e dell'Asia Med, con la creazione di un servizio globale
17/11/2000La BEI concede un finanziamento di 94,65 milioni di euro per lo sviluppo della rete autostradale in Algeria
Ammontano complessivamente a 246 milioni di euro i fondi resi disponibili dal 1990 dalla Banca Europea per gli Investimenti per la costruzione delle autostrade algerine
17/11/2000Le compagnie AEA preoccupate per il progetto di radicale cambiamento dell'attribuzione degli slot negli aeroporti
Hanno affermato, nel corso dell'assemblea che si è svolta a Madrid, che la riduzione degli slot minaccia le compagnie già presenti negli scali a favore di quelle nuove
17/11/2000E-commerce e new economy offrono nuove opportunità ai trasporti e alla logistica
Per essere parte del processo di globalizzazione - ha detto Emanuele Grimaldi - i servizi di trasporto devono raggiungere elevati gradi di efficienza
17/11/2000Aumenta il traffico registrato da Eurotunnel, cala quello delle navi traghetto
I servizi marittimi attraverso la Manica continuano a registrare diminuzioni di traffico, a tutto beneficio del servizio ferroviario nel "chunnel"
17/11/2000Sarà più facile e più sicuro l'accesso al terminal Waalhaven di Rotterdam
Con la conclusione della prima fase dei lavori programmati il terminal sarà accessibile a navi con pescaggio di 13,5 metri
17/11/2000Trenta tentativi d'imbarco clandestino per la Gran Bretagna ogni giorno nel porto di Calais
L'individuazione dei clandestini è facilitata dall'utilizzo di sofisticati apparecchi rivelatori della presenza d'anidride carbonica nei camion, nei container e nelle casse mobili
16/11/2000TNT inaugura il nuovo scalo aereo di Reggio Calabria
Il nuovo collegamento aereo nazionale è gestito direttamente dalla compagnia Mistral Air
16/11/2000Belotti Handling pronta a sbarcare sul suolo sudamericano
La società italiana ha opzionato un terreno a Bahia dove installare uno stabilimento di produzione per il mercato latinoamericano
16/11/2000Conclusi gli incontri sulla sicurezza nelle operazioni portuali tra la delegazione dei tre porti liguri e le autorità e gli operatori del porto di Barcellona
Dopo la visita già effettuata al porto di Amburgo è ora in programma a fine mese una missione a Seattle
16/11/2000Marnavi ordina una nuova nave chimichiera ad alta tecnologia al Cantiere Navale Fratelli Orlando di Livorno
La nave entrerà in esercizio alla fine del 2001. L'investimento complessivo è stato di oltre 87 miliardi di lire
16/11/2000Effettuato oggi nello stabilimento della Sestri Cantiere Navale Spa il varo tecnico del traghetto Festos Palace della Minoan Lines
La nave sarà consegnata nella prossima primavera. Il prossimo 25 novembre il cantiere genovese consegnerà alla compagnia greca il cruise-ferry "Knossos Palace"
16/11/2000P&O Stena Line e P&O Ferries soffrono la concorrenza di Eurotunnel
La crescita del mercato cabotiero è assorbita dall'aumento di capacità del servizio ferroviario sotto la Manica
16/11/2000Trimestre record per la compagnia di navigazione P&O Nedlloyd
L'utile operativo realizzato nel periodo luglio - settembre è stato di 75 milioni di dollari, con un incremento di 59 milioni di dollari sul corrispondente periodo del 1999
16/11/2000Assume diversi orientamenti la fusione dei terminalisti Hessenatie e Noord Natie del porto di Anversa
Precedentemente valeva il progetto di cessione della società che sarebbe nata dall'operazione. Ora il più florido bilancio della CMB, capogruppo della Hessenatie, potrebbe consigliare di limitarsi alla fusione. Rimane da conoscere il parere di eventuali candidati partner stranieri
16/11/2000Traffico container nei tre principali settori mondiali di traffico: utile triplicato quest'anno
Il fatturato, secondo la Drewry, sarà di oltre 30 miliardi di dollari e l'utile degli armatori di oltre 1,9 miliardi di dollari. Il principale settore di traffico è quello transpacifico
16/11/2000Il governo olandese vuole introdurre il "road pricing" nei trasporti merci autostradali
Più tardi, verso il 2010, la stessa misura verrà adottata per le autovetture private, per spingere le persone ad utilizzare maggiormente il trasporto pubblico
16/11/2000Nel settore della navigazione fluviale mancano 900 marinai
Lo scarso interesse per questo genere d'impiego deriva da condizioni di lavoro disagiate, da limitate possibilità di promozioni, dalla mancanza di tempo libero e da salari troppo bassi
15/11/2000Joint venture 50/50 di ECT e P&O Nedlloyd per la realizzazione di un container terminal nel porto di Rotterdam
Il terminal, denominato EuroMax, diventerà operativo all'inizio del 2004. Nella prima fase potrà movimentare 1,7 milioni di teu l'anno, per arrivare a 2,4 milioni
15/11/2000Approvato dalla Commissione UE uno schema di aiuti del governo danese per la formazione dei marittimi
Il programma di formazione riguarda anche il settore navalmeccanico
15/11/2000Dal prossimo 1° gennaio il limite di velocità per i veicoli pesanti sulle strade extraurbane elvetiche sarà elevato a 80 km/h
Uno studio ha evidenziato che già ora gli autotreni viaggiano a velocità superiori all'attuale limite di 60 km/h. Nonostante queste infrazioni è comunque diminuito il numero di incidenti che hanno coinvolto questo tipo di veicoli
15/11/2000Continua la distorsione del mercato della cantieristica navale provocata dalle industrie navalmeccaniche sudcoreane
Nel suo terzo rapporto la Commissione UE spiega che, a causa della politica tariffaria praticata dagli stabilimenti coreani, i prezzi delle costruzioni continuano ad essere bassi nonostante la crescita degli ordinativi. Bruxelles esaminerà al più presto il reclamo presentato dal CESA
15/11/2000Programma di aumento dei noli per il 2001 della Med Can Conference
Gli incrementi saranno dal 1° marzo di 150 dollari per teu e 150 dollari per feu, e dal 1° ottobre di 125 dollari per teu e di 200 dollari per feu
15/11/2000Züst Ambrosetti scinde la sua organizzazione in tre società
Obiettivo dell'operazione è passare dai 560 milioni di euro fatturati nel 2000 a 1000 milioni nel 2005
15/11/2000Passivo netto di 3,1 milioni di dollari per Hvide Marine nel terzo trimestre
Il fatturato è calato di 20 milioni di dollari. Previsto un ritorno al profitto grazie al miglioramento dei mercati offshore e cisterniero e al contenimento dei costi
15/11/2000Aumentato nei primi nove mesi di quest'anno il passivo del bilancio della Stena Line
La società svedese è stata colpita dall'abolizione delle vendite detassate a bordo delle nave, dall'aumento del costo del bunker e dal calo di passeggeri e merci
15/11/2000Risultati positivi del gruppo francese Bolloré e della compagnia Matson Nav. Co. di San Francisco
I tassi di nolo più elevati hanno spinto in alto il bilancio della Bolloré nel primo semestre di quest'anno. Aumento di fatturato e di utile d'esercizio della Matson nei primi nove mesi
15/11/2000Saranno cinque i riconoscimenti della Seatrade nel 2001
Le società che vogliono presentare la propria candidatura dovranno farlo entro il prossimo 29 dicembre. Il 9 aprile 2001 la consegna dei premi
14/11/2000La Port Authority of New York & New Jersey incontrerà la comunità marittimo-portuale di Livorno
Il meeting avverrà in occasione del tour che l'ente portuale effettuerà in Europa dal 26 novembre al 6 dicembre. Livorno sarà l'unica tappa italiana
14/11/2000Maersk Sealand intende movimentare dieci milioni di teu nel porto di Tanjung Pelepas entro i prossimi tre anni
Entro fine anno la compagnia trasferirà nello scalo malese l'85-90% dei servizi attualmente svolti a Singapore, dove rimarrà il quartier generale regionale
14/11/2000Finanziamento BEI di 416 milioni di euro alla Grecia per interventi nel settore del trasporto
Il prossimo 14 febbraio a Strasburgo conferenza sulle Trans-European Networks organizzata dalla Banca Europea per gli Investimenti
14/11/2000Rinnovate le cariche della Sezione ausiliari del traffico e servizi alle merci di Assindustria Genova
Giuseppe Costa eletto presidente per il biennio 2000-2002
14/11/2000Ritarda la privatizzazione della compagnia israeliana Zim
Il governo deve prima accordarsi con la potente "lobby" dei dipendenti della compagnia
14/11/2000Misurazione dell'indice di efficienza del servizio di cabotaggio Rotterdam - Götheborg
I governi olandese e svedese finanzieranno per questo servizio un progetto pilota per la definizione di "indicatori di prestazione"
14/11/2000La Sinotrans chiede alla FMC di poter sottoquotare i noli "nelle 24 ore"
La compagnia cinese non sarebbe altrimenti in grado di competere con i tassi di nolo praticati dalla concorrenza
14/11/2000La Kalmar vende cinque mezzi di sollevamento alla Georgia Ports Authority
Equipaggeranno il porto di Savannah. Il contratto prevede anche un'opzione per altri cinque veicoli. Multi-trailer train system per il porto di Kingston
13/11/2000Forte crescita del traffico per Grandi Navi Veloci nei primi nove mesi: passeggeri +43,1%, auto al seguito +36,8%, veicoli commerciali +31,6%
Nel terzo trimestre 2000 l'utile ante imposte è stato di 42,4 miliardi di lire su un ricavo di 271 miliardi di lire
13/11/2000Il terzo valico ferroviario appenninico Genova - Milano è una priorità nazionale
Il governo - dice il presidente dell'ente regionale ligure Biasotti - dovrà affrontare i problemi delle infrastrutture al Nord
13/11/2000La formazione degli equipaggi è indispensabile per incrementare il grado di sicurezza della navigazione
L'International Shipping Commission sta discutendo dei temi della sicurezza in una serie di incontri con numerose autorità marittime mondiali
13/11/2000Dedicata alle società armatoriali la prossima riunione dell'International Propeller Club Port of Genoa
Relazioni del direttore della Grandi Traghetti, Giovanni Grimaldi, e dell'amministratore delegato della Premuda, Alcide Rosina
13/11/2000Utile netto di 10,4 milioni di dollari (+111%) per la Royal Olympic Cruise Lines nel terzo trimestre
Nel prossimo aprile verrà consegnata alla compagnia la nave crociera "Olympic Explorer"
13/11/2000Sea Containers delusa dai risultati ottenuti nei settori dei servizi traghetto e del noleggio container
Positiva invece l'esperienza in Adriatico: nel collegamento Ancona - Spalato sono stati trasportati 33.000 passeggeri e 8.000 veicoli. Nel 2002 sarà probabilmente utilizzata una nave con maggiore capacità di trasporto
13/11/2000Aumentato del 5,6% il traffico nel porto di Ravenna nei primi nove mesi
La movimentazione container è stata di 135.852 teu, con un aumento del 5,8% sui primi nove mesi dello scorso anno
13/11/2000Due falle nello scalo della nave chimichiera Ievoli Sun
Avvistata sul luogo del naufragio una chiazza larga da 20 a 50 metri e lunga 3000 metri
13/11/2000Partita aperta tra Wilhelmshaven e Cuxhaven, aspiranti megaterminal container
La scelta del primo è sostenuta dalla società terminalistica Eurogate di Bremerhaven e di Amburgo, quella del secondo dal terminalista HHLA di Amburgo
13/11/2000CP Ships: utile netto raddoppiato nel terzo trimestre
Le società affiliate, nel corso del periodo luglio-settembre, hanno trasportato 464.000 teu
13/11/2000Una gru a portale capace di sollevare 650 tonnellate per il porto di Lorient
Verrà fornita da una società italiana. Il porto dovrà rafforzare l'area delle riparazioni navali su cui la gru verrà posizionata, in modo da sopportare un peso di 1000 tonnellate
11/11/2000Nei primi otto mesi di quest'anno il traffico nel porto di Gand è stato di 15,87 milioni di tonnellate
Verrà concentrato nel porto fluviale belga tutto l'import di caolino per la Engelhard
11/11/2000La Marinette Marine Corporation nell'orbita della Manitowoc Company
L'azienda, che è stata ceduta per circa 100 milioni di dollari, è uno dei più importanti costruttori americani di navi commerciali, militari e per ricerca di medio tonnellaggio
11/11/2000Nuovi mezzi di sollevamento per due terminal del porto di Le Havre
La Nelcon ha già fornito due gru a portale per container per il terminal Atlantique e Amériques
11/11/2000Superscanner per scoprire passeggeri clandestini, sigarette e droga nei porti belgi
Ne verranno acquistati quattro, che entreranno in funzione l'anno prossimo
10/11/2000Presentato oggi al Comitato Portuale di Genova il bilancio di previsione 2001, con prospettive di traffico che sfiorano i 51 milioni di tonnellate
La completa realizzazione e l'attrezzaggio delle strutture previste su Calata Bettolo, pontili Ronco-Canepa e VI modulo di Voltri permetteranno un incremento di capacità pari a circa un milione di teu
10/11/2000Suddiviso tra Friulia, Meliorbanca e BP Emilia Romagna il 51% della Elnav in mano alla Cofiri
Il restante 49% della società, che opera nel settore del finanziamento agli armatori, rimane alla Fincantieri
10/11/2000La Commissione Europea ha chiesto l'intervento della WTO contro l'interdizione dei porti cileni ai pescherecci comunitari
La disputa con Santiago verte sulla pesca del pesce spada. Falliti sinora tutti i tentativi per raggiungere un'intesa
10/11/2000Utile operativo in crescita dell'8% nel terzo trimestre per P&O Princess Cruises
Aumentato di sei milioni di dollari il costo del carburante. Impatto negativo del rafforzamento del dollaro sulla sterlina
10/11/2000Completamente ristabilito il transito ferroviario merci in territorio jugoslavo
Cessato l'embargo delle Nazioni Unite, dal 20 novembre ICF ripristinerà tutti i servizi con treni blocco tra la Grecia e la Fyrom attraverso l'hub di Sopron
10/11/2000Brema - Bremerhaven avrà un'autorità portuale
Gli addetti al funzionamento degli uffici comunali preposti ai porti verrebbero riuniti in una nuova entità, di cui non è ancora stata decisa la struttura giuridica
10/11/2000Transports Testud e Delagnes ultimi acquisti di ABX Logistics
La società, divisione di SNCB, ha acquisito gran parte del mercato francese della consegna pacchi
10/11/2000Il Safari Service proseguirà anche senza la P&O Nedlloyd
La compagnia anglo-olandese si ritirerà dal servizio nel prossimo aprile
09/11/2000La Marnavi smentisce la presenza di tracce e odore di prodotti inquinanti intorno al relitto della Ievoli Sun
«Ai nostri chimici e tecnici presenti sul luogo dell'avvenimento - ha detto l'amministratore unico della società, Domenico Ievoli - non risulta nulla»
09/11/2000Gli utenti portuali italiani inviano alla Commissione UE una lettera di critica al regolamento attuativo della legge sul lavoro portuale
Secondo il Comitato il regolamento non è conforme alla legge n. 186 e alla decisione della Commissione Europea del 21.10.1997
09/11/2000Le concentrazioni nel settore aereo incrementerebbero la concorrenza, il traffico e amplierebbero il mercato degli aeroporti medio-piccoli
Lo afferma uno studio dell'Economic Strategy Institute che ha preso in esame 322 mercati serviti da sei aviolinee
09/11/2000Servizio della Anmar Line per carico convenzionale da Anversa per Turchia e Mar Nero
La frequenza delle partenze è di ventun giorni. Per il primo viaggio è stata noleggiata per tre mesi la nave "Klooga" di 5.885 tpl
09/11/2000Prestito di 397 milioni di euro della BEI alla Romania per interventi nel settore del trasporto
Al settore ferroviario saranno erogati 15 milioni, al porto di Costanza 15 milioni, al comparto stradale 245 milioni, al trasporto urbano 122 milioni
09/11/2000Calo del traffico passeggeri, auto al seguito e camion nel porto di Calais
La diminuzione registrata nei tre settori è dovuta essenzialmente ai maggiori costi del passaggio attraverso la Manica su navi traghetto dopo l'abolizione delle vendite duty free e alla maggior popolarità del servizio ferroviario di Eurotunnel
09/11/2000In linea nel servizio AEE di Yang Ming le nuove portacontainer da 5.500 teu
Dopo il viaggio inaugurale della "Ming Plum" sarà la volta della "Ming Orchaid" e di altre cinque navi gemelle
09/11/2000Nella marina militare francese vi sono 3407 donne, ma non nei sommergibili
Solo nel programma di costruzione dei sottomarini d'attacco serie "Barracuda", operativi nel 2010, è prevista la presenza di donne a bordo
08/11/2000I camionisti francesi protestano per le lunghe attese loro imposte prima di accedere ai varchi del porto di Dunkerque
I tempi d'attesa, affermano, sono mediamente di due ore e mezza. Gli autotrasportatori hanno deciso di fatturare ai caricatori/ricevitori 100 franchi per ogni 30 minuti d'attesa oltre il limite di 30 minuti ai container terminal e di 90 minuti ai terminal delle merci convenzionali
08/11/2000Sabato prossimo la cerimonia di gemellaggio tra il porto di Napoli e quello di Canton
Gli incontri e le relazioni tra i rappresentanti dei due scali sono state instaurate durante la visita di una delegazione italiana in Cina nel 1997
08/11/2000Le turbine a gas WR-21 prodotte dal team Rolls-Royce, Northrop Grumman e DCN per i primi tre nuovi cacciatorpediniere Type 45
L'entrata in servizio delle navi è prevista a partire dal 2007, in sostituzione degli attuali Type 42
08/11/2000La giapponese Nikko pronta ad acquistare il gruppo portuale e ingegneristico britannico Powell Duffryn
Ha offerto 725 milioni di dollari. La società inglese possiede il porto di Tees & Hartepool
08/11/2000I Chantiers de l'Atlantique costruiranno una nave crociera di lusso per la Crystal Cruises (gruppo NYK)
L'unità, che potrà ospitare 1080 passeggeri, sarà consegnata nell'autunno 2003
08/11/2000Il collegamento Filadelfia - Cherbourg della FastShip sarà operativo nel 2004
Il finanziamento per la realizzazione del terminal nel porto francese verrà completato nel prossimo marzo, mese in cui inizierà la costruzione delle portacontainer
08/11/2000Tre navi della Christensen Canadian Africa Line diventano Lykes
Sono state assegnate, insieme con altre due, al collegamento tra il Nord America e l'Africa
07/11/2000Marnavi istituirà uffici a Cherbourg e Guernsey per assistere coloro che intendono sporgere reclami per perdite derivanti dall'affondamento della Ievoli Sun
Le operazioni di ispezione del relitto predisposte dalla società armatrice verranno avviate non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno
07/11/2000In crisi e sospeso per una settimana il collegamento trisettimanale Tolone - Livorno
Nei primi quindici giorni la "Tidero Star" ha imbarcato pochi camion per viaggio. L'armatore Brenac prolungherà l'esperimento per sei mesi, certo di poter raggiungere un coefficiente di riempimento del 70%
07/11/2000Avviata ufficialmente in Francia la realizzazione della prima fase della ferrovia ad alta velocità Est europea
Il progetto prevede investimenti per 20,5 miliardi di franchi. La prima tratta di 300 km sarà completata e messa in servizio nel febbraio 2006
07/11/2000Utile netto di 39,9 milioni di dollari per la Hanjin Shipping nel terzo trimestre
Battezzata "Hanjin Ottawa" la quinta portacontainer da 5600 teu noleggiata dalla Conti Reederei alla compagnia sudcoreana
07/11/2000Vale 780 milioni di dollari il contratto per la costruzione della Queen Mary 2
Carnival ha trasformato in contratto la lettera d'intenti che assegnava la commessa alla Chantiers de l'Atlantique
07/11/2000Nuovo servizio di treni blocco Sopron - Bar (Montenegro) della Intercontainer-Interfrigo
I container vengono spediti da Bremerhaven all'hub di Sopron. Il collegamento tra il porto tedesco e quello montenegrino viene effettuato in sei giorni
07/11/2000"Port 2000", un grande progetto d'espansione del porto di Le Havre
Il traffico delle merci varie nel porto alla foce della Senna nel 1999 ha rappresentato in valore 215 miliardi di franchi su un valore complessivo del traffico di 275 milioni di franchi
07/11/2000Cooperazione tra l'impresa terminalistica tedesca HHLA e il porto cinese di Qingdao
Le prestazioni del porto dovranno raggiungere un livello di qualità internazionale prima dell'adesione cinese alla World Trade Organization
06/11/2000La chimichiera Ievoli Sun era in perfetto stato e in regola anche con le normative che l'UE intende varare, ribadisce la Marnavi
Assicurando la propria collaborazione alle autorità francesi, la società armatrice della nave affondata ha inviato sul luogo del naufragio la nave inglese "Northern Prince" per effettuare controlli
06/11/2000Dal 29 novembre al 1° dicembre a Genova la mostra convegno "Intermodal 2000", per la prima volta nel Sud Europa
Lo scorso anno gli espositori sono stati 200 da oltre 60 Paesi, mentre i visitatori sono in media 4.000
06/11/2000Dopo l'adesione alla WTO la Cina privatizzerà parzialmente le ferrovie
Saranno create due aziende: una manterrà la proprietà delle infrastrutture, l'altra - aperta ai privati - si occuperà della gestione
06/11/2000Seminario "New information and communication technologies for the Maritime Offshore Business" il prossimo 29 novembre a Livorno
E' organizzato dall'Agence de Coopération pour l'Europe de la Mer e si terrà nella sede dell'ente portuale livornese
06/11/2000Informazioni in tempo reale via internet sullo stato del traffico portuale ed autostradale di New York - New Jersey
L'autorità portuale statunitense ha assegnato alla Americas Systems una commessa di 1,9 milioni di dollari per la realizzazione di un sito che offrirà dati utili agli operatori del trasporto
06/11/2000La Cammell Laird nel mirino di numerose aziende marsigliesi di riparazione navale
Il gruppo Grenamar, che comprende una quarantina di società navalmeccaniche marsigliesi, contesta la delibera del Porto Autonomo francese che ha concesso la gestione dei suoi tre principali bacini di carenaggio alla società britannica per un ventennio
06/11/2000Egis Ports e Feron de Clebsatell hanno acquistato la Manutention Terminal Nord Développement (MTND) del porto di Le Havre
La MTND possiede il 100% dell'impresa portuale Général de Manutention Portuaire
06/11/2000Meno passeggeri attraverso la Manica da Cherbourg ai porti inglesi nella scorsa estate
L'abolizione delle vendite esentasse a bordo dei traghetti (dal 1° luglio 1999), le avarie al catamarano "Portsmouth Express" e il blocco del porto e delle autostrade a fine agosto hanno determinato il calo
06/11/2000Singapore Airlines Cargo ordinerà sei quadrigetti B747-400F
I "Mega Ark", che entreranno in linea dal settembre 2002, costeranno 1,3 miliardi di dollari
04/11/2000La Hyundai elimina tre scali nel Pacific Nortwest - Asia Service e toglie dal servizio una nave
Il servizio viene ora svolto da cinque navi da 2984 teu. APL e MOL noleggiano slot sulle unità della Hyundai
04/11/2000Accordi di scambio di slot tra le compagnie Yang Ming e Uniglory
L'Uniglory fa parte del gruppo Evergreen ed è impegnata in servizi intrasiatici
04/11/2000Un anno prospero il 2000 per il trasporto marittimo di container
I benefici non hanno toccato soltanto i vettori impegnati nei collegamenti est-ovest, ma anche quelli che effettuano i servizi nord-sud
04/11/2000A 105 studenti di 45 paesi i diplomi di laurea per l'anno 1999-2000 dell'Università Marittima Mondiale
Assegnati anche due diplomi d'eccellenza. Dalla sua fondazione l'Università ha laureato 1600 studenti di 138 paesi
03/11/2000Una delegazione delle Facoltà di Architettura di Innsbruck e di Bolzano in visita al porto di Genova
L'ente portuale genovese organizzerà un incontro di presentazione del piano di sviluppo del porto all'università della città austriaca
03/11/2000Affondamento della Ievoli Sun: Confitarma denuncia il tentativo di screditare l'armamento italiano e la strumentalizzazione della perdita di una nave ad alta tecnologia
Gli armatori italiani hanno effettuato nell'ultimo decennio investimenti per oltre 17mila miliardi per il rinnovo tecnologico della flotta
03/11/2000Con 11,9 milioni di tonnellate nei primi nove mesi di quest'anno il traffico nel porto di La Spezia è aumentato del 7,8%
Atteso a fine anno un consuntivo complessivo di circa 16 milioni di tonnellate (+4,7%) e un traffico container di 900mila teu (+6,7%)
03/11/2000E' troppo presto per speculare sulle cause dell'affondamento della Ievoli Sun, dice il commissario europeo de Palacio
La Commissione UE presenterà entro quest'anno altre tre proposte per un sistema di monitoraggio del traffico marittimo europeo, per l'accertamento delle responsabilità e per definire i risarcimenti in caso di incidente marittimo, e per la creazione di un'agenzia europea per la sicurezza marittima
03/11/2000Nuova portacontainer da 6600 teu per il gruppo danese A.P. Møller
Può trasportare oltre 700 container frigo da 40'. Verrà impiegata nel servizio Europa - Far East - USA (Pacifico)
03/11/2000Cammell Laird è stata scelta dalla Luxus (UK) Ltd. per la costruzione di due navi crociera di lusso
Il contratto, del valore di 344 milioni di sterline, prevede però che il governo londinese sostenga finanziariamente la società cantieristica
03/11/2000Nuovo terminal trimodale nel porto fluviale belga di Charleroi
Vi si potranno effettuare operazioni di scambio di carichi tra ferrovia, strada e navigazione fluviale
03/11/2000Aumenterà la capacità di trasporto merci della flotta di British Airways
Un ruolo importante verrà giocato dalla sostituzione dei quadrigetti B747-400 con Boeing 777
03/11/2000La Tor Britannia immessa dalla DFDS Tor Line nel servizio Immingham - Göteborg
Affianca le gemelle "Tor Selandia" e "Tor Suecia". Il servizio offre sei partenze la settimana, con un transit time ridotto da 34 a 24 ore
02/11/2000Non ci sono tracce di stirene nelle acque in cui è affondata martedì scorso la Ievoli Sun
Entro la fine dell'anno sarà operativa la prima fase del Vessel Traffic Control, il sistema di controllo delle acque territoriali italiane
02/11/2000P&O Ports si accorda con Jacobs per realizzare un terminal ro-ro a Shell Haven e con P&O Nedlloyd per un container terminal a Port Newark (New Jersey)
Dart Line sposterà i servizi per Zeebrugge e Vlissingen dal Thames Europort di Dartford a Shell Haven
02/11/2000Dal 1° gennaio gli autotrasportatori che transitano sulla rete stradale svizzera dovranno pagare una tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP)
Nel contempo il limite di peso sarà elevato da 34 a 40 tonnellate e verranno introdotti contingenti per veicoli da 40 tonnellate e per veicoli vuoti o con carichi leggeri
02/11/2000Progettata una condotta per trasportare il propilene tra Olanda, Belgio e Germania
La pipeline dovrebbe costare 400 milioni di fiorini olandesi, di cui 132 di fondi pubblici erogati dalle tre nazioni
02/11/2000Settima conferenza internazionale Villes et Ports a Marsiglia dal 6 al 9 novembre
Riflessioni sullo sviluppo durevole delle città portuali. Il 14 novembre a Parigi riunione sulla sicurezza dei trasporti marittimi in Europa
02/11/2000Perde clienti il terminal OCHZ del porto di Zeebrugge
La Stena Line sospende il servizio lo-lo per Harwich e il SAECS sposta a Rotterdam lo scalo delle navi impiegate nel collegamento Nord Europa - Sud Africa
02/11/2000Sindacati in lotta in Irlanda contro il metodo di privatizzazione delle ferrovie
Contrasti anche con la Mersey Docks and Harbour Company per le tecniche di reclutamento dei portuali
02/11/2000Servizio settimanale Drogeda - Rotterdam di Geest Ireland e Norfolkline Containers
Il porto irlandese di Drogheda è stato preferito a quello di Dublino, che è completamente intasato e presenta collegamenti con il retroterra molto problematici
FROM THE HOME PAGE
ESPO welcomes the EU Parliament's recognition of the role of ports in strengthening mobility and military resilience.
Brussels
Ryckbost: We hope that these points will be reflected in the final compromise text.
Salvini, the port reform aims to create a national port network capable of overcoming fragmentation
Rome
The relaunch of an integrated vision of the planning and programming of all port investments is foreseen
Port of Los Angeles Sets New All-Time Quarterly Container Traffic Record
Los Angeles
Port authorities are concerned about the impact of new taxes on Chinese ships and cranes.
HMM invests $2.8 billion in the construction of 12 13,000 TEU containerships and two VLCCs
Seoul
The ships will be delivered by April 2029
Filt Cgil, concerned about the TAR ruling on self-production in the port of Salerno.
Pirate attacks on ships increased by 37% in the third quarter
Pirate attacks on ships increased by 37% in the third quarter
Kuala Lumpur
The Singapore Straits region remains at high risk
Appointments of Port Authority presidents and port reform remain stalled, according to port operators at La Spezia.
Appointments of Port Authority presidents and port reform remain stalled, according to port operators at La Spezia.
La Spezia
A heavy brake - they underline - on the principles of participation, transparency and control provided for by the current legislation
In Indonesia, two accidents on the same ship at the same shipyard cause 14 deaths.
Batam
This morning a second explosion on the FSO "Federal II"
South Korea's Hanwha Ocean has been implicated in the trade war between the US and China.
Beijing
Beijing also took countermeasures against five US subsidiaries of the shipbuilding group
Port of Singapore set new all-time container throughput record in third quarter
Singapore
By weight, however, this cargo volume recorded a decrease of -1.8%.
Green fuel producers support IMO's shipping decarbonization strategy
London
The importance of introducing incentives for green e-fuels was underlined
In August, freight traffic in the ports of Genoa and Savona-Vado increased by +2.5% thanks to the increase in bulk cargoes
Genoa
Various goods fell by 14.4%. The Spediporto Conference
The US threatens retaliation against states that vote to approve the Net-Zero Framework.
Washington
"Our fellow IMO members," Rubio, Wright, and Duffy warned, "should be warned."
Wallenius Wilhelmsen: New US port tax on car carriers is higher than expected.
Oslo
From tomorrow they will rise to 46 dollars per net ton
USTR announces heavy tariffs on port cranes and other handling equipment made in China
Washington
100% additional tariffs on ship-to-shore port cranes
Salvini reassures the port of Livorno of the additional resources needed for the new Darsena Europa.
Chinese taxes on US ships effective October 14
Chinese taxes on US ships effective October 14
Beijing
Beijing's response to the taxes that will be imposed on Chinese ships calling at American ports
In the third quarter of this year, cargo traffic in Turkish ports grew by 4.6%.
Ankara
Volumes with Italy increased by +7.3%, with a sharp increase in containers (+32.2%)
Taiwanese Evergreen, Yang Ming and WHL saw sharp declines in quarterly revenue
Taipei/Keelung
In the period July-September, decreases of -36.7%, -42.2% and -35.7% were recorded
ASA, ECSA, ICS, WSC, ITF, IAPH and IBIA call for approval of the Net-Zero Framework
Brussels
Only global standards - they underline - will be able to decarbonise a global industry.
Zanetti (Confitarma): ensure the competitiveness of the Italian armaments industry with support tools suited to the sector
Rome
In the second quarter, freight traffic in the ports of Naples and Salerno recorded drops of -5.3% and -3.2%
Naples
Cruise passengers on the rise
New US tariffs will have a strong impact on containerized imports into the US in the coming months
Washington
National Retail Federation and Hackett Associates forecasts
In 2024, freight transported by rail by the Spanish company RENFE Mercancías decreased by -12.0%.
Madrid
The financial year ended with a net loss of -32.2 million euros
ZIM will not apply surcharges for new US taxes on Chinese vessels
Haifa
The new US tariffs will take effect on October 14th.
ABB sells its robotics division to SoftBank Group Corp. for $5.4 billion
Zurich/Tokyo
ABB Robotics employs approximately 7,000 people
Federlogistica calls for acceptance and implementation of the regulation on waiting times for heavy vehicles.
Genoa
Falteri: essential protection for the regularity, safety, and economic sustainability of road haulage companies.
Ten European rail associations call for acceleration of TEN-T network completion
Brussels
The need to ensure sufficient funding for the implementation of interoperable systems at European level was highlighted
SAAM Towage to Complete Acquisition of Entire Share Capital in Colombia's Intertug
Santiago
An agreement was signed to obtain the remaining 30%
Last August, the Suez Canal was crossed by 1,070 ships (-3.3%)
Last August, the Suez Canal was crossed by 1,070 ships (-3.3%)
Cairo/Ismailia
In the first eight months of 2025, maritime traffic fell by -9.4%
Port of Salerno: Work resumes to complete the "Porta Ovest"
Naples/Rome
Cuccaro appointed special commissioner of the Central Tyrrhenian Port Authority. Annunziata resigns.
Renewal of concession for Croatian shipyard Iskra Shipyard
Sebenico
The naval-mechanical plant will be expanded to an area of 11,000 square meters
In August, freight traffic in the port of Ravenna grew by +10.9%
Ravenna
Bulk cargo is on the rise. Miscellaneous cargo is on the decline.
Federlogistica has established its own representation in the Iberian Peninsula
Genoa
It will support Italian entrepreneurs operating in Spain
Boluda acquires Royal Boskalis' towage and salvage operations in Australia and Papua New Guinea.
Valencia
Transaction valued at $640 million
ESPO urges IMO States to formally adopt the Net-Zero Framework
Brussels
The association also urges the EU Commission to align European standards
The Port of Los Angeles plans to build a new container terminal.
Los Angeles
Invitation to submit expressions of interest
In the third quarter, Italy's connection index to the global containerized maritime services network grew by +2.7%.
In the third quarter, Italy's connection index to the global containerized maritime services network grew by +2.7%.
Geneva
The most significant growth in PLSCI was recorded by the port of Savona-Vado Ligure (+53.7%)
ONE will not charge surcharges for new US taxes on Chinese ships
Singapore
They will be applied starting from October 14th
Fincantieri and Aeronautical Service sign agreement for the use of composite materials in the naval, civil, and military sectors.
Trieste
Genoa Port Terminal concession renewal approved until 2054
Genoa
The terminal's operating conditions have been redefined, bringing them back to the multipurpose function, in compliance with the ruling of the Council of State and the PRP
PSA Italia-Logtainer and Rail Hub Milano-Medlog have submitted offers to manage the Interporto Padova intermodal terminal.
Padua
Cargo traffic in Chinese seaports increased by 4.5% last month.
Beijing
Containers amounted to 27.7 million TEUs (+6.8%)
The Netherlands is referring to the Court of Justice of the European Union the question of whether to entrust seafarers or dock workers with the lashing operations on smaller container ships.
In the second quarter, container traffic handled by Eurokai terminals grew by +16.4%
Hamburg
Significant growth of 16.1% in Germany. In Italy (Contship), volumes increased by 5.2%.
China enacted regulation in response to US taxes on Chinese-owned and -built vessels
Beijing
The new rules include the possibility of introducing similar countermeasures
New attack on ships transiting the Gulf of Aden
Southampton
UKMTO announced that a fire broke out on a vessel hit by a shell
Carnival closes its best quarter ever
Carnival closes its best quarter ever
Miami
The American cruise group announces a further strengthening of the growth trend in bookings
Marella Cruises sells Fincantieri slots for two new cruise ships to TUI Cruises.
Hannover/Trieste
With a gross tonnage of 160,000 tons, they will be larger than the units originally planned
GNV-Portitalia bridge agreement on lashing operations in the ports of Palermo and Termini Imerese
Palermo
The direct intervention of the AdSP commissioner Tardino was crucial - explain Filt, Fit and Uilt
HMM will not introduce surcharges for new US taxes on Chinese ships
Seoul
The company will not modify scheduled services that stop in the United States
GATX Rail Europe signs sale-leaseback agreement with DB Cargo to purchase 6,000 railcars
Vienna
The transaction will be completed by the end of this year.
In the second quarter of 2025, freight throughput at the port of Bremen/Bremerhaven increased by +6.0%
In the second quarter of 2025, freight throughput at the port of Bremen/Bremerhaven increased by +6.0%
Bremen
Miscellaneous cargo is growing. Bulk cargo is declining.
India launches nearly $8 billion package to support its shipbuilding and maritime sectors
New Delhi
Shipyard production capacity expected to increase to 4.5 million gross tonnage per year
In the second quarter of this year, freight traffic in French ports fell by -0.4%.
Paris
Dry bulk and rolling bulk trades are declining. Container and liquid bulk trades are growing.
Antin Infrastructure Partners to acquire UK's leading marina operator
Paris/London/New York
It will take over ownership from British private equity firm LDC
Royal Caribbean agrees with Meyer Turku to build Icon ships for a decade
Miami
Order confirmed for a fifth Icon cruise ship and option placed on a seventh unit of the same series
Maersk announces it will not apply surcharges for new US tariffs on Chinese vessels
Copenhagen
The company assures that it will not make any changes to its services
Cochin Shipyard and KSOE enter into strategic collaboration in shipbuilding sector
New Delhi
The creation of approximately two thousand direct jobs is expected
DHL will resume freight shipments from Germany to the United States for corporate customers.
Bonn
They had been suspended due to the removal in the USA of the "de minimis" threshold for goods with a value of less than 800 dollars.
World Business Council for Sustainable Development Statement in Support of the IMO Net-Zero Framework
Ancona: Tax fraud in the shipbuilding sector
Ancona
Over €2.3 million in non-existent tax credits seized
CMA CGM buys British rail freight operator Freightliner
Birmingham
The transaction will be completed in early 2026
Containerized cargo at the port of Algeciras decreased by -9.4% last month
Algeciras
The 20-foot containers handled were 399 thousand (-0.7%)
Italferr participates in Europe's largest railway electrification contract
Rome
Activities within the Rail Baltica project
Freight traffic increased in the ports of Barcelona and Valencia in August
Barcelona/Valencia
In the first eight months of 2025, decreases of -1.6% and -0.3% respectively were recorded
In the June-August quarter, FedEx express courier revenues increased by +3.1%
Memphis
An average of 16.8 million express shipments were handled per day (+3.5%)
Breakthrough in the exploratory tunnel of the Brenner Base Tunnel
Milan/Rome
At 64 kilometers, it will be the longest underground railway connection in the world.
Tender launched for privatization of Croatian shipyard 3. MAJ Rijeka 1905
Zagreb
The starting bid is 6.66 million euros.
To decarbonize, shipping should join forces with other hard-to-abate sectors
London
This is highlighted by a report by Accelleron which believes that a critical mass of demand is necessary to overcome a stalemate phase.
COSCO Reassures Customers on Impact of New U.S. Tariffs on Chinese Vessels
Shanghai
We - the Chinese company assured - will maintain competitive freight rates and surcharges.
Shipping is still far from the target of 5-10% of fuel used coming from scalable, zero-emission sources by 2030
The Ministry of Transport has requested an agreement for Consalvo to become president of the Eastern Adriatic Port Authority.
Rome/Trieste
Fedriga: The Friuli Venezia Giulia Region will express its agreement
Federmar-Cisal proposes a new distribution of the tonnage tax benefits
Rome
Pico: For maritime personnel, financial recognition is not always proportionate to the essential role they play
P&O Maritime Logistics completes acquisition of controlling stake in NovaAlgoma Cement Carriers
Lugano
Obtained the necessary regulatory approvals
Fatal accident in the port of Ravenna
Ravenna
A 67-year-old truck driver lost his life at the Sapir terminal.
A Norwegian delegation visits the Northern Tyrrhenian Port Authority
Livorno
ABB's quarterly financial performance shows sharp growth
Zurich
In the period July-September the value of new orders increased by +11.6%
Fratelli Neri buys two tugboats produced by Egypt's Misr Tugboats Factory
Ismailia
They will be taken into delivery in the first quarter of 2026
COSCO Shipping Ports Sets New Quarterly Container Traffic Record
Hong Kong
In the period July-September, 29.8 million TEUs were handled (+3.6%)
Container traffic in the port of Hong Kong fell by -9.2% in the third quarter
Hong Kong
A 16.3% drop was recorded in September
Port of Civitavecchia appoints members of the Marine Resources Partnership Body
Civitavecchia
He will remain in office for four years
New quarterly record for container traffic handled by CMPort port terminals
Hong Kong
New highs recorded both in China and at overseas ports
CMA CGM to order six feeder containerships from Cochin Shipyard
Kochi
Order worth approximately 300 million dollars
Efficient solutions for the port launching of floating wind turbines are being studied in France
Trondheim/Brest
Agreement between the Norwegian BOA and the port of Brest
Augusta Due has acquired a second new tanker built by Fujian Southeast Shipbuilding Co.
Rome
It has a capacity of 18,590 deadweight tons.
IRU, CLECAT, ESC and GCCA oppose binding targets for demand for zero-emission trucks
Brussels
They ask to focus instead on creating favorable conditions for operators to be able to use them.
Marialaura Dell'Abate is the new president of Confitarma's Young Shipowners' Group.
Rome
In the third quarter, cargo traffic in Russian ports grew by +4%
St. Petersburg
Only import loads are decreasing
Matteo Caiti appointed country manager for Italy at Forto
Milan
The goal is to consolidate growth on the Italian market
DP World to build and operate multimodal terminal in Uzbekistan
Dubai
Joint venture with Tashkent Invest
Confitarma welcomes Senate approval of simplification measures for the maritime transport sector.
Rome
A rapid approval in the Chamber is also hoped for
Applications for rail freight transport incentives are now open.
Rome
From today the requests to access the Ferrobonus
The maritime, port and logistics sector asks the Ministry of Transport for clarification on the regulation on waiting times for loading and unloading goods
Rome
A dialogue was called to determine the identification of correct application indications of the law
Four icebreakers for the U.S. Coast Guard will be built in Finland.
Washington
Agreement signed by Presidents Donald Trump and Alexander Stubb
PSA International wins the "Best Singapore Investor in Italy" award.
Genoa
It was awarded by the Italian Chamber of Commerce in Singapore
The Italian Navy's Olterra ship was launched in Genoa.
Genoa
It is the first military project built by the T. Mariotti shipyard
The first ferry owned by the Sicilian Region launched in Palermo
Palermo
Folgiero: Revitalization of the Sicilian shipyard as part of Fincantieri's new industrial plan
In the third quarter, containers carried by OOCL vessels increased by +0.7%
Hong Kong
Accentuation of the reduction in revenues which fell by -25.9%
Assologistica approves new rules on pallet exchange
Rome
Approved by the Senate, the text passes to the Chamber of Deputies
Offshore wind farm in the port of Augusta ready in two or three years
Palermo
Di Sarcina: We are confident in a rapid allocation of the planned resources, amounting to approximately 50 million euros.
In the Netherlands, a self-driving vessel has been authorised to sail outside a restricted area.
Rotterdam
German company Helsing acquires Blue Ocean Monitoring
London
Australian company builds self-driving submarines
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
The decree designating the port of Taranto as a national offshore wind hub has been made official.
Taranto
Gugliotti: Unlock resources for modernizing and upgrading port areas
One of two injured sailors from vessel attacked in Gulf of Aden dies
Amsterdam/London
Dominquez (IMO): Strong condemnation of any type of attack against ships
Salvini met with the deputy CEO of the Turkish terminal operator Yilport.
Rome
At the centre of the meeting was the dredging of the port of Taranto.
The Logistics & Sea Academy has equipped itself with new simulators for operating ships, tugboats, trains and port cranes
Venice
Investment of four million euros
Giovanni Punzo, founder and president of CIS - Interporto Campano for thirty years, has died.
Nola
Among the founders of Italo, the first private Italian operator on the high-speed rail network
The new two-masted ro-ro ship Neoliner Origin will arrive in Livorno tomorrow.
Vado Ligure
It has a capacity of 1,200 linear meters of rolling stock
The refinancing of the Setramar group's capital structure has been completed.
Ravenna
Merli: a crucial step in our growth journey
Liguori's term as head of the Trieste Port Authority has been extended.
Rome
Confirmed in the role of extraordinary commissioner of the institution
Agreement to complete electrification work on the docks at the port of Gioia Tauro
Gioia Tauro
The 70 million euro investment to complete the project has been confirmed.
A Maersk delegation at the Grendi Group's container terminal in Cagliari's Porto Canale.
Milan
At the centre of the debate is the development of traffic towards North Africa
Geodis appoints Maurizio Bortolan as CEO for Italy
Milan
It will coordinate the three business lines Contract Logistics, Freight Forwarding and Road Transport
Port of Livorno: Protests over Gaza must not block operations.
Livorno
The members of the Partnership Body highlighted the need for it to be accessible to all vessels
GNV, agreement with Sicilian terminal operator Portitalia is positive.
Genoa
The company specified that the aim was exclusively to temporarily supplement the tariffs.
Two days of work with ESPO in Rome on the Mediterranean and European ports
Rome
Meetings organized by Assoporti
In 2024, 112 million counterfeit items were seized in the European Union.
Brussels
Record estimated value of 3.8 billion euros
Strikes and protests in ports, request for information from the Guarantor
Rome
Request for information from prefects, port authorities, and port authorities
Danaos Corporation has ordered two 7,165 TEU containerships from Dalian Shanhaiguan.
Athens
They will be taken into delivery in the third quarter of 2027
In the second quarter, freight traffic on the Austrian rail network fell by -1.4%.
Vienna
Only domestic traffic is growing
ALS (FBH Group) has acquired 80% of Trans World Shipping and Moda Express of USA.
Rozzano
The two companies have 500 employees and are active in Italy, France, the United Kingdom and the United States.
Circle's revenue increased by 62.1% in the first half of 2025
Milan
Net profit of over 1.0 million euros (+1.8%)
A Ukrainian delegation hosted by the Northern Tyrrhenian Sea Port Authority
Livorno
Cooperation in the field of training and safety at work in ports
The EIB is financing Phase A of Genoa's new breakwater with €300 million.
Luxembourg
The total investment is 937 million euros
This summer, GNV ships carried 1.7 million passengers (+9%)
Valencia
In the next few days the company will take delivery of "GNV Virgo", the first LNG-powered vessel
The project for the expansion, safety improvements, and extraordinary maintenance of the port of Pozzallo has been presented.
Pozzallo
It provides for the construction of the breakwater arm
Fincantieri delivers the new Star Princess cruise ship to Princess Cruises
Monfalcone
It has a gross tonnage of 177,800 tons and a capacity of 4,300 passengers.
A seminar on the new law on interports will be held in Milan on October 2nd.
Milan
It is organized by the Chamber of Commerce of Padua
Filt Cgil calls on port administrators and businesses to join the action against the Palestinian massacre.
Rome
This burden – the union highlighted – cannot be placed solely on the shoulders of dock workers.
The agreement between the Italian Merchant Marine Academy Foundation and the NATO Center in La Spezia has been renewed.
Genoa
The collaboration signed in 2023 has been confirmed
Fischer & Rechsteiner and Gimax International acquire BCUBE's Freight Forwarding business.
Genoa
The completion of the transaction is expected in the next few days
Fermerci outlines a dramatic scenario for the European rail freight transport sector
Rome
Rizzi: There is a real risk of a shift towards exclusively road transport.
Sogedim opens a new branch in Modena
Mesero
Initially, the activity will be dedicated exclusively to UK export traffic and will then extend to other European markets.
Eni completes the sale of a 30% stake in the Baleine project in Ivory Coast to Vitol.
San Donato Milanese
The field was discovered in 2021 and production started in 2023
The new PCTC Grande Svezia has joined the Grimaldi Group's fleet.
Naples
It has a maximum capacity of 9,000 ceu
The Cagliari City Council approves its opinion on the Sardinian Ports Development Plan.
Cagliari
Green light unanimously
The railway sector contributes 1.4% of the European Union's GDP.
Brussels
Study commissioned by CER
In the port of Naples, the Coast Guard has detained the bulk carrier Tanais Dream.
Naples
Serious irregularities found on board
Agreement to accelerate the implementation of robotics in Fincantieri's production processes
Trieste
It was signed with the Friulian Idea Prototipi
Sergio Liardo is the new general commander of the Port Authority Corps - Coast Guard
Rome
He takes over from Admiral Nicola Carlone
DBA to supply new Terminal Operating System for Georgia's Batumi Port
Villorba
The project includes all phases of development, testing and operational testing
Attack on a ship in the Gulf of Aden
Portsmouth
The captain reported hearing an impact in the water and an explosion
Danilo Ricci has been appointed managing director of Tarros Line.
La Spezia
He has held various positions in Italy and abroad within the group
Permanent discussion table between Confindustria Nautica and Federagenti
Genoa
This is provided for in an agreement signed today in Genoa
In the first half of 2025, cruise traffic in Italian ports grew by +6%
Venice
The twelfth edition of Italian Cruise Day will be held in Catania on October 24th.
SAL Heavy Lift buys two semi-submersible vessels from Pan Ocean
Hamburg
They were built in 2008 and 2012
30% of Sangritana Cargo will be acquired by the Marche-based company Transadriatico
The Eagle
The sale will be completed in the next few days
The eighth edition of "A Sea of Switzerland" will be held in Lugano on October 6th.
Lugano
Forum on economic and logistical integration between Ligurian ports, the Northwest manufacturing area, and Switzerland
Assoporti will meet at RemTech EXPO 2025 to discuss the green transition in Italian ports.
Ferrara
The Smart Ports Award was awarded to three Port System Authorities
DEME orders new cable-laying vessel from Singapore-based PaxOcean
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
It will be built in the Chinese shipyard of Zhoushan
The first shipment of Syrian oil in 14 years arrives at the port of Trieste.
London
Part of the cargo - S&P Global Commodity Insights reports - was unloaded at the Sardinian terminal of Sarroch
In August, freight traffic in the port of Taranto grew by +20.3%
Taranto
The ferry "Drea" was also rejected by the Apulian port, where however it is temporarily stopped
Container traffic at the Port of Los Angeles remained stable in August.
Los Angeles
Volumes expected to decline in the remainder of 2025
Meeting between the port authorities of Jacksonville and Livorno
Livorno
Among the objectives, to start one or more direct services between the two ports
Italian State Railways and ENAC sign an agreement for the use of drones in infrastructure monitoring.
Rome
They will also be used to fly over sections of the railway and road network that would otherwise be difficult to monitor.
A.SPE.DO, the port of La Spezia is essential to ensuring employment, development, and a future for the local economy.
La Spezia
Landolfi: We cannot afford to underestimate its value.
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
A seminar on the new law on interports will be held in Milan on October 2nd.
Milan
It is organized by the Chamber of Commerce of Padua
The eighth edition of "A Sea of Switzerland" will be held in Lugano on October 6th.
Lugano
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Foreign firms to operate 3 terminals under Ctg Port for up to 30 years; deals by December
(The Business Standard)
We'II Rebuild Apapa, Tin-Can Ports In 48 Months - Dantsoho
(Leadership)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
The MIT meets with the heads of the Italian AdSPs
Rome
Meeting on the government's strategic vision for the sector and port reform
Yang Ming orders Hanwha Ocean Co. to build seven 15,880 TEU container ships
Keelung
They will be delivered between 2028 and 2029
Over 40 expressions of interest have been received for the development of the Ukrainian port of Chornomorsk.
Kiev
Today the first meeting of the tender commission
The first commercial ship is expected at the public dock in Largo Trattaroli in Ravenna.
Ravenna
The car carrier "AICC Huanghu" is coming soon
Assiterminal's Terminal Road Show is starting
Genoa
Cognolato: We want to strengthen our ties with local communities and territories.
Container traffic at the Port of Long Beach decreased by 1.3% last month.
Long Beach
Empty containers are increasing. Full containers are decreasing.
Assoporti, the Italian ports' cruise offerings presented at the Seatrade Europe fair.
Hamburg
Giampieri: We are leaders in the Mediterranean area and in Europe
Commander Claudio Tomei, USCLAC president from 2012 to 2024, has passed away.
Viareggio
His strong commitment to improving the working conditions of Italian seafarers
In the first quarter of 2025, cargo traffic in Greek ports grew by +1.4%
Piraeus
Passengers down by -1.1%
HD Hyundai Samho Orders Four New Container Ships
Seoul
Order worth approximately 468 million dollars
Trieste: Fraudulent bankruptcy in the shipbuilding sector
Trieste
Investigation into a company based in Palermo
Container traffic in the port of Hong Kong fell by 7.4% in August.
Hong Kong
In the first eight months of 2025 the decline was -3.8%
Container traffic at the port of Singapore continued to decline in August
Singapore
Total volume of goods increased by +1.1%
BigLift Shipping and CY Shipping order two additional heavy lift vessels
Amsterdam
Order placed at Chinese shipyard Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile